Non sono convinto abbia le ruote da 19 secondo me è tutto originale con ruote da 17, è un ciao che vien dalla Svizzera vero?
Ciao Oliviero
potrebbe interessare un ciao del 1997 ?
Ciao a tutti ,
sono iscritto da un bel pò ma non vi ho mai scritto , sono un collezionista di Ciao e sopratutto dei forcella rigida , attualmente ne ho 3 di cui 1 svizzero del 69 con le ruote da 19 , uno francese da 17 del 70 (modello R) e un'altro francese con la forcella rigida e i freno tamburo (modello R2) , questo nello specifico è un prima serie svizzero ruote da 17 del 70 almeno da quello che si legge nella targhetta dovrebbe essere un oltre 200000 .
Se a qualcuno interessa il 1° maggio 2010 ci sarà il primo raduno dei Ciao e derivati di tutto il giro del lago e una mostra statica per i mezzi d'epoca alla partenza che sarà a Peschiera.
Ciao Marco
Ciao Oliviero ,
ti ricordi di me? Hai recuperato qualche altro ciao ?
Ciao Marco
Ho un ciao con il suo libretto del 30 1 1968,fermo da vent'anni,ma il motore non è bloccato,telaio 19400 c7e,sano, con i cerchi verniciati,qualche bolla di ruggine,ma niente di serio,vorrei realizzare uno scambio con una vespa 50,stesse condizioni.ciao STEFANO.
Ti ringrazio molto ma quel modello l'ho gia, magari interesse a qualcun'altro, fatevi sotto, ciao Oliviero
quanto vuoi realizzare per il ciao del 1968? scrivimi a canemannaro@libero.it ciao