Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: N° DI TELAIO non corrispondente nel database

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    N° DI TELAIO non corrispondente nel database

    ciao a tutti

    ho comprato una vespa 50 special qualche tempo fa con il libretto rifatto nel 2001.

    nel libretto il numero di telaio corrisponde al numero stampato sul telaio ma....
    guardando nel data base telai del sito non esiste il numero corrispondente.

    pensando di essere stato fregato ho verificato con la motorizzazione che ha emesso il nuovo libretto e mi hanno assicurato che loro hanno la copia e la documentazione di tale libretto con quel numero di telaio per cui non c'è alcun problema.

    il numero di telaio che è stampato sulla vespa è: tipo special 50, variante v5t versione ... numero di serie 1851

    la mia domanda quindi è: come posso iscriverla a registro d'epoca se non corrisponde ad un numero di telaio storico, come è possibile che quando hanno riffatto il libretto e sul telaio ci siano dei numeri incopleti? c'è qualche altro dato che come quell'altro numero stampato sopra al numero di telaio che possa far riconoscere il mezzo?

    grazie a tutti

    ciao
    marco

  2. #2
    aggiungo che tra v5t e il numero c'è sia una stelletta che un simbolo strano tipo un cancelletto che compare anche alla fine del numero

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    Scusa ma non è che hai una V5A1T numero 1851 ?
    V5T da solo non mi dice niente... o stò dicendo una stronzata.

    Se fosse V5A1T 1851 avresti una Vespa 50 Anno: 1963 Tipo motore V5A1M con lo sportellino piccolo e il faro tondo.

    Codice:
    DATI MOTORE
    #  motore: monocilindrico 2 tempi
    # alesaggio: 38,4 mm
    # corsa: 43 mm
    # cilindrata : 49,77 cc
    # rapporto di compressione: 1/7,2
    # alimentazione: miscela al 2%
    # carburatore: Dell'Orto SHB 16/10
    # marce: 3
    # telaio:carrozzeria portante a guscio in lamiera di acciaio stampato
    # capacita' serbatoio: 5,2 litri
    # consumo: 1 l/65 km
    # pneumatici: 2.75 x 9"
    # peso: 66 kg
    # velocita massima': 40 km/h
    
    
    Sportellino piccolo, scudetto Piaggio rettangolare e sellino singolo, la cuffia motore e' in metallo fosfatato, strisce pedana in gomma.
    La scritta Vespa 50 e' in alluminio adesivo blu scuro.
    Cerchi, corpo fanalino posteriore, copriventola e mozzo anteriore verniciati nel colore Verde della Vespa.

    E' tipo questa?

    Perchè non ci fai vedere una foto anche del particolare del numero di telaio se puoi.

    Ciao
    Ciao Gioweb

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    Scusami aggiungo che con il numero 1851 ptrebbe essere:
    V5A1T > 1963
    V5A2T > 1969
    V5A3T > 1970 Elestart
    V5B1T > 1972
    V5B2T > 1973 Elestart
    V5B3T > 1975

    secondo il database. Ma la tua di che anno è e quante marce ha?
    Ciao Gioweb

  5. #5
    le marce sono 4 ma non so se il motorre sia originale magari se allegassi una foto la situazione sarebbe un po piu chiara oggi la faccio e la metto on line

    oltretutto non so di che anno sia perche non è indicato l'anno di prima immatricolazione non è stato indicato neanche sui documenti presenti in motorizzazione

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    Le foto aiuterebbero. Anche il codice motore che trovi sotto l'attacco dell'ammortizzatore posteriore sul carter "sicuramente coperto dal grasso"
    Fai una foto anche dei mozzi ruota che sono spesso indicativi del modello.

    Ma il codice motore stampato sul telaio mica è V5T?
    Ciao Gioweb

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    Sotto trovi un esempio di numero di telaio di un 50 special del 77 gli ultimi tre numeri sono criptati (la foto non è mia)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ciao Gioweb

  8. #8
    ecco le foto vi prego di non essere troppo brutali nelle eventuali critiche

    il numero del motore è v5t4m
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Sembra proprio una special la sigla del numero di telaio deve essere V5B3T, quindi a te sul telaio manca il B3, e quando è stato rifatto il libretto è stato riportato solo V5T. Controlla bene che non sia stato cancellato, anche se la cosa è un pò strana, anche il modo con cui sono stampati i numeri..

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    .... non vorrei essere troppo pessimista, ma una cosa così non l'ho mai vista, ci sono ue spazzi vuoti che non ci dovrebbero essere nel precodice a lettere V5xxT. Non è che ti hanno rifilato un "pezzotto" gergo per dire numero di telaio ripunzonato?

    Poi il motore V5T4M non l'ho mai sentito... non è che hai letto male ed è V5B4M? in quel caso la vespa potrebbe essere una V5B4T ma non è possibile perche sarebbe una Elastart. Poi per me i numeri di telaio sono un po troppo artigianali e scritti in corsivo. Comunque cancellare due lettere senza toccare le lettere limitrofe non è possibile (si sentirebbe un avvallamento troppo marcato anche ad occhio nudo dato dalla carteggiatura) quindi c'è qualcosa di strano.

    Ma non è che hai un pezzo unico che vale qualche milionuccio...
    A questo punto io aspetterei altri pareri più autorevoli del mio... non so più aiutarti con le mie conoscenze. Dove siete esperti?
    Ciao Gioweb

  11. #11
    è strano ma non ci sono cancellature sul libretto tanto che alla motorizzazione che ha emesso il libretto ha confermato il numero verificando con la copia in loro possesso, inoltre sul telaio non ci sono assultamente dei segni che facciano pensare ad una cancellatura ... non riesco proprio a capire!!

  12. #12
    ESPERTIIIII!!!!! fatevi sentire!!

    io per fotuna non sono troppo preoccupato dato che in motorizzazione hanno la copia esatta del libretto rifatto da loro ma che palle dover trovarsi in questa situazione!

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    E' proprio strano perchè il precodice ci dovrebbe essere stampato tutto almeno sulla vespa, quello che hai tu è proprio senza identità quei due caratteri che mancano identificano proprio il modello è sono fondamentali. Con il restante codice numerico ci sono altre vespe che potrebbero averlo uguale, è l'unione del precodice e codice che da la certezza.
    Comunque quando si ripunzona un mezzo di solito si trova un libretto di una vespa rubata e non denunciata e si ripuzonano solo i numeri. Non è che non avevano il libretto giusto e hanno cancellato i due caratteri?
    Ma quando e quanto l'hai pagata per curiosità?
    Ciao Gioweb

  14. #14
    ma quel numero sopra al numero di telaio si riesce a risalire a qualcosa?

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    La motorizzazione non può risalire al vecchio libretto, quello precedente al 2001? Sarebbe già qualcosa.

    Comunque, con sigla e numero di motore si potrebbe cercare di capirne qualcosa in più.

    Ciao, Gino

  16. #16
    si ma se il motore lo hanno cambiato?

    CORREGGO!
    la sigla del motore è: V5A4M

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Sei sicuro? Non mi risulta che esista quella sigla di motore.

    Ciao, Gino

  18. #18
    si sono sicuro sono anche tornato a verificare cos'è che non ti torna?

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Gino quella è la sigla del motore del 50 special dal 76 in poi quindi il motore è il suo, l'unica cosa che non torna è come mai manca in B3 nella sigla V5B3T!!!

  20. #20
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Età
    53
    Messaggi
    316
    Potenza Reputazione
    19
    non vorrei essere brutale, ma a mio avviso, quei numero sono stati ribattuti.... e la motorizzazione non ribatte i numeri laddove c'erano giààà... ti inviterei a controllare bene, e magari parla con qualche carrozziere o meccanico Piaggio, e senti quello che ti dice

    ciao

  21. #21
    con quel numero sopra al numero di telaio non si riesce a risalire a nulla?

    non sembra proprio che i siano stati cancellati anzi ci sono anche due simboli tipo dei cancelletti che chiudono il numero di talio all'inizio e alla fine e soprattutto dove mancano B3 non si intravvede nulla il ferro e liscio perfetto

  22. #22
    ho gia chiamato la motorizzazione e mi hanno detto che essendo scritto sul libretto che è 50 special è sufficiente.
    la motorizzazione non ha il vecchio libretto ha solo la copia del nuovo. oltrettutto sono sicuro perchè alla motorizzazione ho spedito il fax con il libretto in modo che non ci fossero equivoci.
    onestamente non vorrei dire quanto l'ho pagata, anche perchè la vespa funziona perfettamente e il libretto è in regola per la motorizzazione, per cui credo di non avere grossi problemi questo mio dubbio è perchè volevo iscriverla al registro e non so se la accettano.
    onestamente se ci fosse qualcuno che riesce a darmi una spegazione sarei contentissimo...

    "Comunque quando si ripunzona un mezzo di solito si trova un libretto di una vespa rubata e non denunciata e si ripuzonano solo i numeri. Non è che non avevano il libretto giusto e hanno cancellato i due caratteri?" ma sul libretto come si vede nella foto non ci sono segni di manomissione..

  23. #23
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    in the best
    Età
    66
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    18
    Potrebbe essere una vespa a suo tempo accidentata alla quale hanno cambiato il telaio, omettendo di scrivere il B3, e stampigliando il numero di telaio alla "carlona" che vuol dire col c--o, credo che i telai venivano venduti con stampigliato solo le sigle ma non la serie, e senza numero di telaio, ma le stellette si, il V5 T si vede che è originale, le stellette pure, il numero dgm sopra anche, io la deduco così.

  24. #24
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: N° DI TELAIO non corrispondente nel database

    Citazione Originariamente Scritto da oliver Visualizza Messaggio
    Potrebbe essere una vespa a suo tempo accidentata alla quale hanno cambiato il telaio, omettendo di scrivere il B3, e stampigliando il numero di telaio alla "carlona" che vuol dire col c--o, credo che i telai venivano venduti con stampigliato solo le sigle ma non la serie, e senza numero di telaio, ma le stellette si, il V5 T si vede che è originale, le stellette pure, il numero dgm sopra anche, io la deduco così.
    plausibile

  25. #25
    sei un grande!!!!!! e quindi nessun problema? il num dgm che cavolo è?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •