io ho un p125x del 1980...il motore purtroppo è ignoto dato che porta una sigla numerica ma non porta stampigliata la sigla in lettere...siccome fa sinistri e anomali rumori, nonchè consumare una cifra, e camminare decisamente meno di quanto dovrebbe (non tanto per il massimo che è sugli 85 come la piaggio prescrive, quanto per la coppia e la ripresa inesistente) sto cercando di capire quanto più possibile sul funzionamento di tali motori per decidere se procurarne un'altro da revisionare e montarci su quello(per non stare tanto tempo senza vespa). Oppure se procedere direttamente alla revisione completa di questo motore rinunciando alla vespa per il tempo necessario ad effettuare i lavori...però prima di avventurarmi in simili peripezie con il rischio di restare davvero senza motore per un bel pò vorrei accumulare quante più conoscenze possibile da utilizzare poi per fare pratica sull'ipotetico secondo motore ed eventualmente, se l'esperimento andasse a buon fine utilizzare definitivamente quello. sono conscio che non sia una cosa regolare...ma il motore che monto ora ha una matricola numerica non corrispondente al telaio...perciò...non cambierebbe un granchè