... la soda funziona!
Ed è un ottimo ripiego quando non c'è lo spazio per bruciare alcunché.

Allora, ricapitolando, ecco cosa serve e cosa fare :

- la marmitta smontata
- un tappo di plastica (no sughero: la soda "se lo magna"!)
- una confezione di soda in perle o in scaglie ( 1 Kg costa circa € 2 )
- acqua calda (non bollente, sui 40°C, ma va bene anche fredda)
- un paio di guanti di gomma.

Tappa lo scarico della marmitta in maniera adeguata, indossa i guanti (l' idrossido di sodio è "ferocemente" caustico, quindi attenzione! ), versa un po' di soda e poi acqua dentro la marmitta, ripetendo queste operazioni fino al riempimento della medesima ( 500 gr di soda su 2 Lt di acqua ).

Se non ricordo male, in un padellino PX ci stanno più di 4 Litri di acqua: quindi ci vuole una confezione di soda per "trattamento"...

Attenzione, perché la marmitta si scalderà ( e non dipende dalla temperatura dell'acqua : si scalda anche con acqua fredda, ma se è già calda velocizzi la reazione esotermica ); trova un posto sicuro dove appoggiarla.
Se la muovi in maniera adeguata, ruotandola leggermente ad ogni versamento, riuscirai a riempirla completamente. Appena la temperatura comincerà a calare, dopo circa un'ora, stappa e svuota, magari non in un tombino, vista la natura inquinante del "budino" che ne uscirà!
Lavala internamente con acqua e lasciala asciugare.

Attenzione!!!
Una soluzione concentrata di idrossido di sodio e acqua è un ottimo sverniciante, quindi devia i fumi di scarico verso l'esterno e il basso durante la prima accensione, fino a quando la marmitta non si è scaldata e ha espulso tutti i vapori caustici.
Basta sagomare adeguatamente una placchetta metallica e bloccarla con un paio di fascette al tubo di scarico.

Per sicurezza, ripeti l'operazione un paio di volte o più consecutivamente, in funzione del grado di intasamento che presumi avere.