Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: Resa DR 177

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17

    Resa DR 177

    Ciao a tutti,
    dopo aver rotto (si, si rotto proprio alla base) il pistone originale del px150e ( c.a 50000 Km) al ritorno dalla bretagna, in attesa della rettifica ho montato un dr 177 nuovo.
    Ho percorso circa 30 km, ma ai bassi regimi non ha ripresa.
    In salita è come se fossimo in tre.
    Per partire devo tenere il motore alto di giri.
    Quando entra in coppia pare, ripeto pare visto la poca strada percorsa, che vada ma sono un pò preoccupato.
    ' il motore deve farsi ( ) ! ' ... mi dicono, però mi pare strano data la 'mollezza' attuale.
    Vi ringrazio in anticipo per i consigli.

    State bene,

    Tillio

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    sicuro sia rotto solo il pistone originale del px?

    Io ho il dr da 3000 km circa e va che è un piacere!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17
    ... bella domanda vader.t7 ... infatti teoricamente rompendo il pistone avrei potuto compromettere il 'volano della biella' ( s ichiama così???) , ma l'ho pulito con molta cura, attenzione, spessimetro e miscela estraendo tutte le particelle del pistone rimaste in circolo.
    Temi sia la causa della scarsa potenza del nuovo gruppo termico 177 ?
    Ciao e grazie.

    Tillio
    '...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
    (deandrè)

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    La frizione l'hai cambiata?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17
    ciao Signor Hood
    no. non l'ho cambiata la frizione. perchè ?
    io ho messo il dr 177 in quanto a detta del venditore, il quale millanta profonde conoscenze di motori, non avrei dovuto far niente d'altro... cambiare cilindro e pistone, rodaggio 300 km e via ...con tre pistole caricate a salve ...
    grazie
    tillio
    '...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
    (deandrè)

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Pur non essendo un "guru" di motori a mio modesto parere c'e qualcos'altro che non funziona, qualche danno causato dalla rottura del pistone.
    Il dr è un cilindro plug & play, ovvero se lo monti "puro" (come ho fatto io) senza altre modifiche al cilindro, di per se va giá bene. Gran spunto e coppia. È un bel muletto da viaggio.
    Fai conto che io abito in montagna econ il dr, in 2, vai via tranquillamente...

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Bhè, se hai subito una rottura al pistone originale e gli monti un GT più prestante, quanto meno metterei una frizione nuova o controllerei il suo stato.
    La frizione è tutto!!! Se è bella consumata e cotta puoi montare quello che vuoi ma non lo sfrutti.

    Dagli una controllata, perchè il DR pur essendo meno prestante di un polini tira più o meno bene a tutti i regimi di giri.

    Come dice vader c'è qualcosaltro che non è ok.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Hai montato il pistone avendo l'accortezza di verificare che la freccia sul mantello fosse nel verso della luce di scarico?

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Il minimo lo tiene bene?

    Temo che i frammenti possano aver rovinato la valvola.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21
    Credo anch'io che i frammenti del pistone abbiano rigato IRREPARABILMENTE la valvola rotante.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Hai montato il pistone avendo l'accortezza di verificare che la freccia sul mantello fosse nel verso della luce di scarico?

    Ciao GustaV .
    si si ho montato la freccia incisa verso lo scarico.

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Il minimo lo tiene bene?
    Temo che i frammenti possano aver rovinato la valvola.

    ... Ciao Marben.
    Il minimo lo tiene bene e parte subito al 1° calcio.
    è come se mancasse benzina?! , in quanto quando la tengo a giri alti, sempre in funzione del rodaggio, risponde discretamente.
    Invece a bassi regimi pare imballata.


    Intendi la valvola sotto il carburatore ??

    a presto,

    Tillio

  13. #13
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    No, intende la valvola dei carter, quella orchestrata dall'albero motore. Se è rovinata è un casino, ti auguro non sia quella.

  14. #14
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Se si è rovinata la valvola dovrebbe dare altri sintomi, ingolfarsi, pisciare benzine, non partire a prima botta non reggere il minimo regolarmente . . .

    La marmitta come sta?
    Hai provato come gira senza filtro al carburatore?

    Insomma questa mancanza di potenza la ricercherei altrove.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da tommyet3
    Credo anch'io che i frammenti del pistone abbiano rigato IRREPARABILMENTE la valvola rotante.
    Ciao tommyet3.
    Anch'io lo TEMO.
    E se così fosse ?
    Cosa devo fare ?
    Grazie,
    tillio

  16. #16
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Devi smontare il motore aprendo i carter e rimuovendo l'albero motore, per constatare se ci sono danni e la loro portata.
    Se la valvola è gravemente danneggiata o cambi i carter oppure fai eseguire delle saldature TIG con riporto di materiale e successiva rettifica.

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17
    ... ciao.
    Mi ridai speranza



    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    Se si è rovinata la valvola dovrebbe dare altri sintomi, ingolfarsi, pisciare benzine, non partire a prima botta non reggere il minimo regolarmente . . .

    La marmitta come sta?
    Non è nuova... discreta

    Hai provato come gira senza filtro al carburatore?
    NO ...
    io ci provo, ma cosa potrei capire ?

    Insomma questa mancanza di potenza la ricercherei altrove.
    Pensi ??



    Grazie ,
    Tillio

  18. #18
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Prova, almeno prima di aprire i carter.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21
    Non te lo auguro, ma l'unica soluzione alla valvola rigata è la sostituzione dei carter.
    Io ho buttato una coppia di carter 200 per lo stesso motivo.

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    Prova, almeno prima di aprire i carter.

    Ciao Hood...
    già dovrei farlo, ma prima vorrei tentare con soluzioni più abbordabili.

    Secondo te ...se sostituissi il getto attuale con un 108?

    a dopo,

    tillio

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

  22. #22
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    59
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19
    Non ci credo, li hai buttati?
    Ma farli lamellari no, eh??

  23. #23
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    Se si è rovinata la valvola dovrebbe dare altri sintomi, ingolfarsi, pisciare benzine, non partire a prima botta non reggere il minimo regolarmente . . .
    Appunto, per questo ho chiesto del minimo...


    Tillio, che getti hai attualmente?
    La configurazione giusta del treno del massimo è 160 + BE3 + 108 (o 105, da valutarsi)

    Procederei anche con una pulizia molto accurata del carburatore.

    Il passo successivo eventualmente è analizzare la parte elettrica.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    Se si è rovinata la valvola dovrebbe dare altri sintomi, ingolfarsi, pisciare benzine, non partire a prima botta non reggere il minimo regolarmente . . .
    Appunto, per questo ho chiesto del minimo...


    Tillio, che getti hai attualmente?
    La configurazione giusta del treno del massimo è 160 + BE3 + 108 (o 105, da valutarsi)

    Procederei anche con una pulizia molto accurata del carburatore.

    Il passo successivo eventualmente è analizzare la parte elettrica.
    Bello !!!
    Grazie marben,

    Mentre c'ero ho sostituito tutte le guarnizioni del carburatore.
    Per quanto riguarda la parte elettrica, essendo alle prime armi, non ho la minima idea da dove iniziare.
    allora sostituisco i getti secondo la configurazione ,
    quindi vi faccio sapere.
    a presto,

    Tillio

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da rugge#55
    Non ci credo, li hai buttati?
    Ma farli lamellari no, eh??
    Ciao Rugge, mi fermo e ho già dei limiti sul'originalità piaggio, non sono molto portato per il tuning.
    Comunque spero di poter postare al più presto come e dove son finiti i miei carter.
    Vi preannuncio che il mio amico meccanico li sta montando su una small PK completamente modificata.............

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •