Allora sta storia della vespa a 100.000,00 credevo fosse stata chiarita e invece pare di no.

Il tipo che ha messo la richiesta di 100.000,00 euro per la 98 l'ha fatto per mettere una cifra in formula contatto diretto.
Chiedere quella cifra vale come chiedere zero. Serve da flash per evidenziare l'annuncio e ci è riuscito.
Poi la trattativa la farà con chi è veramente interessato e si concluderà, se si conclude, a cifre più basse.

Credevo che fosse ben chiaro ma evidentemente tutti sono capaci di guardare sempre e solo il dito che indica la luna e non la luna . . . vabbè.

Chiedere 5000,00 euro per un libretto di una 98, (senza la 98 allegata) oltre che essere illegale è cavalcare la follia speculativa in atto e basta.
Questo chiede veramente cinquemila euro per una cosa di proprietà dello stato.

Se la guardia di finanza si facesse un giro su ebay credo che sti soggetti sparirebbero come meritano e questo a prescindere se chiedono 1 euro o un milione di euro per un libretto di un veicolo o per una targa.

Ma purtoppo dobbiamo sempre concludere con la solita constatazione che "siamo in Italia".
Dove son capaci di farti il culo se sbagli di un centesimo nella dichiarazione dei redditi (tanto per fare un esempio qualsiasi) e poi si tollera che vengano messi in vendita sul più visto sito di aste al mondo, libretti in bianco spudoratamente falsi, o libretti veri che genereranno un falso spudorato.

Non mi fa specie che sta gente chieda 5000 euro, mi viene la depressione che lo faccia senza ripercussioni penali, alla luce del sole, pubblicizzandosi pure, certi che tanto nessuno li prenderà e li sbatterà dentro come meritano.

In Italia siamo oltre la frutta, oltre l'amaro, oltre il caffè e l'ammazza caffè. Siamo in attesa del conto e quando arriverà . . . altro che Alitalia . . . .