Buongiorno ragazzi,
rieccomi qua. E' passato tanto tempo dall'ultimo messaggio e in effetti nel frattempo ho dovuto traslocare.
Finalmente è arrivato il momento di iniziare il restauro.
inizialmente volevo solamente rimetterla in moto farci l'estate e poi iniziare in autunno il restauro vero e proprio. Portando la vespa dal meccanico però è si ripartita ma ci sono troppe magagne al motore, alle marce ecc.....
Per cui abbiamo deciso che partiremo da subito!!!

Si sarà un restauro collaborativo, nel senso che io non ho molto tempo a disposizione ma lo faremo insieme io e il mio mecca che mi mette a disposizione le sue capacità sulla meccanica e la sua piccola officina ma ben attrezzata..

Dunque ne approfitto subito chiedendo una cosa:

aprendo lo sportellino porta oggetti mi sono accorto che lo stesso è collegato con un pezzaccio di fil di ferro. Sapreste dirmi cosa c'era in origine? e dove si potrebbe eventualmente ritrovare??



inoltre togliendo lo sportellino del radrizzatore (appro questo deve essere in plastica o in metallo??) mi sembra che sia quello originale, manca il fusibile anche perchè la batteria è stata eliminata da tempo, ma sapete dirmi se si può recuperare? e se si come?

foto raddrizzatore



Grazie infinite e in settimana spero di mettere le foto dello smontaggio e chissà che uscirà fuori

cià