Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: ape farobasso

  1. #1
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18

    ape farobasso

    ma in fin dei conti quale sarà il prezzo di questo ape farobasso

    http://cgi.ebay.it/APE-PIAGGIO-FAROB...d=p3286.c0.m14

    cito dall'annuncio:


    VENIAMO AL PREZZO.....SE VI FATE DUE CONTI E PENSATE DI ACQUISTARE UN APE FAROBASSO DA RESTAURARE(2/3000€ con documenti a meta' e radiati), RESTAURARLA TOTALMENTE(2/3000€ per una vespa, figuriamoci per un Ape! almeno 4/5000€) E POI METTERLA IN STRADA PASSANDO PER MOTORIZZAZZIONI, ASI, FMI, BOLLETTINI, BOLLETTONI, ETC,ETC,ETC, CI METTERETE ALMENO UN ANNO A TERMINARLA.......INVECE QUESTA E' PRONTA SUBITO, TOTALMENTE ORIGINALE E CONSERVATA( lo sapete che i conservati a parita' di modello e anno valgono di piu' dei restaurati, vero?!), FUNZIONANTE E CON I SUOI DOCUMENTI ORIGINALI PRONTI PER IL PASSAGGIO!

    FATEMI SAPERE LA VOSTRA OFFERTA TRAMITE MAIL O TELEFONICAMENTE. VALUTO ANCHE PERMUTE PARZIALI CON ALTRI MOTOCARRI D'EPOCA, VESPE 180 SS OPPURE 180/200 RALLY.



    vado a fare un "bollettone"...saluti>>L

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    ma sto tipo ha comprato questo ape nel '63, ha fatto due giri nel cortile e poi l'ha messa nella naftalina???

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18
    si si ,l ha messa nel freezer un 40ino d'anni

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    non vorrei essere malizioso ma l' apecarro costava soldini all' epoca, e chi la prendeva era garantito che la sfruttasse al massimo stracaricandola e facendola lavorare fino allo sfinimento.... solo oggi questi mezzi hanno un valore per cui vale la pena tenerlo "in freezer" o "sotto naftalina"

    Credo sia più verosimile un restauro antico, fatto già anni fà, tipo anni '80 e poi mai più utilizzato........



    Se veramente è un conservato del '63 il proprietario l' ha comprato, messo in garage e perso le chiavi del garage e dell' Ape (stesso mazzo) con gli anni non si ricordava più che dietro quella porta c' era un garage e un giorno decise di coprire quell' inutile porta chiusa con una colonna di cemento armato per reggere il terrazzo al piano di sopra da usare come parcheggio...........




    l' avevo detto che non regge


    A parte gli scherzi se è un conservato.........
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaameno che la proprietaria non fosse stata una signora che vendeva qualcosa di delicato...... non sò fiori o stoffe..... questo spiegherebbe il cassone praticamente nuovo


    Adesso mi tocca telefonare al tipo per riuscire a dormire.......
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •