
Originariamente Scritto da
signorhood
Non tocco nemmeno il tasto "valore commerciale" ma evidenzio alcune precisazioni su quanto ho letto e le tappe importanti per il "valore storico" che hanno segnato le VNA/VNB.
1) La VNA è la prima vespa con un nuovo telaio a due semigusci, soluzione che è arrivata fino all'ultima vespa prodotta. Il PX.
2) Il manubrio con i cavi interni non è una novità, è gia stata utilizzata sui VS2 nel 56.
3) La VNB è la prima 125 con valvola rotante e di conseguenza con possibilità di mix al 2%. Il primato di prima vespa con questa soluzione è però della 150 VBA.
4) TUTTE le VBA e TUTTE le VNB hanno il manubrio in lamiera scomponibile. Il manubrio in fusione esordisce sulle 125 solo sulla VNB3. Precedentemente sulle VS1 e successive varianti.
5) Le VNA1 e le VNA2 differiscono solo per il colore. Il motivo del cambio di prefisso non l'ha mai capito nessuno, nemmeno quelli della PIAGGIO. Tutte e due hanno ancora lo starter sotto la sella come i modelli precedenti.
6) Solo le primissime VNA1 hanno il semiguscio del manubrio senza predisposizione del contachilometri.
7) TUTTE le VNA2 hanno il foro con relativo tappo per la predisposizione del contachilometri che è di nuovo disegno e opzionale. In pratica come quello che arriverà fino al VNB6 solo con finestrelle separate per il segna Km.

VNA1, VNA2 e VNB1 hanno il cavalletto stretto con fermi di fissaggio in alluminio ad un solo bullone.
9) Le VNB2 hanno il nuovo cavalletto rinforzato con fermi di fissaggio in piattina di ferro a due bulloni. Soluzione che arriverà fino al PX.
10) Le VNB2 NON hanno la batteria come le VNB1. Batteria introdotta esclusivamente per azionare lo stop!!! La VNB2 coincide con l'entrata in vigore del nuovo codice della strada del 59.
La serie VNB (ovvero tutte le 125 dal VNA1 al VNB6) è stata la serie più popolare e diffusa. Ha permesso a tutti di poter accedere alla vespa, prima ai padri e poi ai figli, quando i padri son passati alle auto.
La sua forma è un ICONA della vespa più di qualsiasi altro modello.
Ma come il Liga cantava ha fatto sempre . . . "una vita da mediano"
http://it.youtube.com/watch?v=p_3KRa1I_DE e davanti a tutti i mediani, a tutti i portatori d'acqua, a tutti i lavoratori senza speranza di gloria se non di squadra . . . ci si deve inchinare.
Un monumento alla vespa lo merita una qualsiasi VNB più di una 98.