Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 36 di 36

Discussione: ET3 ammortizzatore anteriore

  1. #26
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    La forcella sembra dritta, quindi la vespa andra dritta, e' l'ammortizzatore che e' storto e come diceva gioweb sembra che manchi (o sia disintegrato) uno dei cuscinetti a rulli.

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18
    non so il cuscinetto a rulli l'ho messo io
    cioè ho ingrassato e ho inserito tutti i rullini sia di qua che di la
    com'eraa in precedenza ho guardato un po sugli esplosi ma non mi sembrq he manche nulla
    approfondirò meglio la cosa

    ciao e grazie

  3. #28
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Lecce
    Età
    64
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    17
    Se di storto si tratta, e credo che ciò sia parere condiviso, proverei a ruotare l'ammortizatore di 180° e secondo me dovresti ripristinare come era prima che lo smontassi.
    Quoto Neropongo, la Vespa andrà dritta.
    Ti allego un paio di foto.(se riesco)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18
    ho ruotato l'ammortizzatore ma il risultato è lo stesso
    oggi pomeriggio provo con una forcella diversa
    però ho notato che il bussolotto che sta nel buco inferiore dell ammortizzatore si muove è normale??
    ciao


    Anto

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da carbone
    ho ruotato l'ammortizzatore ma il risultato è lo stesso
    oggi pomeriggio provo con una forcella diversa
    però ho notato che il bussolotto che sta nel buco inferiore dell ammortizzatore si muove è normale??
    ciao


    Anto
    No,quello è un silent block,e deve essere immobile...

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18
    ragazzi non so come ma ho riprovato e tutto è andato a posto
    bho...cmq di che materiale è fatta la forcella di una vespa? è possibile saldare su di essa? se si in che maniera?
    ciao e grazie


    Anto

  7. #32
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Lecce
    Età
    64
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    17
    In fondo la meccanica è un po' come l'informatica, Spegni/Accendi e si risolve!
    La forcella è ferro (arruginisce), dipende cosa vuoi saldare.
    Ciao
    Nico

  8. #33
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    ma poi cosa devi saldare sulla forcella? Occhio a fare le cose a regola d'arte....







  9. #34
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18
    in pratica mi si è rotto il pezzettino che va a finire contro i finecorsa del telaio in pratica quel robetto che sbatte contro i 2 dentelli e non fa girare la forcella di 360 gradi
    devo in pratica ricostruiro cioè ricostruire un pezzo ...
    lo faccio fare al fabbro se dite che è ferro va via liscio come l'olio credo no??
    ANto

  10. #35
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    beh, è tubo, quindi è saldabile, si salda anche la lamiera che è più sottile, il mio unico pensiero è che possa deformarsi, ma prendilo con il beneficio del dubbio xchè non ho presente lo spessore di quel particolare....







  11. #36
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Lecce
    Età
    64
    Messaggi
    112
    Potenza Reputazione
    17
    Quoto DeXoLo
    Salda , salda;
    il fabro sa!
    filo continuo non deforma, salda anche la lamiera!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •