Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: sprint e sprint veloce

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    sprint e sprint veloce

    potete illustrarmi le differenze tra la 150 sprint e la 150 sprint veloce?da cosa si distinguono anche in base all'anno.Grazie

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19
    ciaoooooo!la sprint del 1967 come aveva la scritta anteriore?grazie

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    le sprintveloce hanno il faro anteriore tondo e il fanalino posteriore in plastica squadrato con tetto, tipici delle ultime "large" prima del px (es.rally,ts...). Le sprint hanno il faro anteriore trapezoidale (gl) e il posteriore in metallo (zama). La sprintveloce ha il cilindro a 3 travasi, la 150 sprint ha 2 travasi quindi è (poco) meno briosa. Le prime sprint avevano sullo scudo anteriore il vecchio logo rettangolare, ma le ultime (proprio a partire dal 67?) quello esagonale, come le veloce. Il logo esatto si determina guardando la sagoma presente sul lamierato. La sprint veniva venduta anche con la sella singola (lunga opzionale) la veloce solo col sellone. Le scritte? Le prime sprint "Vespa S" anteriore, "150 sprint" posteriore, le ultime sprint "vespa sprint" anteriore, "vespa sprint" posteriore. Le sprint veloce prima serie (scrite corsive e manopole/guarnizioni cofani grigie) "vespa sprint" anteriore, "sprint veloce" posteriore. Le ultime "vespa" anteriore (tipo px) "150 sprint veloce" in targhetta al posteriore. Le sprint avevano i fregi laterali (cofani e parfanghi) in anticorodal, le veloce no. Le ultime veloce(scritta post. in targhetta) hanno anche il fregio del parafango di tipo squadrato....mentre le prime veloce e le sprint precedenti lo hanno tondeggiante. gli anni esatti delel differenze non li ricordo ...ma senz'altro qualcuno più esperto avrà voglia di risponderti (vero?...VERO?)...saluti ps. i colori: la sprint solo grigioazzurro metallizzato, la veloce grigio argento/chiaro di luna/blu/blumarine/verde ascot/verde vallombrosa/rosso...comunque rilevabili praticamente ovunque...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19
    PAOLO sei forte!!!!!!! meglio di cosi'.........quindi la mia del 1967 che ha lo stemma rettangolare (piaggio) deve avere la scritta anteriore "vespa S" e 150 sprint nella parte posteriore.Grazie!!!!!!!!!!!!!

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    vigevano
    Messaggi
    570
    Potenza Reputazione
    18
    Le primissime sprint inoltre, uscivano con la scritta sia anteriore sia posteriore di colore blu anodizzato.
    La mia del 1965 ha lo stemma rettangolare, la scritta anteriore "Vespa S" e quella posteriore invece è "Vespa Sprint"

    posteriore : http://www.vespaclubvigevano.com/ima..._img_1160.jpeg

    anteriore (anche se si vede solo la "s" finale) http://www.vespaclubvigevano.com/ima...0540.jpeg.html


  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    vigevano
    Messaggi
    570
    Potenza Reputazione
    18
    Dimenticavo: il contakm della mia ha fondoscala 100Km/h e non 110 0 120


  7. #7
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18
    quote]
    quindi la mia del 1967 che ha lo stemma rettangolare (piaggio) deve avere la scritta anteriore "vespa S" e 150 sprint nella parte posteriore
    [/quote]
    è quello che credevo io, avendo visto sprint con tale scritta ("150 sprint") al posteriore. io pensavo che la scritta "vespa sprint" arrivasse dopo al posteriore, diciamo dal '67-68 in poi. DiegozzoRanozzo però ci dimostra il contrario. L'importante è che qualcuno con la scritta "150 sprint" si faccia vivo adesso per darci lumi... sull'età della sua vespa...
    ps. la scritta posteriore in questione (a meno del colore) è questa:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19
    la mia ha il contakm. fondo scala 100 ......il telaio è 052XXX immatricolata luglio 1967

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    vigevano
    Messaggi
    570
    Potenza Reputazione
    18
    ma è vlb1t o vlb2t ???
    certo che hai tempi erano dei bei casinisti....


  10. #10
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19
    il contakm è messo male ...guardando bene arriva a 110 (numerazione dispara),è VLB1T
    avevo incasinato io .......

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    vigevano
    Messaggi
    570
    Potenza Reputazione
    18
    non ci resta che aspettare qualcuno che abbia un modello più o meno vicino come numero di telaio poichè ormai regna il casino più totale...
    Aspettiamo qualcuno che abbia la scritta 150 sprint come suggeriva Pa0lo


  12. #12
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19
    c'è nessuno........?

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Sprinter
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cosenza
    Età
    15
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    18
    io dietro ho la scritta "150 sprint".
    è del 68 e danvanti ho lo stemma esagonale, contakm a 120

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19
    grazie sprinter ,la mia ha il logo anteriore rettangolare..... pero' forse la scritta posteriore sara' la stessa?

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Sprinter
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cosenza
    Età
    15
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    18
    mah non so, non vorrei che con il logo esagonale hanno cambiato anche la scritta posteriore.
    mi pare che qui c'è qualcun'altro che ha una sprint del 67

  16. #16
    BE LA MIA DOVREBBE ESSERE UNA 67 E DA UNA SERIE DI VECCHIE FOTO PROPRIO DELLA MIA VESPA IN OGGETTO POSSO DIRE CHE AVEVA IL LOGO RETTANGOLARE ,CONTAKM 110 , SCRITTA " VESPA SPRINT " ANT E " 150 SPRINT " fanalino post senza contorno crom per il rifrangente . una curiosita : la mia aveva scritte cromate , ma tutti i fregi e bordoscudo dipinti di nero ( ? le avra fatte cosi il vecchio proprietario?!??)

  17. #17
    scusate non mi ero accorto dellla scrittura in maiuscolo iniziale

  18. #18
    allora non c e nessun altro che sappia meglio

  19. #19

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Santa Maria a Monte
    Età
    38
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: sprint e sprint veloce

    Salve a tutti mi chiamo Andrea e sono della prov. di pisa per la precisione disto 10 km da pontedera.
    Ho acquistato sabato scorso una sprint 150 del 1965 secondo il n. di telaio pochè è 33.000 circa (il libretto dice febbraio 1966)ed oltre ad avere le scritte in alluminio anodizzato colore blu davanti VESPA S dietro VESPA SPRINT come voi giustamente avete detto non ha i fregi sui parafanghi ne sulle sacche...
    SECONDO VOI è POSSIBILE??
    Grazie anticipatamente

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di El Mauri
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    LODI
    Età
    15
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: sprint e sprint veloce

    Ciao Ragazzi La mia sprint VLB1T del 67 ha KM scala 110 la scritta posteriore è " vespa sprint incorsivo" anteriore " Vespas in corsivo" il logo rettangolare direi un 4,5 x 3 Cm.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •