Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Novità blocchi traffico regione Lombardia

  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Novità blocchi traffico regione Lombardia

    Copio e incollo da altro sito. Leggendo la delibera linkata tutto sommato qualche possibilità di circolare c'è...

    Arrivano buone notizie per i nostri lettori lombardi possessori di veicoli storici: la Regione Lombardia ha dato il via libera alla circolazione delle “classiche” esentandole di fatto dalle limitazioni al traffico e riconoscendo la superiorità del loro valore culturale rispetto al modesto contributo che apportano all’inquinamento atmosferico delle città.
    L’unico obbligo per i proprietari dei Veicoli Storici è dimostrare di essere in possesso dell’attestato di storicità. Questo costituirà una sorta di “lasciapassare” durante le limitazioni alla circolazione in programma per l’entrante stagione autunnale/invernale. Dal 15 ottobre 2008 al 15 aprile 2009, in Lombardia ripartono i blocchi alla circolazione per i veicoli non catalitici e per i diesel “Euro 1″.
    La Regione Lombardia per la prima volta in occasione di queste disposizioni applicative, apre alle storiche con la seguente esclusione dalle limitazioni alla circolazione: “Veicoli Storici, purchè in possesso dell’ attestato di storicità o del certificato di identità/omologazione, rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici ai sensi dell’art.60, comma 4 del Codice della Strada, d. lgs. n° 285/92. Per chi volesse saperne di più, mettiamo a disposizione il testo completo della Deliberazione n° VIII/007635 (file .pdf) della Giunta Regionale.


    Riccardo
    Creative Engineering

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Bene, una prima piccola vittoria.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    In parole povere possono circolare solo i mezzi che abbiano mantenuto le caratteristiche estetiche pari all'originale....ma non inquinano allo stesso modo di una Special fucsia con la sella Yankee????

  4. #4
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    una piccola precisazione sulla vicenda lombarda è doverosa.....già nella legge regionale 24/2006 la regione lombardia esentava i veicoli storici iscritti in appositi registri....
    ed erroneamente in molti avevano inteso gli appositi registri come i soliti (asi, fmi, fiat, lancia, alfa romeo,) in realtà il "respiro" era molto più ampio intendendo tutti i registri.....così come poteva esserci un "registro morini" un registro zundapp" o porsche.......senza per forza essere legato ai soliti registri indicati dall'art.60 del c.d.s e qui di seguito il link alla legge regionale:

    http://www.ambiente.regione.lombardi...11_12_2006.pdf

    (vedi art13 comma 4 punto d)


    quest'anno nel pianificare la delibera attuativa ( quella che fanno ogni anno) c'è stato un atroce refuso di stampa passato perloppiù inosservato

    http://www.ambiente.regione.lombardi..._7635_2008.pdf

    e praticamente dove si vanno ad elencare i mezzi eslusi dal blocco della circolazione ai sensi dell'art 13 comma 4 della LR 24/2006 si ritorna (per errore del compilatore) ai soli registri elencati nell'art.60 del cds. che essendo ancorato al 1992 non tiene conto della situazione attuale come invece era stato fatto nella legge del 2006 cui si fa riferimento.

    L'ufficio preposto della regione è già stato avvisato della piccola svista e provvederanno nei prossimi tempi alla rettifica della delibera.

    saluti>>L

  5. #5
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    citazione estemporanea:

    In parole povere possono circolare solo i mezzi che abbiano mantenuto le caratteristiche estetiche pari all'originale....ma non inquinano allo stesso modo di una Special fucsia con la sella Yankee????


    no la discriminante è essere iscritto in un qualche registro.....

    saluti>>L

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Quindi potrebbero nascere dei registri, come dire... fittizi e funzionali a "coprire" mezzi normalmente non omologabili ai soliti registri storici? La notizia comunque è ottimo. Se solo il registro storico Vespa fosse organizzato meglio...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Quindi potrebbero nascere dei registri, come dire... fittizi e funzionali a "coprire" mezzi normalmente non omologabili ai soliti registri storici? La notizia comunque è ottimo. Se solo il registro storico Vespa fosse organizzato meglio...

  8. #8
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Quindi potrebbero nascere dei registri, come dire... fittizi e funzionali a "coprire" mezzi normalmente non omologabili ai soliti registri storici? La notizia comunque è ottimo. Se solo il registro storico Vespa fosse organizzato meglio...
    diciamo di si....ma qui si entra in un discorso tangente.....ovvero se il mezzo storico ha una valenza storica in quanto tale ( a prescindere dalla totale originalità a l momento di uscita dalla catena di monatggio) o se ha una valenza storica solo se perfetteamente restaurato etc......

    il dubbio mi era venuto sul proliferare di registri farlocchi...in realtà la legge del 2006 voleva "aprirsi" come han tentato di fare in altre regioni e "proiettarsi" nel futuro....
    parole ardite per intendere che prima o poi finirà il monopolio asi etc nel campo dei mezzi storici-d'epoca e quando questo finirà si apriranno nuove prospettive per diversi enti.....dall'altro lato l'unico accenno nel codice della strada è quel famoso art.60 che risale al 1992...una data remota..dal 1992 ad oggi nel comparto auto-moto storiche sono cambiate tantissime cose, a partire dal numero di appassionati etc...
    sono sorti nuovi registri....per fare un esempio a me vicino le informazioni che ho me le ha passate il RIASC (registro italiano auto storiche citroen) che pur avendo una struttura articolata in diverse sezioni a seconda dei modelli e migliaia di iscritti sul territorio nazionale non aveva alcun valore fino a pochi anni fa.
    come il riasc ci sono tantissimi registri che possono equipararsi in serietà ma che non facendo parte del "cartello" sopra elencato venivano sistematicamente tagliati fuori.....

    saluti>>L

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    vigevano
    Messaggi
    570
    Potenza Reputazione
    18
    E' nato in questo momento il "Registro Storico del Vespa Club Vigevano" - RSVCV

    Registrazione gratuita per i soci del Vc Vigevano! Basta far visionare la Vespa dal nostro esperto storico (Marben) e se il parere è positivo,
    rilasceremo la certificazione da presentare al vigile quando ti ferma!

    Meglio portarsi avanti, no?


  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casnate
    Messaggi
    2 252
    Potenza Reputazione
    21
    Diego, se dici sul serio hai un nuovo socio...

    If you've never stared off into the distance, then your life is a shame.

  11. #11
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    io da tempo sono iscritto al "registro degli amanti della passera" ,ma abito in emilia....vale lo stesso?

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    vigevano
    Messaggi
    570
    Potenza Reputazione
    18
    io da tempo sono iscritto al "registro degli amanti della passera" ,ma abito in emilia....vale lo stesso? Mah Ciao
    vale... ma solo per la passera "storica"

    Diego, se dici sul serio hai un nuovo socio... applauso
    stasera ne discuto con la presidentessa!
    non sarebbe male... in fin dei conti quando uno si iscrive al club, specifica anche i dati riguardanti le vespe possedute... basta fare un foglio di excel, timbrarlo... mah... però l'idea mi piace!


  13. #13
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    non vorrei aver generato false attese...... ho riportato le notizie fornite dal registro dove ho "piazzato" le mie citroen.....la legge regionale 24/2006 non prevedeva liste o elenchi di registri vari ....non so se poi all'ufficio obscuro della regione vogliano alcuni requisiti minimi per questi registri ( statuto, o nuemro di iscritti o.....)
    posso informarmi ma solo da lunedì quando torna la mia fonte........

    una situazione analoga si era verificata per prima in alcune città della toscana qualche anno fa e so che anche altri registri non facenti parte dei "soliti 5" erano stati stati esentati......

    mi informo e diffondo....

    saluti>>L


    nb credo che il registro "passera storica" sia contemplato

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di primaserie
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    MB
    Età
    37
    Messaggi
    553
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da Flavio
    Diego, se dici sul serio hai un nuovo socio...
    E perchè non cogliere l'occasione per fondare un Registro Italiano di Vespe al Ferox?

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    verona
    Età
    46
    Messaggi
    389
    Potenza Reputazione
    17
    mi son perso...
    quindi se ci fermano serve l' FMI ?
    oppure attesta la storicità il libretto e il nome vespa??
    oppure basta anche un vespa club?

    illuminatemi son interessato

  16. #16
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Bene bene, adesso in Lombardia è finalmente un affare avere un mezzo storico: esensione da bollo, assicurazione agevolata e libera circolazione.
    Speriamo che si riesca a correggere anche il balzello della revisione annuale.

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    58
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22
    Sembrerebbe che finalmente le cose vadano come è giusto che vadano...
    Però, se ricordo bene (dopo vado a controllare) la Legge Regionale di due anni fa già prevedeva l'esenzione dal blocco dei veicoli storici iscritti ad un registro riconosciuto; solo che poi i singoli Comuni possono, per ragioni di urgenza, derogare alla norma regionale. E proprio così mi pare che avesse fatto il Comune di Milano.

  18. #18
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ...allora per completezza del servizio potete leggere la delibera anche qui : http://static.blogo.it/autoblog/dgr_7635_2008.pdf
    In ogni caso, da quello che capisco io, serve l'iscrizione ad uno dei registri storici riconosciuti dall'articolo 60.....
    Comunque il divieto vale per le ore diurne dei giorni feriali....quindi di tempo ne resta per usare la Vespa....
    Creative Engineering

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    58
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22
    ...e qui c'è la Legge Regionale n.24 del 2006..

    http://www.ambiente.regione.lombardi...ma=1&num_sez=1

    occhio all'art. 13...


  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    In pratica già dal 2007 c'era questa esclusione dei veicoli iscritti in appositi registri storici dalla normativa sulla limitazione alla circolazione
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  21. #21
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da farob
    Sembrerebbe che finalmente le cose vadano come è giusto che vadano...
    Però, se ricordo bene (dopo vado a controllare) la Legge Regionale di due anni fa già prevedeva l'esenzione dal blocco dei veicoli storici iscritti ad un registro riconosciuto; solo che poi i singoli Comuni possono, per ragioni di urgenza, derogare alla norma regionale. E proprio così mi pare che avesse fatto il Comune di Milano.

    esattamente la situazione era questa sconosciuta ai più.....due anni fa c'era stato questo allargamento a tutti i registri.....(non solo i soliti)

    il problema di quest'anno è stato appunto quell'errore nel ricitare l'art 60 ...praticamente la circolare va ad affermare che in base alla legge regionale 24/2006 ( quella che esentava i veicoli storici registrati in appositi registri generici) sono esentati i veicoli che si rifanno art.60 cds ( e quindi solo asi fmi fiat lancia alfa romeo).

    un piccolo errore che necessiterà ( come hanno detto) una nuova delibera, una circolare correttiva o qualcosa di similare che arriverà in questi mesi...sicuramente non prima dell'inizio del blocco.

    cosa possa succedere nel caso si venga fermati è sempre un'incognita...dipende chi ti ferma.....sicuramente se il veicolo ha una certificazione da uno dei registri citati nell'art 60 non ci sono problemi....se invece si ha una certificazione da altri registri in attesa della rettifica da parte della regione potrebbe essere utile, in caso di problemi, avere co se la LR 24/2006.

    da quest'anno i singoli comuni non hanno più la possibilità di apportare deroghe speciali, ad esempio è saltata quella per le persone con più di 65 anni, le strade provinciali invece sono state incluse nel blocco a meno che non siano di interesse regionale ( mi pare denominate R1)etc.....

    sempre da quest'anno le multe sono raddoppiate passando da 74€ a 150€

    se si abita nelle aree critiche di tempo per usare qualsiasi mezzo secondo me non ne resta poi gran tanto...si di notte e nel fine settimana....


    saluti>>L

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •