Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: difficoltà di carburazione 75 polini

  1. #1

    difficoltà di carburazione 75 polini

    ciao ragazzi, scustemi se commetto qualche casino ma sono nuovo,avrei bisogno di aiuto.
    ho montato un 75 polini sulla mia special, con albero anticipato, campana allungata ( non ricordo i denti)e un carburo 19pari, i problemi sono sulla carburazione, quando sono in sella e do gas ci sono dei vuoti fino a che non prende giri, guardando la candela mi sembra un po grassa di miscela . che getti devo usare

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21
    Difficile fare carburazioni a distanza.
    Solo come ordine di grandezza, su top 78cc, albero aniticipato, 18-16 con filtro e padellino sito ho montato un 74 di max
    Ciao

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Ciao look, benvenuto su VR!

    Non posso che quotare Bellafrance, purtroppo quello che va bene a me qui a Londra potrobbe essere sbagliato per te a Carre' e Bellafrance a Bologna potrebbe avere bisogni ancora differenti. Ed ogni motore/configurazione ha il suo getto.... la carburazione e' una cosa che va fatta ad orecchio e controllando la candela.


  4. #4
    la candela è impossibile da decifrare perchè e imbratata , oggi parlando con dei guru mi dicevano di controllare eventuali aspirazioni d'olio svitando il dado del livello e appoggiare l'indice e sentire se ci sono risucchi, poi un altro mi ha detto che su le specifiche polini è consigliato di montare l'albero anticipato solo dal 102 in sù. mi sà che riapro tutto e controllo !!!!

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Prima di riaprire il motore limitati solo al carburatore. L'albero anticipato, sebbene non essenziale sul 75, non creerebbe problemi di quel tipo e comunque male non fa. Da come racconti i sintomi mi sembra che ci siano vuoti di carburazione in basso e risolvibili regolando bene il circuito del minimo con la vite laterale.
    Gia' che ci sei fai comunque la prova del tappo dell'olio, se quando togli il dito dal buco il motore sale di giri e' senz'altro il paraolio, se invece non succede nulla quello almeno e' apposto.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21
    Per me l'abero anticipato su un 75 è tutt'altro che un problema. Anzi...

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Infatti.... per farti un esempio la 50HP ce l'aveva anticipato di serie sul 50ino e camminava... eccome se camminava.

  8. #8
    sconcertato,dopo aver montato il 16/16 con vari getti dal 56 al 60 dopo aver provato il 19 con getti dal 70 al 90 anche i guru si sono arresi !!! l'unico modo per far girare il motore come un violino è stato : carburatore 16/10 con getto da 56!!!!! di più non sopporta , mi vergogno a dirlo ma gira come un 12 coilindri !!! non posso tirarla a fondo perchè ancora in rodaggio ma la va !!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •