...sull'altro lato dell'albero (come ben documentato nel mio post beginner...) è calettata la frizione.
Questo magico strumento trasmette il moto alla primaria del cambio attraverso dei dischi che in posizione di riposo appunto trasmettono il moto mentre quando si tira la leva si agisce su un meccanismo che rilascia la tensione delle molle e disaccoppia l'albero motore dalla trasmissione primaria. Questo ci permette di cambiare senza distruggere gli ingranaggi. Il cambio, che è la serie di ingranaggi successivi alla trasmissione primaria, è poi formato da un'albero su cui girano liberi degli ingranaggi i quali sono obbligati alla trasmissione del moto dalla crocera. E' la crocera che trasferisce il moto rotatorio dagli ingranaggi del cambio all'albero di trasmissione e quindi alla ruota....
Se guardate un'esploso del motore di una qualsiasi vespa o motore capirete meglio....

Riccardo