Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Sorpresa in cantina

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Sorpresa in cantina

    Ciao a tutti... come da oggetto scendendo in cantina di mia nonna per prenderle una scala ho deciso di dare un' occhiata tra le cianfrusaglie sperando di trovare qualche cosa di interessante (tipo la sella singola originale del mio Vespino tolta da nuova alla Vespa e sostituita con il modello lungo come si usava fare all' epoca, la ruota di scorta... se ho il portaruota da qualche parte la ruota deve pur esserci no? o altre diavolerie)

    Era la prima volta che scendevo in cantina e proprio non sapevo cosa aspettarmi....

    Tra sdrai vecchi e mobili marci niente di interessante, qualche barattolo, attrezzi arrugginiti, qualche fiasco.... solita cantina....

    In un' armadio però spuntano due cose inaspettate.... niente di che ma mi ha fatto piacere trovarle.... per qualche secondo sono tornato nel mondo delle fantasie dei bambini..... UN TESORO!

    Il portaoggetti quasi sicuramente della mia Vespa con tanto di corredo attrezzi, un pò di candele rosa LODGE, e qualche pezzo Vespa come ricambio (cavolate tipo vite fissaggio parafango davanti, registri freni, frizione... Non è in buone condizioni, manca quasi tutto il bordo d' appoggio e forse l' aveva tolto dalla Vespa proprio perchè non stava più infilato...

    E altro oggetto tanto inaspettato quanto misterioso un carburatore Solex (mio nonno ha lavorato 25 anni alla Solex) del quale neanche mio padre sa dare spiegazioni....

    Non ho trovato nulla in rete, ha solo due codici impressi sopra più uno scritto un pò dappertutto a pennarello....


    a pennarello 578 in più punti..
    Come codici "C30DI/41" e "21C8"
    SOLEX MADE IN ITALY


    Magari l' ha portato a casa da lavoro..... qualcuno sà dirmi di che carburo si tratta? E di che macchina era?

    Magari l' ha proprio costruito mio nonno.... fà già parte dei miei cimeli preferiti in garage :D



    Lo sò che volete delle foto... ma ora proprio non ho tempo..... rimedierò.... promesso....

    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Nessuno esperto di carburatori?

    Qualcuno che sà linkarmi siti utili almeno?

    Dai che lo sò che qualcuno sà......
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ...e la foto ????
    Creative Engineering

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Dai un piccolo sforzo........ vado in garage lo prendo e le faccio adesso....
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Alla velocità della luce.......................al buio


    Fatte col cell.....


    Non c' era bisogno di dirlo vero?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Guarda ... non ti so aiutare nell'identificazione però mi piace un sacco...Bellissimo...
    Vedrai che qualcuno che lo riconosce c'è....
    Creative Engineering

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Grazie comunque ric...

    Anche a me piace un sacco :D anche per il modo inaspettato in cui l' ho trovato.....

    Devo tornare in cantina e aprire un baule che purtroppo è sommerso da una catasta di roba...il mio lettino di quando ero piccolo, sdrai vari e sedie........



    Secondo la logica Hollywoodiana lì dentro CI DEVE esserre per forza qualcosa di affascinante :D:D:D
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    possibile che sia il carburatore di qualche velosolex oppure di qualche motorino? La levetta nella 5° foto mi pare simile a quelle presenti sui motorini....

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    20
    E' sicuramente di una macchina, visto il tipo di flangia, l'arricchitore e i bulloni in alto per montare il filtro dell'aria, probabilmente qualche auto francese di piccola cilindrata (Renault 4 o forse Simca 1000). Vedi se riesci a scoprire se qualcuno della tua famiglia aveva un'auto simile in quell'epoca...
    Meglio marcia che monomarcia

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Quoto alexpx125, ed in più, ha anche il tubo per il ritorno della benzina (quello più piccolo di diametro che si vede perfettamente nella foto 001, nella parte alta del carburo), e nessuna moto mi risulta che abbia il tubo di ritorno della benzina.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Io non me ne intendo molto di carburatori ma di una moto, o peggio motorino, lo escluderei a partire dalle dimensioni... hanno una certa importanza...


    Macchine in famiglia non ne ha mai avute nessuno, mio nonno ha avuto solo il Solex e la Vespa (la mia :D) come mezzi a motore..... oltre alla motozappa :D
    Mia Zia (figlia di mio nonno) ha avuto la sua prima macchina in era moderna (la Panda vecchia appena uscita) e solo mio padre ebbe qualche macchina ma parliamo anni 70 in avanti..... belle macchine tra l' altro: Fiat 500 strascassone comprata insieme a un amico, Citroen Pallas prima macchina tutta sua (sempre usata) bellissima , Lancia Fulvia HF blu interni in pelle bianchi... il mio sogno anche nel 2008 doppio carburatore doppio corpo impossibile da registrare (andava quasi tutti i mesi dal carburatorista), Fiat 131 familiare (ero già nato :D) e in ere decisamente più moderne Mercedes 190E 4 marce la quinta era optional!... prima macchina con clima e vetri elettrici :D.....Lancia Dedra fino alle "recentissime" Ford Galaxy e l' attuale Kia Sorento (non mi picchiate anche se è un SUV :D )


    Solo mio papà ha avuto macchine in famiglia e non credo arrivi da una di queste.... penso sia molto probabile che mio nonno l' abbia preso in fabbrica... in 25 anni possibilità ne avrà avute......


    Ma olte all' "estetica" dai codici non si riesce a capire almeno l' anno di produzione? Provo da un ricambista magari
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Anche secondo quanto ricordo,dovrebbe trattarsi di ricambio per una macchina francese.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Ah.... quando aveva il 190E per le gite estive usavamo un Nissan Vanette... come ci siamo divertiti su quel furgoncino.... l'avevamo attrezzato meglio di un camper.... pensate che fino a qualche anno fà lo vedevo usare (proprio quello!) da un' impresa di pulizie.... poi mai più visto....... era già vecchio quando ce l' avevo io.... avrà fatto i suoi bei 300 000 km penso..... adesso un mezzo così mi farebbe proprio comodo come muletto.....


    Sono uscito OT..... non può essere suo il carburatore ma ripensando alle macchine non potevo dimenticarmi questo bello scassone....
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  14. #14
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    di un velosolex non è...il carburatore del velosolex è minuscolo "piatto e allungato"

    con questi riferimenti:

    Come codici "C30DI/41" e "21C8"
    SOLEX MADE IN ITALY

    non ho trovato nulla.
    è simile al monocorpo di alcune citroen 2cv ma non è lui a meno che non lo sia di modelli anni 60 o ancora prima da 425cc di cilindrata....
    però il made in italy non "funzionerebbe" nell'ipotesi 2cv.....

    saluti>>L

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Il mistero si infittisce.........
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Fatto vedere le foto a un mio amico che capisce senz' altro meglio di me il "mondo auto"....

    A occhio parrebbe ad una Visa... anche se qualche particolare non è giusto.... la levetta dentata dice che è troppo moderna.....

    A qualcuno viene in mente qualcosa?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  17. #17
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    il carburatore della visa è "molto" più grosso ed è doppio corpo....secondo me bisogna andare indietro...la visa è "troppo" recente...
    saluti>>L

  18. #18
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ...vi ricordo che negli anni '60, alcune auto francesi, tipo la famosa dauphine o le prime r4, venivano assemblate in italia, all'alfa romeo, per aggirare le leggi sulle importazioni di allora...ricordo ancora i libretti delle auto di mio papà che leggevo da piccolo(la passione inizia presto, eh?avrò avuto appena l'età per leggere...): era scritto proprio sul libretto di circolazione: alfa romeo dauphine, e successivamente alfa romeo r4......quindi potrebbe proprio essere un carburatore per la dauphine o per le prime r4....anzi, ora che ci penso, sulla vecchia dauphine, da qualche parte c'era pure il logo alfa romeo.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Sorpresa in cantina

    Preso dalla noia, e senza possibilità di uscire (che tempo di m.... :nono) sono ritornato alla caccia di informazioni sul carburatore che ritrovai ormai diversi mesi fà...

    Dopo un pò di ricerche probabilmente sono arrivato alla soluzione...

    CARBURATORE REVISIONATO FIAT 127 900 SOLEX su eBay.it Motore, Ricambi Auto, Auto ricambi e accessori


    Carburatore per Fiat 127 speravo in qualcosa di più prestigioso

    E vabbè










    Messaggio della serie.... ecchisenefrega!?
    Dai era solo per completezza e dovere di cronaca, e poi lo sò che molti di voi non riuscivano più a dormire

    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Sorpresa in cantina

    Gli insonni ringraziano Ale

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Sorpresa in cantina

    Continuano le sorprese dal buio antro dimenticato

    Questa estate sono andato a mettere un po' d'ordine in cantina di mia nonna anche per vedere cosa c'è ed ho trovato altre inaspettate eredità...

    Un bel pezzo da aggiungere alla mia collezione di cianfrusaglie è un'ascia-martello totalmente in ferro pieno tinto verde militare (sarà 3kg ) marchiata MADE IN GERMANY presa in prestito dal carro armato di produzione tedesca che il mio caro papà frequentava ai tempi del militare

    Ma quello che mi ha fatto più piacere ritrovare è un valigione di ferro da 20 kg pieno zeppo di ferri vecchi

    Vi posto i più curiosi...

    Una chiave Mercedes Benz della vecchia WESTERN GERMANY
    Serie di brugole alcune Beta... si distinguono perchè nonostante l'abbandono si sono ottimamente conservate...
    Una chiave a tubo molto particolare... punzonata e dalla sezione molto larga e robusta... in foto non rende bene l'idea ma quel tubo se ti cade su un piede fa male sicuro
    Alcune chiavi per candela... chissà se una di quelle è stata nel cassetto della vespetta del nonno
    Una visione d'insieme delle più strane... da quella a tre teste alla "assurdità" della chiave singola... alcune devono essere molto vecchie ed alcune mi piacciono particolarmente perchè sono in pollici.... sti inglesi son proprio strani passami una tre ottavi
    Quelle 'mmericane sono sottilissime e flessibilissime... dovevano servire a qualche uso particolare che mi sfugge...

    Ne ho ricavato due serie abbastanza complete, molte sono USAG e BETA quindi posso dirmi più che contento

    Spero di aver trasmesso almeno un decimo della mia felicità da bambino mentre curioso tiravo fuori uno per uno questi vecchi ferri che chissà quali storie potrebbero raccontare...

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  22. #22
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Sorpresa in cantina

    Ale, ho una domanda che assilla me e sicuramente qualche utente di VR: "Ma quanto cavolo è grande sta cantina?????"

    Vai alla ricerca di qualche bottiglia pregiata, e se la trovi, NON APRIRLA assolutamente!!! ma mandala ben imballata all'indirizzo che ti invierò in MP, per un'analisi scientifica da me supervisionata!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Sorpresa in cantina

    Ci credi che sarà tre metri per due

    Il problema è che non c'è corrente elettrica quindi è un mondo inesplorato

    Stavolta ho cercato bene però... non c'è proprio più niente di interessante...
    Mi spiace per te ma solo bottiglie vuote...... ma mio papà ha apprezzato lo stesso perchè una di quelle gli ha ricordato che la usava per mettere la gazzosa fecca fecca (fresca fresca) quand'era bambino... se l'è tutta pulita e conservata e adesso è sul mobile in salotto nella casa in campagna a fargli ricordare bei momenti di un tempo passato
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Sorpresa in cantina

    Il nonno continua a farmi regali dall'aldilà

    Oggi rispolvero la stessa cassetta dell'ultimo post per procurarmi delle chiavi da lasciare a corredo nella nuova arrivata Diana (lml 125)....

    Credevo di averla spulciata per bene... Invece oggi rimestando salta fuori un'altra sorpresa... Niente di che ma a me basta poco per farmi felice

    Dopo una doccetta in chante Claire e un massaggio al wd40:

    https://flic.kr/p/nRpnnV
    Ultima modifica di Ale15; 01-06-14 alle 19:30
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •