Citazione Originariamente Scritto da farob
Sembrerebbe che finalmente le cose vadano come è giusto che vadano...
Però, se ricordo bene (dopo vado a controllare) la Legge Regionale di due anni fa già prevedeva l'esenzione dal blocco dei veicoli storici iscritti ad un registro riconosciuto; solo che poi i singoli Comuni possono, per ragioni di urgenza, derogare alla norma regionale. E proprio così mi pare che avesse fatto il Comune di Milano.

esattamente la situazione era questa sconosciuta ai più.....due anni fa c'era stato questo allargamento a tutti i registri.....(non solo i soliti)

il problema di quest'anno è stato appunto quell'errore nel ricitare l'art 60 ...praticamente la circolare va ad affermare che in base alla legge regionale 24/2006 ( quella che esentava i veicoli storici registrati in appositi registri generici) sono esentati i veicoli che si rifanno art.60 cds ( e quindi solo asi fmi fiat lancia alfa romeo).

un piccolo errore che necessiterà ( come hanno detto) una nuova delibera, una circolare correttiva o qualcosa di similare che arriverà in questi mesi...sicuramente non prima dell'inizio del blocco.

cosa possa succedere nel caso si venga fermati è sempre un'incognita...dipende chi ti ferma.....sicuramente se il veicolo ha una certificazione da uno dei registri citati nell'art 60 non ci sono problemi....se invece si ha una certificazione da altri registri in attesa della rettifica da parte della regione potrebbe essere utile, in caso di problemi, avere co se la LR 24/2006.

da quest'anno i singoli comuni non hanno più la possibilità di apportare deroghe speciali, ad esempio è saltata quella per le persone con più di 65 anni, le strade provinciali invece sono state incluse nel blocco a meno che non siano di interesse regionale ( mi pare denominate R1)etc.....

sempre da quest'anno le multe sono raddoppiate passando da 74€ a 150€

se si abita nelle aree critiche di tempo per usare qualsiasi mezzo secondo me non ne resta poi gran tanto...si di notte e nel fine settimana....


saluti>>L