Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: pistone vespa gs vs3

  1. #1
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18

    pistone vespa gs vs3

    ciao a tutti, ho un piccolo problema ....devo rimontare il pistone ma non riesco a capire il verso.... secondo voi ???
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19
    l'apertura delle fasce va sempre dal lato opposto alla luce di scarico altrimenti ti si incastrano e si rompono o + semplicemente c'è una freccia sulla testa :)

  3. #3
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18
    sulla testa del pistone non c'è la freccia!!!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Allora, con un pennarello, segna sul cielo del pistone i due punti in cui ci sono i punti fermi per la fasce elastiche e poi metti il pistone nel cilindro e controlla che i punti non coincidano con l'apertura delle luci. In pratica, se durante la corsa del pistone, il punto di chiusura delle fasce trova un'apertura (le luci), le fasce stesse si aprono e si romperanno non appena l'apertura finirà.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18
    ottimo!!!! come sempre esaudienti!!!!!!!!!!!!!!!!

  6. #6
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18
    sempre sulla gs vs3 ho notato che il selettore del cambio gioca un bel pò, è normale????????????????????????????[img]
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Che tipo di gioco? Sull'asse, in verticale?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18
    il gioco è in obliquo, mi spiego meglio,se afferro lo spicchio con le 5 tacche delle relative marce,ho un gioco no verticale ne verticale ma di traverso, non sò se sono stato chiaro!!!
    credo di aver capito il problema,se no sbaglio sulla leva del cambio marce ci dovrebbe essere un rullo?credo sia quello!!
    pensi sia possibile cambiare tutto il selettore completo senza riaprire i carter???

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Ma certamente. Per togliere il selettore, non si deve per nulla smontare l'intero motore. Comunque, questo tipo di selettore, prende gioco nell'asse che ruota su cui è montato, come lo chiami tu, lo spicchio con 5 tacche. Io, ho risolto questo gioco, facendo imboccolare la basetta del selettore e facendo tornire l'asse. Se, dopo aver smontato il selettore dal motore, togli la spina che si vede al centro dello "spicchio" che rende solidale lo spicchio all'asse, ti renderai conto di quello che ho detto. Se non sai come togliere il selettore, fa un fischio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18
    grazie senatore... ho individuato le due viti per smontare il selettore,una si è svitata facilmente l'altra non ne vuole sapere...la solita fortuna!!!!!!!
    seguirò le tue istruzioni......

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Per riuscire nel tuo intento, devi inserire la prima e svitare una vite, poi metti la quarta e svita la seconda vite. Le viti sono a testa conica e potrebbero aver bisogno delle buone maniere (leggi martello e punzone) per essere svitate. Dopo aver svitato completamente le viti, abbassa completamente la leva della messa in moto e potrai estrarre il selettore. Per rimontarlo, ovviamente dovrai abbassare la leva della messa in moto. Occhio a che il comando interno del selettore, quando rimonti, vada ad inserirsi nel posto giusto, cioè nel tirante che è collegato alla crociera. Prima di montare definitivamente il selettore, accertati che le marce entrino tutte e che escano anche riportando il selettore nella posizione di folle e verificando che la ruota giri libera.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ....e ricordati di accendere un cero a qualche Santo...io (con GustaV testimone) ci ho messo 3 sere per rimontarlo....mannaggia alla posizione balorda....
    In bocca al lupo....ricordati che niente è impossibile

    Riccardo
    Creative Engineering

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic
    ....e ricordati di accendere un cero a qualche Santo...io (con GustaV testimone) ci ho messo 3 sere per rimontarlo....mannaggia alla posizione balorda....
    In bocca al lupo....ricordati che niente è impossibile

    Riccardo
    Purtroppo, questa è una cosa da mettere in conto. Certe volte tutto va perfettamente a posto al primo colpo, mentre altre volte ti tocca impazzire.
    Piccolo segreto: metti un po' di grasso sulla parte finale del selettore per impedire che si giri quando lo inserisci nel motore.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #14
    VRista L'avatar di freebillo
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    MONTE SAN GIUSTO
    Età
    48
    Messaggi
    403
    Potenza Reputazione
    18
    oooooooooookkk!!!!
    sono riuscito a smontarlo e l'ho portato da un amico che è un mago di tornitore... per la prossima settimana me lo fà trovare pronto e come nuovo!!!!!
    è proprio vero ogni vespa una nuova sorpresa....
    comunque grazie!!!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •