mhhhh.....bruto affare...sulla mia purtroppo (ma i lavori li ho fattti io in casa) si sono verificati dei piccolissimi problemi simili fortunatamente in punti invisibili e ti posso assicurare che è un lavoro di stucco non mal fatto ma che ha avuto brutti risvolti...non diamo addosso a questo carrozziere...ha sbagliato e paga...però chiarisciti un concetto...in origine la vespa esce con una lamiera piuttosto sottile..la ruggine gliene mangia un pò, la porti a sabbiare e gliene fai mangiare un altro pò...il carrozziere scartevetra e via ancora... ora non hai più suffiiciente lamiera su cui lavorare...secondo me risabbiandola viene fuori sempre peggio...altrimenti come si spiega che appena l'hai messa in cavalletto si sia piegata la pedana(perchè si vede l'ondulazione)?ed è stata questa la causa dello stucco saltato...la stuccatura era fatta in buona fede senza pensae che quella è una lamiera sottoposta a sforzo...secondo me devi (se non vuoi sostituirla) rinforzarla da sotto facendo saldare delle strisce di piattino sotto e poi recuperare quelle cagate facendo ripulire bene i punti stuccati e facendoli appianare con il metodo poco ortodoso quanto resistente dello stagno...