Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 245

Discussione: Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Età
    52
    Messaggi
    316
    Potenza Reputazione
    18

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc...

    Avevo scritto una guida simile su ebay, ma visto che non la legge nessuno, la posto qui, con la speranza che a qualcuno possa servire….
    Dicevo…. :

    dopo aver smontato diversi contachilometri ed averne rotti altrettanti….(eheheh) ho deciso di mettere nero su bianco, una piccola guida (illustrata), su come dev’essere smontato, azzerato e rimontato, un contachilometri per vespa PX prima serie (il così detto “senza frecce) o P 125X – P150X - P200X.

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-117.jpg

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-119.jpg

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-121.jpg

    Per prima cosa, si deve togliere la ghiera esterna superiore. Per farlo abbiamo bisogno di un piccolo cacciavite a spacco, ve benissimo un cercafase. Facendo leva sulla scocca del contachilometri e la ghiera, pian piano si toglie.

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-143.jpg

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-145.jpg

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-147.jpg

    Una volta tolta la ghiera verrà via tutto il resto, e cioè guarnizione in gomma, cerchio conico in lamiera che permetta l’alloggio del vetrino e il trasparente di colore verde che permette di illuminare il contachilometri la notte.

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-169.jpg

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-171.jpg

    Aiutatevi con le foto per guardare il giusto ordine di tutti i pezzi sin qui elencati. Vi servirà in fase di rimontaggio.
    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-189.jpg

    Fatto questo dovete togliere le due viti come da foto.

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-191.jpg

    Svitate le due viti come sopra descritto e riponete tutto in uno scatolino (fate attenzione a non perdere nulla)

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-205.jpg

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-207.jpg

    Togliete le due viti che vedete nelle due foto che precedono.

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-224.jpg

    Con una pinza tenete fermo il cilindretto indicato in foto e giocate un po’ sulla lancetta. Aiutatevi con un po’ di CRC (svitol) e vedrete che viene via.

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-226.jpg

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-244.jpg

    Una volta tolta la lancetta (che una volta smontata, aiutandovi con un pennarello, ridipingerete del suo colore giallo), verrà via il quadrante del contachilometri e la staffa in alluminio sottostante.

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-246.jpg

    Cercate di ripulire il tutto aiutandovi con un po’ di carta da cucina umida o uno straccietto, ma fate attenzione!

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-264.jpg

    A questo punto, aiutandovi con un piccolo cacciavite, fate uscire dall’alloggio i due alberini che fermano i cilindretti neri dove sono segnati i numero del contachilometri.
    Questa operazione ci permetterà di azzerare il tutto e portare a 00000 il nostro “nuovo contachilometri”. Operazione che richiede molta pazienza. Rocordatevi che per fare scorrere i numeri, dovete, gioco forza, mantenere fermi i cavalieri del contachilometri.

    Quando rimontate i cilindretti, fate si che i cavalieri che si trovano in mezzo ai numeri, si incastrino perfettamente nel loro alloggio. Aiutatevi dalle foto.

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-266.jpg

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-284.jpg

    Ripulita la parte interna ed esterna del contenitore contachilometri, rimontate il tutto e fate attenzione al pistoncino di colore nero che deve essere montato nel giusto verso. Aiutatevi dalle foto.

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-286.jpg

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-288.jpg

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-306.jpg

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-307.jpg

    Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc... - Vespa Resources Forum-333.jpg

    Una volta rimontata la ghiera, con un cacciavite o con una pinza stondata, fate leva sulla ghiera in modo tale da fermarla nuovamente al guscio contachilometri. Certo, il lavoro non è perfetto, ma la stondatura della nuova ghiera (si perchè ho provveduto a sostituire ghiera e vetrino) non verrà perfetta, ma la differenza da com'era a com'è, è notevole... :)

    Ultima nota. Ho lasciato volutamente il fondoscala contachilometri a 99998, in modo tale da provarlo su banco prima di montarlo.... il risultato è questo:

    http://<embed width="448" height="36...P1010986.flv">
    Ultima modifica di GiPiRat; 11-02-17 alle 13:36

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    47
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Questa guida e' stupenda, grazie.

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Età
    52
    Messaggi
    316
    Potenza Reputazione
    18
    troppo buono. Spero solo che a causa mia qualcuno non scassi il suo contachilometri. Pensa che anni fa mi feci spiegare come aprire un contachilometri per vespino 50 prima serie (oggi non li trovi a meno di 200 euri...) andai a casa, aprì il mio e spaccai tutto.... GRRR

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Massa Carrrara
    Messaggi
    210
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc...

    Salve,il contakm px prima serie 28000 km segna la velocità ma non girano i numeri, consigli?

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Massa Carrrara
    Messaggi
    210
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc...

    Ho aperto il contakm. e girando a mano i numeri erano duri, ho dato abbondante svitol e sono molto più morbidi, speriamo che ora girino i totali...

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Cividale del Friuli
    Età
    45
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc...

    Ciao ragazzi, sono nuovo di qui.
    Ho trovato interessantissima questa discussione tant'è che.. mi sono messo all'opera. Ho acquistato un vetrino nuovo e una ghiera cromata. Quando però sono giunto al fissaggio della ghiera in fase di rimontaggio, mi sono accorto che il bordino è leggermente più corto dell'originale, quindi risulta davvero difficoltoso il suo risvolto per fissare il tutto. Qualcuno ha dritte da darmi?
    Grazie!

  7. #7
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    45
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc...

    Ciao ho da cambiare il vetro del mio contachilometri, mi aiutae a capire che cosa devo ricomprare?
    Oltre al vetro e la ghiera esterna? e la guarnizione che và tra contakm e porta contakm..

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    22
    ...e ce n'ho giusto uno da recuperare.
    Grazie mille molto utile.

    Riccardo
    Creative Engineering

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    47
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Come tutto quello che viene consigliato da noi e' sottinteso che chi si cimenta in un esercizio meccanico sia consapevole di cosa va incontro e invitato ad usare le dovute cautele per non fare danni ad oggetti e persone.

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    35
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Complimenti, ottimo lavoro ed eccellente relazione.
    Unica cosa, la lancetta in origine aveva la punta rosso pallido (mi sembra di averne visti alcuni molto ben coservati, ma aspetto conferme), che col sole si scoloriva sino a diventare appena appena un bianco sporco...

    Citazione Originariamente Scritto da semiscopremiamoglie
    (oggi non li trovi a meno di 200 euri...)
    Beh, non esageriamo.. a Novegro m'è capitato di vedere sotto i 100€ tranquillamente, con logo a scudetto e scala fino a 60km/h... discretamente conservati.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30
    bravissimo, è utilissima sta guida!!!

    (ne ho giusto 5-6 da aggiustare :D)
    prova

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Età
    52
    Messaggi
    316
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    la lancetta in origine aveva la punta rosso pallido
    Citazione Originariamente Scritto da semiscopremiamoglie
    (oggi non li trovi a meno di 200 euri...)
    Beh, non esageriamo.. a Novegro m'è capitato di vedere sotto i 100€ tranquillamente, con logo a scudetto e scala fino a 60km/h... discretamente conservati.
    in effetti il suo colore non è il giallo, ma ha la tonalità dell'arancio. Provvederò a breve a sostituire la foto con la lancetta del suo giusto colore

    ad Imola mi hanno chiesto quella cifra... 200 euri...
    l'ho comprato di recente su ebay.de a 170 euro (compresa la spedizione)

    grazie a tutti dei complimenti, e il prossimo post/guida sarà sul restauro di un contachilometri VNB (molto diffusi ed haimè, ormai molto cari...)

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    35
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Dunque, sto cercando di sistemare uno di questi contachilometri. Penso funzioni decentemente, perlomeno dalla prova trapano così sembra... Ma non riesco a riportare a 00000 i rulli... Ora ho in mano il complessivo dei rulloni, smontato dal corpo dello strumento, mi spiegheresti dettagliatamente come azzerarlo?
    Inoltre, quando citi i cavalieri, intendi i dischetti che restano interposti fra un rullino e l'altro? Quelli con tre denti (due dei quali smussati)? Come funzionano??

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    40
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    30
    Davvero complimenti.

    Vero che non ne ho mai avuto la necessità in quanto di solito lascio i Km trovati ma è anche vero che non sapevo da dove iniziare.

    GRAZIE :D
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    61
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21
    seloscoprelamoglie che azzera i contakilometri so ..zz.
    Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch

  16. #16
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    bellissimo!!!!!!!
    grazie

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di ranapazza
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Novara
    Età
    56
    Messaggi
    826
    Potenza Reputazione
    17
    Ciao, ottima guida davvero!
    Volevo chiederti:
    - è applicabile anche ai contakm delle smallframe ? (ne ho qualcuno con cui cimentarmi)
    - se il contakm ha la lancetta che sballonzola (quindi probabilmente la molla che non va più bene) c'è un sistema per metterla a posto?
    Grazie!

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    40
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    21
    ottima guida! grazie!

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    61
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    Come tutto quello che viene consigliato da noi e' sottinteso che chi si cimenta in un esercizio meccanico sia consapevole di cosa va incontro e invitato ad usare le dovute cautele per non fare danni ad oggetti e persone.
    Tu hai sempre qualcosa (che gli altri non hanno) da recuperare, o che qualcuno ti appena regalato.....
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  21. #21
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Età
    52
    Messaggi
    316
    Potenza Reputazione
    18
    marben scrive:
    Dunque, sto cercando di sistemare uno di questi contachilometri. Penso funzioni decentemente, perlomeno dalla prova trapano così sembra... Ma non riesco a riportare a 00000 i rulli... Ora ho in mano il complessivo dei rulloni, smontato dal corpo dello strumento, mi spiegheresti dettagliatamente come azzerarlo?
    Inoltre, quando citi i cavalieri, intendi i dischetti che restano interposti fra un rullino e l'altro? Quelli con tre denti (due dei quali smussati)? Come funzionano??
    ascolta, i cavalieri da allineare sono quelli che hanno gli angoli a 90° e di conseguenza, si allineeranno anche gli altri. Per azzerarlo, se noti bene, lateralmente ai cilindretti, c'è un piccolo foro. Un restauratore di contachilometri che si definisca tale, ha il suo buon strumento Veglia che allinea in automatico il tutto (è un piccolo spicco con il cono più grosso... l'ho visto anni fa e me lo stavano pure regalando.... come un c....one non lo presi...) ma andiamo avanti. Devi allineare i cavalieri e prendere come riferimento, i numeri che si trovano esattamente al lato opposto. Manualmente devi cominciare ad azzerare il numero immediatamente a sinistra (guardando il cilindretto di fronte, e poi, via via, con molta pazienza, riporti a zero anche gli altri). E' una specie di cubo magico, ma piano piano ci riesci (se ci sono riuscito io ci riescono tutti!!

    pasqualo scrive:
    Davvero complimenti.

    Vero che non ne ho mai avuto la necessità in quanto di solito lascio i Km trovati ma è anche vero che non sapevo da dove iniziare.

    GRAZIE



    James62 scrive:

    seloscoprelamoglie che azzera i contakilometri so ..zz.


    Eleboronero scrive:

    bellissimo!!!!!!!
    grazie

    vader.t7 scrive:


    ottima guida! grazie!

    _________________
    --- niki - vespa t7 ---



    tommyet3 scrive:



    Grazie a tutti, a disposizione ))

  22. #22
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Età
    52
    Messaggi
    316
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da ranapazza
    Ciao, ottima guida davvero!
    Volevo chiederti:
    - è applicabile anche ai contakm delle smallframe ? (ne ho qualcuno con cui cimentarmi)
    - se il contakm ha la lancetta che sballonzola (quindi probabilmente la molla che non va più bene) c'è un sistema per metterla a posto?
    Grazie!
    ciao rana, il meccanismo è pressochè lo stesso, ma aprire un contachilometri per smallframe vuol dire rovinare, quasi irrecuperabilmente la ghiera, per il resto, è tutto molto più semplice che per un contachilometri PX.

    Per inciso, se la lancetta va a scatti, non dipende dalla molla (che se rovinata, non fa più funzionare la lancetta contachilometri e quindi non fà neanche gli sbalzi) ma dall'alloggio tondo dove gira il megnate. Probabilmente dentro dev'esserci finito qualcosa che lo fa girare a scatti

  23. #23
    L'avatar di rinostanca
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Soleto
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc...

    complimenti e da buon pugliese davvero eccellente.. grande lavoro..continua

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    39
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc...

    risolto!!!!speriamo che funzioni,non avevo bene letto che bisognava iniziare dal cilindretto numerico di sinistra e muovere gli altri in avanti tenendo fermi i cavalieri....ora è a 06999,così dopo la prova si spera riparta da 7000..
    ora, per quanto riguarda la lancetta,che mi consigliate di fare per ritarare la molla?la veglia qui chiede 150 euri perchè la verità è che l'unico impiegato che ci lavora non ne è capace e mi consiglia di ricomprare nuovo il contakm.....
    altra domanda:dove inserisco il wd40 per "sgroppare" il tutto e fare andare fluidamente la lancetta?

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc...

    Per la molla non ti so aiutare, oltretutto non credo che con lo svitol potresti risolvere direttamente su di essa, perchè la molla non ha spire a contatto tra loro, forse potresti provare a farne andare una goccia sul perno che fa muovere la lancetta e relativo cilindro nel quale gira
    Ma questa è una mia supposizione senza nessun fondamento







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •