Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: N° DI TELAIO non corrispondente nel database

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    secondo te in questo stato potrebbe essere iscritta al registro d'epoca?

  2. #2

    Riferimento: N° DI TELAIO non corrispondente nel database

    Per quanto riguarda il registro storico non ci sono problemi, perchè la tua vespa la puoi tranquillamente far diventare quella che vuoi (una special) perchè le due lettere identificative le aggiungi tu-

    ma, se vuoi essere più preciso puoi controllare una cosa, le special (ultima generazione di vespa 50) e le cosiddette V5A1T sono diverse per una cosa fondamentalmente. la pedana!
    guardala da sotto, dove cè l'attacco motore, se sotto le due pedane trovi due X di rinforzo allora si tratta sicuramente di un ultima generazione (special) se al contrario ne trovi solo uno, sotto la pedana lato pedivella, allora è un modello V5A1Ted è più vecchia.
    potrebbe essere che abbiano fatto il mescolotto perchè una volta più erano giovani e meglio erano.

    se non sei sicuro invia foto!!

    buona fortuna.

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: N* DI TELAIO non corrispondente nel database

    ciao a tutti, mi aggiungo (con 3 anni di ritardo) a questa discussione perché anche io ho lo stesso problema. ho una vespa special, che credo (dato che ha le ruote da dieci, ma motore e manubrio 3 marce) sia un V5B1T, ma sulla scocca, sotto l'omologazione (Dgm 10934 OM), è riportato solamente:

    V5 T * 61XXX #

    (qualcuno mi sa dire perché alla fine invece dell'asterisco c'è una specie di cancelletto??)

    anche nel mio caso libretto rifatto nel 1996 per smarrimento che riporta solamente:
    tipo: Vespa (non specifica se special r/l etc)
    numero telaio : *61XXX*

    volevo chiedere inanzitutto a Marco alla fine com'era andata.. sei riuscito ad iscriverla all'FMI? e poi come comportarmi visto che è probabile che ci siano altre vespe in giro con quei numeri!!

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: N* DI TELAIO non corrispondente nel database

    Citazione Originariamente Scritto da edovespino50 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti, mi aggiungo (con 3 anni di ritardo) a questa discussione perché anche io ho lo stesso problema. ho una vespa special, che credo (dato che ha le ruote da dieci, ma motore e manubrio 3 marce) sia un V5B1T, ma sulla scocca, sotto l'omologazione (Dgm 10934 OM), è riportato solamente:

    V5 T * 61XXX #

    (qualcuno mi sa dire perché alla fine invece dell'asterisco c'è una specie di cancelletto??)

    anche nel mio caso libretto rifatto nel 1996 per smarrimento che riporta solamente:
    tipo: Vespa (non specifica se special r/l etc)
    numero telaio : *61XXX*

    volevo chiedere inanzitutto a Marco alla fine com'era andata.. sei riuscito ad iscriverla all'FMI? e poi come comportarmi visto che è probabile che ci siano altre vespe in giro con quei numeri!!
    Ho paura che si tratti di un telaio ripunzonato "in casa". In questo caso, se ti fermano e verificano, son cavoli acidi!

    Ciao, Gino

  5. #5

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: N* DI TELAIO non corrispondente nel database

    ciao gino, grazie della risposta!
    ma anche se fossero stati ribattuti "in casa" perché tra V5 e T non c'è scritto nulla? non sembra che sia stato grattato, non c'è proprio nulla! inoltre perchè avrebbero dovuto cancellare la sigla originale (credo B1)? potevano lasciarla tanto sul libretto non compare nessuna sigla.. mi sembra anche strano che abbiamo utilizzato un nuovo telaio vergine la vespa sembra originale...
    Ci sono elementi tipici del telaio che mi permettano di distinguere un V5B1T dagli altri modelli di special?
    che devo fare secondo voi ? devo abbandonbare l'idea di restaurarla?

  6. #6

    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: N* DI TELAIO non corrispondente nel database

    inoltre è normale che il numero di telaio finisca con quella specie di #???

  7. #7
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    44
    Messaggi
    1 309
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: N* DI TELAIO non corrispondente nel database

    no finisce con una stella no con quel simbolo inizia con una stella e finisce con una stella e un telaio strano il tuo mha

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: N* DI TELAIO non corrispondente nel database

    Citazione Originariamente Scritto da edovespino50 Visualizza Messaggio
    ciao gino, grazie della risposta!
    ma anche se fossero stati ribattuti "in casa" perché tra V5 e T non c'è scritto nulla? non sembra che sia stato grattato, non c'è proprio nulla! inoltre perchè avrebbero dovuto cancellare la sigla originale (credo B1)? potevano lasciarla tanto sul libretto non compare nessuna sigla.. mi sembra anche strano che abbiamo utilizzato un nuovo telaio vergine la vespa sembra originale...
    Ci sono elementi tipici del telaio che mi permettano di distinguere un V5B1T dagli altri modelli di special?
    che devo fare secondo voi ? devo abbandonbare l'idea di restaurarla?
    Non so rispondere a queste domande, e nessuno può farlo senza conoscere la storia di quel telaio. Certo è che, così com'è, ad un controllo da parte delle FdO, rischi grosso (confisca e denuncia)!

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di ships81
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Catania
    Età
    43
    Messaggi
    109
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: N* DI TELAIO non corrispondente nel database

    In effetti è una situazione un pò strana e di difficile soluzione. A me sembra uno special seconda serie (v5b3t) anche perchè nella prima serie i numeri di omologazione erano scritti nella bandina laterale e non sopra i numeri di telaio. Controllando tra l'altro nel database il numero 1851 e la sigla v5b3t danno come risultato una Special del 1975, cosa del tutto plausibile. Secondo me non c'è stato alcun tentativo di ripunzonatura, anche perchè, mettendomi nei panni del "ripunzonatore" cercherei di fare un lavoro che non desse così nell'occhio e conforme all'originale senza stampigliare sigle o cancelletti a caso, quindi qui c'è di sicuro di mezzo la mano della motorizzazione o qualche errore di fabbrica della Piaggio al momento della punzonatura rimasta inalterata negli anni. Inoltre, per esperienze personali, vi sconsiglio di fidarvi ciecamente dei dipendenti della motorizzazione, spesso per togliersi di mezzo la gente o per ignoranza sparano cavolate immani e potrebbero aver approvato qualcosa di illegale (non sarebbe la prima volta), tanto per rendere l'idea: che ne sanno loro da quali sigle è costituito il numero di telaio di una vespa? A loro basta ricopiare i numeri stampati sul vecchio libretto o sulla denuncia di smarrimento, verificare che corrispondano col telaio e riscuotere i soldi. Poteva esserci scritto qualsiasi cosa e per loro sarebbe andato bene lo stesso anche perchè non esistono database per i 50ini d'epoca nei loro archivi. Di fatto la tua vespa non potrebbe esistere, però per errore di qualcuno c'è ed pure circolante. Il mio consiglio, se non hai già risolto, visto la data del post, è quello di sentire un esaminatore fmi di zona e chiedere a lui come gestire la cosa anche perchè secondo me in questi casi non esistono regole, vale solo il buonsenso. A rigor di logica non dovrebbero esserci problemi, anche perchè vengono classificate e iscritte al registro storico anche mezzi che non hanno più i numeri di telaio originali, ma quelli ripunzonati dalla motorizzazione in caso di incidente o usura del tempo, quindi la sigla incompleta ha poca importanza. Saluti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •