Risultati da 1 a 25 di 36

Discussione: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    I fori sotto al fanalino posteriore servivano per alloggiare un portatarga (mai servito) o per alloggiare un particolare portaruota di scorta. La ruota capitava praticamente all'interno della chiappa sinistra. E' quantomai raro ma mi è capitato di vederlo in vendita giusto poco tempo fa in un sito di compravendite online ad un prezzo non proprio contenuto.
    I fori vanno lasciati per mantenere l'originalità e vanno tappati mediante tappi in plastica di tonalità grigio medio (no in alluminio ruote!). Se non si trovano gli originali potete adattare dei tappi di Bricocenter verniciati in tale tonalità.
    Questi fori si trovano sia sulle Special 1a serie che sulle R fino al '74.
    Le Special 1a e 2a serie, quindi fino al '75, montano la bobina interna. Delicata forse... ma originale!
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    Grazie mille per le rispote..

    Io mi trovo con una vespa special 1serie,con motore v5a2m, però con la bobina esterna...
    dato che vorrei riportarlo com'era all'origine, come devo fare ?? è un'operazione difficile? perchè secondo voi hannoapportato questa modifica? Porta delle migliorie??

    Grazie, intanto vado alla ricerca dei tappini

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    Molti all'epoca portavano la bobina fuori perchè quella interna, specie se il motore era pieno di morchia e quindi meno raffreddato, era soggetta a malfunzionamenti.
    Se vuoi riportarla dentro devi prendere la bobina specifica, da sostituire a quella di bassa tensione interna, e un nuovo cavo dell'alta tensione. I forellini sul carter andranno quindi tappati con tapini in gomma nera.
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    ok, grazie mille !!molto gentile. per unltima cosa ti chiedo se hai una foto o altro per vedere comesarebbe il motore con la bobina interna.

    Per quanto riguarda i tappini dei 4 fori dietro, mi resta solamente da cercarli in qualche mercatino (i suoi originali intendo) oppure qualche ricambista li ha in vendita?

    per fissare il porta targa (io ho ancora la targa esagonale), sono obbligato a forare il telaio?? voi come lo avete fissato??

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    la foto del motore con la bobina interna la trovi in questo topic a pag.2
    http://old.vesparesources.com/le-nos...cialina-2.html

    i tappini originali sono quasi introvabili... prova a cercare al brico dei tappini grigi o bianchi da verniciare...
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    tivoli
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: dubbi su vespa special prima serie anno 1970

    ciao ragazzi sono nuovo del forum. Ho una special v5a2t e ho un dubbio sulle leve da montare.

    ho letto da qualche parte che la mia essendo del 1970 (v5a2t*261--)è una vespa di transizione e posso avere sia quelle dritte con pallino medio che quelle con pallino piccolo(quelle della vespa 50,che gia ho)...
    mi confermate??????????

    se devo mettere quelle con pallino medio quali tra queste due? e dove posso trovarle?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •