come scritto sul sito delle poste, il "bancomat postale" è un postamat (da qualche tempo anche cirrus/maestro, infatti adesso si chiama "postamat maestro" e ci mancherebbe...sono corsi ai ripari). il che significa che può fare acquisti dove c'è la rete maestro (stragrande maggioranza dei pos e totalità degli atm anche bancari anche all'estero). oggi c'è ancora tuttavia qualche commerciante che aderendo alla rete "pagobancomat" e non maestro (di fatto non accetta neanche carte di credito) ti dice che il postamat non lo vuole. per definizione non è un bancomat, appunto è un postamat. i bancomat e i postamat sono entrambi maestro, ma le reti postamat/bancomat restano 2 cose diverse. dire che sono la stessa cosa è un'inesattezza. per questo il salumiere sotto casa mia (ma anche l'officina di fiducia) non accetta i "bancomat" postali. evidentemente ha firmato un contratto con una banca che gli ha dato l'accesso solo alla rete "pagobancomat" (che non c'entra con postamat") e non cirrus/maestro. entrambi (officina e salumiere) non accettano nemmeno carte di credito (che si appoggiano vedi caso a maestro...). sono d'accordo che questi soano oggi ormai una minoranza ma i salumi lì col postamat non li compri. punto.