Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Moto utilitaria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Moto utilitaria

    Immaginate questa situazione:
    vi trovate a dover andare, per lavoro, in ufficio che dista da casa vostra circa 70km, 40 di statali e tratti urbani di paese e 30 di tratti autostradali, oppure circa 100 di sola autostrada.
    Il problema è che si tratta di strade trafficatissime che in macchina richiedono oltre 2 ore di trasferta nelle ore di punta.
    L'alternativa all'auto sarebbe la moto, che potrebbe ridurre i tempi di circa la metà.
    Considerando che in inverno qui fa freddo e si scende anche fino a 10 sotto zero (quando c'è ghiaccio si va in autostrada che è pulita) e le distanze sono comunque impegnative, servirebbe una moto con carenatura protettiva e posizione di guida comoda, magari attrezzata con termoscud, manopole e bauli laterali per portare borsa pc, tuta antipioggia, giacca e camicia eccetera.
    Possibilmente dovrebbe avere costi di esercizio contenuti, ma considerando le distanze e l'utilizzo va bene un compromesso spostato più verso la praticità e la comodità che verso i costi contenuti. Magari si punterebbe ad avere intervalli di manutenzione distanziati (quindi gli scooter sono out) e forse trasmissione a cardano invece della catena, che richiede una notevole manutenzione (ma non è indispensabile).
    Nessuna velleità sportiva, non deve essere necessariamente bella, l'importante è che sia comoda, pratica ed adatta a macinare chilometri.
    Niente mostri supertourer che, oltre a costare un'enormità sia in acquisto che in carburante, non sono adatti a districarsi nel superare code sulle statali ed in autostrada.
    Con questa premessa la mia attenzione va verso le solite BMW oppure l'Honda Deauville.
    Alternative o suggerimenti?
    Thanks

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Dimenticavo la risposta più scontata: la Vespa non va bene: è troppo lenta, soprattutto con il parabrezza ed è stancante su quelle distanze rispetto ad una moto.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18
    il multistrada della ducati,le borse ce le metti,si adatta a strade di città ma anche autostrade,è agile,((ho un cugino che ci fa circa 35 km al giorno tra superstrada e centro fiorentino(trafficatisssssimo)e si sta trovando bene)), magari la cerchi usata,nuova costicchia

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    L'Honda Deauville ce l'ha mio padre,non l'ultimo tipo visto che è del 2004.Aldilà del fatto che a me i bicilindrici non piacciono è molto comoda e la seduta non è esageratamente alta(lo dico per chi come me non è esattamente una stanga).Nei tratti di montagna è una vera pena,occorre usare tantissimo il cambio e non so che pc portatile tu abbia,ma un normale con schermo da 15,4'' nel suo case,nei bauli laterali non glielo metti,quello di sinistra è addirittura dimezzato perchè gli han ricavato il vano per non so che.Come consumi sarà meglio che chieda perchè io lo uso raramente e non posso sbilanciarmi.Il nuovo modello non lo conosco,l'unica cosa che sò è che è aumentata la cilindrata,ma vista la differenza di prezzo per me regge abbastanza bene il confronto con la Bmw...

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Il nuovo motore della deauville è un po' più grosso del vecchiol, ha 4 valvole per cilindro invece di 3 ed ha l'iniezione. Mi aspetto che consumi di meno, comunque Tommyramone sono molto interessato delle impressioni di tuo padre, anche dei consumi.
    La multistrada è un bel suggerimento berto, ma tuo cugino ha il 650, il 1000 o il 1100? La carenatura è protettiva? Non mi sembra più di tanto...

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di fonzie86
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    caserta
    Età
    38
    Messaggi
    552
    Potenza Reputazione
    17
    quanto vuoi spendere prima di tutto?
    Un giorno senza rischio è un giorno non vissuto

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18
    Caro Davide, io penso che tu non abbia molta scelta.
    La Multistrada è una moto divertente ma piuttosto dura e poco protetta aerodinamicamente.
    Potresti cercare una BMW 1100 o 1150 RT, che nonostante le dimensioni importanti è una moto facile, con un buon riparo aerodinamico, buona capacità di carico e con la possibilità di montare le manopole riscaldate, che ti assicuro, quando le avrai provate non potrai più farne a meno.
    Se deciderai di fare questo passo, vedrai che ti si schiuderanno nuovi orizzonti...
    Ciao e a presto

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da fonzie86
    quanto vuoi spendere prima di tutto?
    Budget abbastanza elevato: pensavo intorno ai 10/11.000 al max per un veicolo nuovo, oppure 6/8.000 per un usato.

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da dago
    Caro Davide, io penso che tu non abbia molta scelta.
    La Multistrada è una moto divertente ma piuttosto dura e poco protetta aerodinamicamente.
    Potresti cercare una BMW 1100 o 1150 RT, che nonostante le dimensioni importanti è una moto facile, con un buon riparo aerodinamico, buona capacità di carico e con la possibilità di montare le manopole riscaldate, che ti assicuro, quando le avrai provate non potrai più farne a meno.
    Se deciderai di fare questo passo, vedrai che ti si schiuderanno nuovi orizzonti...
    Ciao e a presto
    Grazie Gian Francesco.

  10. #10
    VRista L'avatar di anonimus
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    43
    Messaggi
    451
    Potenza Reputazione
    18
    gustav ho le tue stesse esigenze, solo che di km ne faccio circa 35 all'andata e altrettanti al ritorno.....per il momento stò usando un sh300 che mi ha letteralmente sorpreso.ad ogni modo vedo che molti pendolari che non usano scooter si buttano sulle bmw, in particolare GS (800 e 1200) e/ RT, a me piace pure il transalp nuovo, oppure esaminerei il cbf honda, puoi andare sula gamma fz carenata yamaha o puntare sull'adventure della ktm che a me fa impazzire..........
    il tuo budget è elevato sia sul nuovo che nell'usato,in primis per la trasmissione a cardano farei una bella visita in un salone bmw, e poi via di jap.per assurdo potresti anche prendere in considerazione l'acquisto di una california (guzzi).

  11. #11
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da anonimus
    gustav ho le tue stesse esigenze, solo che di km ne faccio circa 35 all'andata e altrettanti al ritorno.....per il momento stò usando un sh300 che mi ha letteralmente sorpreso.ad ogni modo vedo che molti pendolari che non usano scooter si buttano sulle bmw, in particolare GS (800 e 1200) e/ RT, a me piace pure il transalp nuovo, oppure esaminerei il cbf honda, puoi andare sula gamma fz carenata yamaha o puntare sull'adventure della ktm che a me fa impazzire..........
    il tuo budget è elevato sia sul nuovo che nell'usato,in primis per la trasmissione a cardano farei una bella visita in un salone bmw, e poi via di jap.per assurdo potresti anche prendere in considerazione l'acquisto di una california (guzzi).
    Grazie per i consigli anonimus, però tutte le moto che hai consigliato non hanno adeguato riparo aerodinamico.
    Per i BMW nuovi mi potrei permettere solo l'F800ST per stare entro quel budget. Altrimenti un buon usato, ad esempio i modelli suggeriti da Dago.

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20



  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Non ci sono Guzzi adatte? Non ricordo i modelli, ma credo che ci sia qualcosa che cerchi!
    (Sai che mi piacciono!)
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Citazione Originariamente Scritto da fonzie86
    quanto vuoi spendere prima di tutto?
    Budget abbastanza elevato: pensavo intorno ai 10/11.000 al max per un veicolo nuovo, oppure 6/8.000 per un usato.
    Il budget per una moto nuova è abbastanza elevato per le moto italiane non lo è affatto ... dipende cosa vuoi ... :D

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    io ti consiglierei la bmw f 650 gs





    o la f 800 gs




  16. #16
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7
    io ti consiglierei la bmw f 650 gs





    o la f 800 gs



    La 650 è una mono, e sulle distanze stanca. Inoltre la GS in genere ha una protezione aerodinamica scarsa.
    Purtroppo le italiane, che dir se ne voglia, saranno pure belle ed emozionanti, ma non sono al livello delle tedesche o delle jap in termini di affidabilità e poco impegno nella manutenzione.
    Ultimamente saranno pure migliorate, ma il gap esiste sempre

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    genova
    Età
    55
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    17
    Un mio amico si trova gran bene con la honda cbf 1000, e fa circa 70 km/giorno di statale per andare al lavoro. E' abbastanza protettiva, manutenzione 0, solo cambio olio ogni 8000 km, posizione poco caricata sui polsi, sella bassa, ha l'ABS (bella sicureza). Certo, l'estetica è proprio banale, ma d'altra parte quasitutte le honda sono così, la perfezione meccanica uiccide le emozioni.
    I Bmw non li vedo superprotettivi come carenature, a meno di considerare i modelli touring che hanno davvero dei carenoni, ma sono poco diffusi nell'usato (costano poco però) ma nuovi costano davevro un botto. La duville è un po' una motina, tu fai davvero parecchia strada. Il california potrebbe non essere un'idea assurda, come pure il multistrada, bisogna vedere quanto è protettivo.

    Un saluto

    mario

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18
    Non ho idea di quale sia il prezzo ma io prenderei questa:

    http://www.motoguzzi.it/it_IT/prodot...0/default.aspx

    Le guzzi mi fanno morire anche se le tuorer non sono per me!

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18
    Per la motguzzi norge 850 ci stai nel prezzo: 11 e rotti euro

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di fonzie86
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    caserta
    Età
    38
    Messaggi
    552
    Potenza Reputazione
    17
    ad ogni modo io scarterei le enduro e le maxi enduro e opterei solo per una sport tourer.
    una honda se vuoi risparmiare qualcosa,una bmw se vuoi il top
    Un giorno senza rischio è un giorno non vissuto

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18
    in effetti il ducati non è molto protettivo come carenatura, si sta abbastanza con la schiena dritta e la gambe non sono molto coperte,comunque anche i gs BMW non sono molto protettivi, la deauville(valutando solo il fattore estetico)non è il massimo,però potrebbe fare al caso tuo

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    19
    io starei su guzzi o bmw, anche i modelli scarenati con un bel parabrezza risolvono il problema.

    io mi trovo benissimo con il California Stone, set di borse e parabrezzino che spero di riuscire a sostituire con uno più grande per l'inverno.

    ovviamente meglio se con ABS


    altra cosa:
    sul mio California ho montato il paramotore largo per evitare oltre eventuali danni per caduta anche quelli per collisione con auto, questo ripara la gambe. proprio sta mattina ho trovato un amico con un R1200R e parlando mi ha detto che ha fatto un incidente ieri, andava piano ma non è riuscito a evitare un auto (la faccio breve non scrivo i particolari) il cilindro ha ammaccato la portiera delal macchina ma la gamba è illesa.
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7
    io ti consiglierei la bmw f 650 gs
    La 650 è una mono,
    no, di "650" ha solo il nome il motore è lo stesso 800cc bicilindrico del 800gs


    guarda questa

    http://www.animaguzzista.com/forum/p...ic.php?t=31742
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  24. #24
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da SStartaruga
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7
    io ti consiglierei la bmw f 650 gs
    La 650 è una mono,
    no, di "650" ha solo il nome il motore è lo stesso 800cc bicilindrico del 800gs
    Ah, questa non la sapevo...

  25. #25
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    ti prendi questa......fa cagare,ma usata te la tirano dietro.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •