La carciofa è ingardabile, mod o non mod!!!Originariamente Scritto da semiscopremiamoglie
La carciofa è ingardabile, mod o non mod!!!Originariamente Scritto da semiscopremiamoglie
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Sì, li ho notati ma, visto che non mi pare si produca nessun modello simile alla T5, pensi che lo facciano come "pezzo di ricambio" per qualche grossista europeo?Originariamente Scritto da signorhood
Ciao, Gino
...per me si sono venduti direttamente tutta la linea di produzione....Originariamente Scritto da Ale15
"...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!
nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
[SIGPIC][/SIGPIC]
visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205
E a me sa che le hanno cedute BEN PRIMA di smettere di commercializzare il PX ....Originariamente Scritto da Lorenzo205
Non dio altro ....
CIAO
GUABIX
No, LML ha prodotto (e presumo continui a produrre) la Select, una T5 motorizzata col classico tre travasi del PX. Il telaio è praticamente lo stesso, cambiano le sedi delle frecce anteriori, rimpiazzate da 4 sedi circolari (ha una maschera in plastica tipo Bajaj che integra anche due luci di posizione). E' lo stesso telaio che vende SIP.Originariamente Scritto da GiPiRat
Se ricordate, qualche tempo fa su Ebay giravano dei contachilometri per LML Select, dati per compatibili con la T5. Avevano una grafica piuttosto discutibile e mancavano, ovviamente, del contagiri.
Difficile, LML non ha quegli stampi, poichè la produzione su licenza è iniziata in piena epoca PX. Gli unici pezzi più vecchi sono forcelle, cerchi e tamburi Super, ma non perchè la LML producesse la Super, ma perchè quei componenti erano impiegati sulla P150S.Originariamente Scritto da signorhood
Bajaj ha invece qualche stampo Sprint e VBB... Infatti i parafanghi ed i cofani VNB-VBB che trovate su SIP e da Scanpa sono di produzione Bajaj.
No , non le produce , perché non ha riscontrato il successo nel mercato , visto che la comprendevano troppo piccola ... quelli sono residui dei telaiOriginariamente Scritto da Oizirbaf
Comunque è molto bello vedere la produzione della PX ...
Comunque come possiamo vedere sono in procinto di realizzare i motori 4T ... quindi vuol dire che è arrivata veramente la fine di quei mitici motori !!! Non si possono adattare alle normative EURO4 , come lo sospettavo ... a loro conviene produre un motore così , ma alla piaggio non converebbe per le economie di scala ... sapevo io che non l'hanno abbandonata per caso , anche se sicuramente a malincuore ... chissà che altri ragioni ci sono ... e chissà come sarà la LML con quel nuovo motore ... purtroppo il tempo ...
Mi intrometto da ignorante, forse ne avete già parlato... ma il 4T sarebbe un semplice aste e bilanceri raffreddato ad aria e alimentato a carburatore oppure qualcosa di più complesso?
...dalle poche info dell'articolo parrebbe avere catena laterale e distribuzione a due valvole in testa, utilizzando per quello che è possibile quanto più pezzi simili al vecchio 2t.........
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Però potrebbero produrre i telai per Rally e TS, non mi pare siano molto diversi da quelli del PX.
Ciao, Gino
Perdonami, ma Piaggio ha pensionato il PX quando con minime modifiche la LML ne ha prolungato l'esistenza. Da qui a costruire tesi a favore delle scelte della Piaggio ce ne passa e non mi stancherò mai di dirlo, trattasi di evidenza dei fatti!Originariamente Scritto da Scighera
"A malincuore" non va a braccetto con le fame di profitto.. o meglio l'unico malincuore è che non si faccian soldi.
La Piaggio ha fatto delle scelte, non le condivido e con me una larga parte della potenziale utenza; che poi con pubblicità ed uso furbo e spregiudicato di marchi e storia riescono a fare numeri buon per loro. Ma senza dubbio hanno perso dei clienti.
Quanto al motore, è facile che il 2 tempi sopravviverà in quei mercati non vincolati da rigide normative antinquinamento. Per gli altri mercati LML sta ragionevolmente correndo ai ripari con scelte sagge. Come saggia è la decisione di mettere a punto un 4 tempi semplice e minimale. Meglio quello, per intenderci, che un due tempi con sistemi d'iniezione troppo sofisticati: la semplicità anzitutto rappresenta bene l'idea Vespa.
Che belle ragazzi... non mi capacito ancora del perchè la PIAGGIO abbia smesso di produrle..... FANTASTICHEEEEE!!