Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: marmitta et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    marmitta et3

    siccome sono un esordiente totale, non stupitevi se la domanda sembra idiota, ma io la risposta non la so...

    il particolare a sinistra n°75 presumo vada accoppiato con il n° 76 giusto? ed entrambi dove vanno a fissarsi? Nello stesso punto in cui si fissa la marmitta a padellino del primavera oppure da un altra parte? Se si dove??
    Immagini Allegate Immagini Allegate







  2. #2
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22
    Il 76 non l' ho mai trovato montato sulle ET3 su cui ho messo mano , mentre il 75 e' la flangia su cui e' fulcrato il siluro , fa fissare al braccio del motore con un bullone chiave 17 ( se non erro ) , esattamente come si fa con la Primavera.

    Ciao
    Guabix

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Quoto, mai visto!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22
    ...ma...non è il pezzo che in questi giorni ha riprodotto Snake per la sua ET3..?

    http://old.vesparesources.com/index....r=asc&start=30

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Il 76 va sovrapposto al 75 ed entrambi vanno a fissarsi nello stesso filetto M10 con la stessa vite....

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    grazie alle foto di snake ho capito la piastrina 76 io ce l'ho e me ne sono ricordato ora, ma non ho mai capito dove andava montata xchè era nel mio personale dimenticatoio.

    grazie come sempre precisi e velocissimi nelle risposte







  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18
    in effetti è la staffa dove passa il fascio cavi che a sua volta entrano nel cassettino per collegarsi alla bobina
    primaveraET3

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    In alternativa, alla Tonazzo, fascetta di plastica sul traverso del motore per tenere impianto elettrico e cavo candela lontani dalla ruota...

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    visto che siamo in tema, qualcuno non è che ha il particolare N° 75 in mano e può darmi le quote per realizzarlo?

    Mi interessa soprattutto la distanza del foro per il bullone rispetto al foro per il perno della marmitta....







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •