Immaginate questa situazione:
vi trovate a dover andare, per lavoro, in ufficio che dista da casa vostra circa 70km, 40 di statali e tratti urbani di paese e 30 di tratti autostradali, oppure circa 100 di sola autostrada.
Il problema è che si tratta di strade trafficatissime che in macchina richiedono oltre 2 ore di trasferta nelle ore di punta.
L'alternativa all'auto sarebbe la moto, che potrebbe ridurre i tempi di circa la metà.
Considerando che in inverno qui fa freddo e si scende anche fino a 10 sotto zero (quando c'è ghiaccio si va in autostrada che è pulita) e le distanze sono comunque impegnative, servirebbe una moto con carenatura protettiva e posizione di guida comoda, magari attrezzata con termoscud, manopole e bauli laterali per portare borsa pc, tuta antipioggia, giacca e camicia eccetera.
Possibilmente dovrebbe avere costi di esercizio contenuti, ma considerando le distanze e l'utilizzo va bene un compromesso spostato più verso la praticità e la comodità che verso i costi contenuti. Magari si punterebbe ad avere intervalli di manutenzione distanziati (quindi gli scooter sono out) e forse trasmissione a cardano invece della catena, che richiede una notevole manutenzione (ma non è indispensabile).
Nessuna velleità sportiva, non deve essere necessariamente bella, l'importante è che sia comoda, pratica ed adatta a macinare chilometri.
Niente mostri supertourer che, oltre a costare un'enormità sia in acquisto che in carburante, non sono adatti a districarsi nel superare code sulle statali ed in autostrada.
Con questa premessa la mia attenzione va verso le solite BMW oppure l'Honda Deauville.
Alternative o suggerimenti?
Thanks