Page 1 of 4 123 ... LastLast
Results 1 to 25 of 81

Thread: montaggio nuovo kit freno a disco SCOOTRS

  1. #1
    VRista DOC danerac's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    San Ginesio (MC)
    Age
    49
    Posts
    1,248
    Rep Power
    18

    montaggio nuovo kit freno a disco SCOOTRS

    Salve a tutti voi
    sono entrato oggi in possesso del mio kit freno a disco scootrs ma non mi hanno mandato le istruzioni per il montaggio.
    C'è fra di voi che lo ha già montato?
    Appena posso inserisco le foto del kit veramente bello oltre che dare la senzazione di essere molto ben fatto.
    Grazie

    Terrò aggiornato il post con le foto di tutto il processo di installazione che potrebbe essere utile per altri utenti.
    Ciao. Andrea

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond Marben's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Provincia MI
    Age
    37
    Posts
    16,578
    Rep Power
    42
    Immagino sia simile al Grimeca semidraulico, no? In tal caso, il montaggio è relativamente semplice.
    Devi smontare il tamburo, allentando il bullone sull'asse ruota. Stacca il cavo del freno e la trasmissione del contachilometri. Togli anche le viti che fissano l'ammortizzatore anteriore al piatto porta ganasce.
    Procurati una pinza per seeger e rimuovi l'anello che ferma il piatto porta gansce. Fatto questo puoi sfilare il suddetto piatto, senza smontare altre parti.

    Ti troverai davanti l'asse ruota, quello fissato nel biscotto oscillante della forcella.
    A questo punto devi vedere cosa c'è nel kit. Verosimilmente avrai un supporto da infilare sull'asse ruota, tale supporto funge sia da attacco per l'ammortizzatore che da sostegno per la pinza freno.

    Verifica che i due astucci a rulli siano già in sede, altrimenti collocali tu. Ingrassali a dovere.
    Posiziona il supporto e fermalo con il solito anello seeger. Verifica di non aver dimenticato quache rasamento, se previso. Puoi avvalerti degli schemi che trovi nella sezione download di questo sito, il tuo kit non dovrebbe essere poi particolarmente diverso dai pezzi originali del PX con freno a disco.

    Puoi dunque montare anche il mozzo o finto tamburo che sia. In questo pezzo devono essere inseriti un cuscinetto a sfere ed un altro astuccio a rulli, verifica che ci siano e ingrassa. Ovviamente su questo pezzo deve essere montato anche il disco.
    Avvita il dado e posiziona la coppiglia. Se è un kit per asse ruota da 16mm, ci vuole il dado cianfrinato, possiilmente nuovo, sul quale va praticata un'incisione.

    A questo punto puoi installare la pinza, se le pastiglie sono già montate. Di norma è fissata con due viti a brugola.
    Se il tuo kit comprende una pompa da installare sul tubo della forcella, essa va montata appena sotto al parafango, la pinza dovrebbe integrare due collari che servono proprio per abbracciare il tubo sterzo.

    Presumo che dovrai rabboccare la pompa ed il circuito con il liquido apposito, di questo non sono molto ferrato, per facciamo un passo alla volta e sentiamo se qualcun'altro ci aiuta.
    Tu, nel frattempo, aiutaci con qualche foto

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista Senior luca70's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    messina
    Age
    55
    Posts
    663
    Rep Power
    18
    no...è un nissin full-hydraulic a 4 pistoncini...altro che grimeca semi...il disco dell'sh honda per intenderci!
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  4. #4
    VRista DOC danerac's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    San Ginesio (MC)
    Age
    49
    Posts
    1,248
    Rep Power
    18
    ok il kit è simile al grimeca solo per la parte a ruota ovvero tamburo, disco e pinza per la pompa questa ha una staffa che va fissata sul manubrio che dovrà essere adeguatamente modificato. trattasi di un idraulico e non semi idraulico come il grimeca.

    P.S. come posso inserire delle immagin?i mi sapete dire quale server pubblico posso usare? ho già le foto di tutti i pezzi e ve li vorrei far vedere per sapere che ne pensate.

    Grazie
    PX125E dell'82 +++

  5. #5
    VRista DOC danerac's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    San Ginesio (MC)
    Age
    49
    Posts
    1,248
    Rep Power
    18
    per ki lo desidera posso inviare via mail
    PX125E dell'82 +++

  6. #6
    VRista DOC danerac's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    San Ginesio (MC)
    Age
    49
    Posts
    1,248
    Rep Power
    18
    Il problema più grande è come modificare il manubrio senza fare grossi danni e apportare le modifiche minime iondispensabili. Non vorrei tagliare quello che invece non va tagliato!!!!!
    PX125E dell'82 +++

  7. #7
    VRista Silver vader.t7's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Age
    41
    Posts
    4,915
    Rep Power
    22
    le immagini le puoi caricare qui, poi fai la copia della stringa html nel forum

    http://www.imageshack.us/


    ciao

  8. #8
    VRista DOC danerac's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    San Ginesio (MC)
    Age
    49
    Posts
    1,248
    Rep Power
    18
    ok ora provo

  9. #9
    VRista DOC danerac's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    San Ginesio (MC)
    Age
    49
    Posts
    1,248
    Rep Power
    18
    ecco il particolare per il montaggio pompa al manubrio


    come vedete la piastra entra nella sede della vecchia leva freno
    PX125E dell'82 +++

  10. #10
    VRista DOC danerac's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    San Ginesio (MC)
    Age
    49
    Posts
    1,248
    Rep Power
    18
    ok spero ci sia riuscito.
    Secondo quanto possa intuire devo fare uno scasso per consentire alla piastra di entrare completamente fra i due spallamenti di forma triangolare che rimmarranno sopra e sotto alla piastra.
    Il foro della vecchia leva insieme all'altro da realizzare saranno quelli che supporteranno il tutto.

    Aspetto suggerimenti.

    P.S.
    Per vader.t7
    io ho inserito le immagine in upload ma mi viuene un dubbio questo sito/server necessita di iscrizione ? è gratuito? fammi sapere grazie mille. Ciao

  11. #11
    VRista Silver vader.t7's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Age
    41
    Posts
    4,915
    Rep Power
    22
    Le immagini si vedono perfettamente e il server che ti ho indicato è completamente gratuito.


  12. #12
    VRista DOC danerac's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    San Ginesio (MC)
    Age
    49
    Posts
    1,248
    Rep Power
    18
    Quote Originally Posted by vader.t7
    Le immagini si vedono perfettamente e il server che ti ho indicato è completamente gratuito.

    Perfetto Grazie quindi anche senza registrazione tutto OK.

  13. #13
    VRista Junior damdam's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Reggio Emilia
    Age
    40
    Posts
    73
    Rep Power
    18
    il kit Nissin esiste anche per Lambretta, in Inghilterra è utilizzatissimo , segno di qualità. Tra l'altro la Nissin equipaggia moto come Triumph, Yamaha, ecc ecc ... quindi non si parla di robetta, ma di un prodotto serio e di qualità .

    danerac ti mando via MP il link di un forum in cui un ragazzo descrive il kit, le sue impressioni e come l'ha montato. Volendo puoi metterti in contatto con lui e farti spiegare come si fa o farti inviare via mail le istruzioni

    ciao

    Dam

  14. #14
    VRista Silver vader.t7's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Age
    41
    Posts
    4,915
    Rep Power
    22
    beh potrebbe essere utile anche qui il link, magari qualcun'altro vuole cimentarsi con un lavoro del genere

  15. #15
    VRista Senior luca70's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    messina
    Age
    55
    Posts
    663
    Rep Power
    18
    io ce 'ho e questo inverno lo andrò a montare, ma il mio ha un pippolo che impedisce all'ammo di agganciarsi...nel tuo non lo vedo...ma che cacchio mi hanno spedito???domani posto foto e confrontiamo...
    Dam, il ragazzo chie è ...Pozzy??
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  16. #16
    VRista Junior damdam's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Reggio Emilia
    Age
    40
    Posts
    73
    Rep Power
    18
    yes , è Pozzy , il link lo posto anche , ma (non chiedetemi il perchè, io non l'ho mai capito) so che c'è dell'attrito tra VR e il sito in questione , quindi non so se posso farlo...

  17. #17
    VRista Silver vader.t7's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Age
    41
    Posts
    4,915
    Rep Power
    22
    postalo postalo, qui ci sono tanti utenti che frequentano entrambi i forum.

  18. #18
    VRista DOC danerac's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    San Ginesio (MC)
    Age
    49
    Posts
    1,248
    Rep Power
    18
    Bene ragazzi i lavori sono iniziati. La pompa al manubrio oramai è quasi del tutto apposto mancano solo i ritocchi presto invio foto del lavoro.
    Difficoltà incontrate? Si bisogna armardìsi di pazienza e diversi attrezzitipo frullino con disco da tagli, Drimel, lima , trapano.
    Ho poi fatto una piccola modifica alla piastra del kit per permettermi di lasciare un piccolo lembo di materia le fra gli spallamenti sopra e sotto che formano la sede per la staffa della pompa poi vedrete con i vostri occhi. Credo che il tutto rimanga più resistente.
    Ho scartato un pò troppo da un lato ma risolvo con una stuccatina carteggiata e poi riverniciata generale per migliorare l'aspetto e così non si vede più nulla.
    Per l'installazione del disco e della pinza credo sia possibile lasciare il mosso originale e non usare il perno dato con il kit. Domani tempo permettendo verifico il tutto e poi vi faccio sapere so che altri lo hanno già fatto.
    Alla prossima puntata.
    PX125E dell'82 +++

  19. #19
    VRista DOC danerac's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    San Ginesio (MC)
    Age
    49
    Posts
    1,248
    Rep Power
    18
    Quote Originally Posted by damdam
    il kit Nissin esiste anche per Lambretta, in Inghilterra è utilizzatissimo , segno di qualità. Tra l'altro la Nissin equipaggia moto come Triumph, Yamaha, ecc ecc ... quindi non si parla di robetta, ma di un prodotto serio e di qualità .

    danerac ti mando via MP il link di un forum in cui un ragazzo descrive il kit, le sue impressioni e come l'ha montato. Volendo puoi metterti in contatto con lui e farti spiegare come si fa o farti inviare via mail le istruzioni

    ciao

    Dam
    Grazie Dam lo avevo gia visto e infatti quello che mi aveva incuriosito e lasciato un pò perplesso era proprio la differenza della staffa per il montaggio al manubrio della pompa che come potrai notare la mia è decisamente diversa e più spartana rispetto a quella trovata da Pozzy nel suo kit, spero che la mia sia altrettanto efficace.
    Ciao e grazie dell'interessamento non vedo l'ora di finire e provare su strada per darvi le impressioni.

  20. #20
    VRista Junior damdam's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Reggio Emilia
    Age
    40
    Posts
    73
    Rep Power
    18
    ecco qui c'è qualcuno che l'ha comprato e montato :

    http://www.vespaonline.com/index.php...t+disco+nissin

  21. #21
    VRista Silver vader.t7's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Age
    41
    Posts
    4,915
    Rep Power
    22
    ok grazie damiano!

  22. #22
    VRista DOC danerac's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    San Ginesio (MC)
    Age
    49
    Posts
    1,248
    Rep Power
    18
    Rispetto alla staffa del kit di pozzy con questa che ho avuto io mi da l'impressione che la leva si trovi in una posizione più corretta e non così lontana.
    Una chicca che vi volevo comunicare è che sulla pompa che mi hanno mandato c'è anche un interruttore che può essere usato per far accendere lo stop quando si frena con l'anteriore.
    PX125E dell'82 +++

  23. #23
    VRista Senior luca70's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    messina
    Age
    55
    Posts
    663
    Rep Power
    18
    ...e io non ce l'ho!!! ma questi che fanno?? mandano a tutti modelli diversi???
    1989-2009...20 anni a fondoscala...

  24. #24
    VRista Silver vader.t7's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Age
    41
    Posts
    4,915
    Rep Power
    22
    Quote Originally Posted by danerac
    Rispetto alla staffa del kit di pozzy con questa che ho avuto io mi da l'impressione che la leva si trovi in una posizione più corretta e non così lontana.
    Una chicca che vi volevo comunicare è che sulla pompa che mi hanno mandato c'è anche un interruttore che può essere usato per far accendere lo stop quando si frena con l'anteriore.
    perche, i px a tamburo non fanno luce se freni con l'anteriore?

  25. #25
    VRista Junior damdam's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Reggio Emilia
    Age
    40
    Posts
    73
    Rep Power
    18
    ok grazie damiano!
    prego!

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •