Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: Marmitta da basse temperature?

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18

    Marmitta da basse temperature?

    Ciao a tutti, ho sostituito la marmitta catalizzata del PX My con una normale.
    Prima dell'acquisto, durante una ricerca in rete, mi sono imbattuto in un post di Marben, su altro sito, dove veniva evidenziata la scadente qualità della verniciatura delle marmitte Sito. Pertanto, visto che la differenza di costo era di 10 euro, ho acquistato una marmitta originale da un centro ricambi Piaggio.
    Oggi ho fatto un giretto per provare la differenza: rumore leggermente più metallico, velocità massima invariata (95 Km/h indicati), ma ho notato un guadagno di coppia ai regimi medio alti.
    Dopo una ventina di chilometri, ho notato però che il collettore ha iniziato a sverniciarsi.
    Secondo voi è normale o devo rismontarla e riverniciarla con un prodotto più adatto alle alte temperature?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di Marco Vipsanio Agrippa
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Treviso
    Età
    35
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    17
    non centra nulla con la domanda da te posta, ma scusa la curiosità, quanto costa una marmitta originale piaggio? grazie!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    io ho riscontrato lo stesso problema con la sito e viste le alte temperature che si raggiungono vicino al collettore credo sia normale.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da -Marco Vipsanio Agrippa-
    non centra nulla con la domanda da te posta, ma scusa la curiosità, quanto costa una marmitta originale piaggio? grazie!
    A Roma da Mattei Motoforniture mi hanno chiesto 48 euro per la Sito; alla Piaggio (Motosalario) ho pagato 58 euro.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7
    io ho riscontrato lo stesso problema con la sito e viste le alte temperature che si raggiungono vicino al collettore credo sia normale.
    Sì, ma non dopo 20 chilometri di utilizzo...

    E' certamente difettosa, io la riporterei indietro.. Non so se dirti di farla sostituire, magari fa parte di un lotto nato male...

    Ennesima conferma circa la non buona qualità dei ricambi originali attuali... Decisamente peggio delle Sito, andiamo bene...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Secondo me, non gliela cambiano per la cattiva verniciatura.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ....io la smonterei gli darei una bella grattatina e la vernicerei con il nero alta temperatura...
    Se metti in conto lo sbattimento di tornare dal ricambista (la marmitta devi comunque smontarla), la possibilità che se anche te la cambia ti ritrovi lo stesso problema etc....io farei da me....

    Riccardo
    Creative Engineering

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22
    Quoto riccardo.

    Vai di nero alta temperatura!!

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Confermo quanto detto da Marben in proposito della scarsa qualita' della verniciatura della Sito. Sulla siluro della ET3 mi e' cominciata ad apparire ruggine subito dopo la prima volta che ci ho preso acqua e cosi l'ho subito tirata giu' e rispruzzata. Purtroppo non ho fatto fotografie.
    Questa volta invece ho prevenuto e la Plus per la T5 l'ho verniciata appena arrivata con vernice per.... barbeque! Altissime temperature, uno smalto duro e molto resistente anche a botte e shock meccanici. Ci ho scaricato sopra la bomboletta intera in 5 mani belle abbondanti ed omogenee.
    Infatti da adesso adottero' questa politica con ogni marmitta nuova che compro.
    A voi il risultato.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Miiiiii..... l'hai proprio fatta....nera

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Non che le catalitiche siano verniciate meglio...la mia dopo 6 mesi ha iniziato a mostrare la prima ruggine.

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb
    Non che le catalitiche siano verniciate meglio...la mia dopo 6 mesi ha iniziato a mostrare la prima ruggine.
    Lì poi ci sono in gioco anche temperature parecchio elevate.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18
    Adesso mi trovo all'estero, ma quando torno farò un salto alla Piaggio per protestare.

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18
    Visto che si parla di smontare la marmitta, vorrei un consiglio.
    Per smontare la ruota posteriore ho piazzato un piccolo cric idraulico sotto il selettore delle marce, ed ho sollevato la ruota di qualche millimetro.
    Credete che si potrebbe danneggiare il selettore?
    Quale altro sistema si può usare per smontare la ruota senza coricare la Vespa?

  15. #15
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Sinceramente io non la corico mai, sono sempre riuscito a smontarle la ruota alzando la vespa per la coda; se devo essere del tutto sincero non sarei contento a far sorreggere la vespa dal selettore... quando ho montato la marmitta l'ho mantenuta alta aiutandomi con una cassetta del vino sotto la coda (grande invenzione, le scatole da vino).

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    sono sempre riuscito a smontarle la ruota alzando la vespa per la coda
    Potrei usare il cric per alzare la coda; ma dove lo piazzo, proprio sotto la targa?

  17. #17
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    No, no, niente cric, ce la dovresti fare solo con le mani!

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18
    Ma se metto una tavoletta lungo il bordo del parafango e alzo con il cric di un cm, non è come se la alzassi con le mani per poggiarla su una scatola?

  19. #19
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Ah, ho capito cosa dici adesso... si, si va bene lo stesso allora..

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di dago
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Età
    65
    Messaggi
    736
    Potenza Reputazione
    18
    OK, grazie per il consiglio

  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da dago
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    sono sempre riuscito a smontarle la ruota alzando la vespa per la coda
    Potrei usare il cric per alzare la coda; ma dove lo piazzo, proprio sotto la targa?
    okkio, che se alzi troppo o male la vespa ti casca in avanti.

    n.b. io no ho di questi problemi, le mie vespe vanno tutte per terra
    prova

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    le mie vespe vanno tutte per terra
    Quando non le...impicchi o le fai a meta'

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22
    Non è necessario togliere la ruota posteriore.
    Con la vespa sul cavalletto, sgonfio la gomma post. e sfilo il perno che regge la marmitta, allento il dado del collettore al cilindro e tic de quà e tic de là che la marmitta a terra cadrà!!

  24. #24
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Io le ho provate tutte: vernice per alte temperature di marche diverse date in più mani, ma alla fine il collettore si scrosta inesorabilmente.
    Comunque il collettore arrugginito non è un problema, prima che la ruggine diventi passante passano decenni.

    Per cambiare la ruota, puoi mettere una cassetta sotto al parafanghino sottotarga, oppure procurati una lattina da mezzo litro e fare così

    <object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/cPihKg7nEp0&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/cPihKg7nEp0&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Ma 'sta vernice da barbeque? Ne hai già testata la resistenza? Un tempo mi ero incaponito per dare quella per canne fumarie, ma non sono riuscito a trovarla. Le aziende che la usano mi han tutte respinto in quanto "privato"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •