La cosa mi urta perché non c’è rispetto per l’originalità.
Sinceramente una 98 che abbia o meno i documenti dovrebbe interessa poco alla maggior parte dei suoi possessori.
Per quelli che al massimo dal salotto la portano in cortile a prendere aria. Perché, d’accordo, è limitante usarla ad un raduno date le sue ben note prestazioni… ma è anche vero che la maggior parte di queste nonne è divenuta un soprammobile a tutti gli effetti.
Chi acquista dei documenti 98 (li si trova anche a meno di 1000 se volgiamo dirla tutta) lo fa secondo me per 4 motivi:
1) Perché non può permettersi una 98 con tutti i suoi documenti, che per forza di cose gli costerà di +. (Botte di culo sempre a parte ovviamente) Quindi una mera questione di soldi.
2) Perché ce l’ha in casa senza documenti e fa parte del 5 % di possessori che vorrebbe usarla
3) Per fare un tarocco, avendo un motore 98 originale
4) Per fare un tarocco, pur non avendo un motore 98 originale
Ultima considerazione. Fossimo anche nelle condizioni di cui al punto 2: osereste fare una cosa simile? Su di una 98? Non lo so!
A meno che………………….. ameno che…………………. Non lo si faccia per rivenderla!
Ultimissima cosa:
se uno acquista una 98 vera e restaurata, con documenti giusti da persona referenziata, la porta a casa, appiccica le carte di questa 98 referenziata ad un tarocco e la rivende,.. che succede?
Succede che si ritrova una VERA 98 a casa, senza documenti.. ecco che li, scatta l’operazione acquisto documenti, ma non lo farà certo su ebay….
Tristezza
Brividi tristezza
Esco, vado a sbevucchiare qualcosina.
ciao
ciao