Risultati da 1 a 25 di 245

Discussione: Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Età
    41
    Messaggi
    361
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc...

    ciao, io avevo il contakm originale della vespa 50 prima serie che non funzionava, l'ho aperto ed è rotta la spirale sotto.
    Ora vorrei prendere un contakm originale ed installare il quadrante vecchio ingiallito, dite che si possa fare?
    vi rimando alla mia discussione.
    grazie

    http://old.vesparesources.com/restau...-del-64-a.html

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc...

    allora, io non riesco in un passaggio:

    l'azzeramento del contakm non lo capisco,scusate ma sono tardo ed il procedimento non mi è chiaro,anche perchè non capisco il meccanismo col quale funzionano i rullini numerati e le rondelle che li separano...
    vorrei portare il mio chilometraggio a, diciamo, 5000 km.. potreste spiegarmi in maniera più elementare(tipo bimbo scemo) come si fa?
    la veglia mi ha chiesto 10 euro per questa cosa e gli ho detto che piuttosto resto senza contakm!

    inoltre la molla elicoidale che fa salire la lancetta è starata:non si va oltre i 60 km/h.
    il tipo della veglia mi ha detto che ritarare la molla è una cosa che non si fa da anni e che non me la fa perchè dovrebbe rimettersi a fare una cosa obsoleta che gli porta via tempo,quindi mi consiglia di prendere un tachimetro nuovo piuttosto di dare a lui 150 euro per questo lavoro....
    ma dico,è scemo???!!!
    visto che la veglia di VR non me la vuole ritarare,come posso fare per ovviare a questo problema?
    grazie mille per il post davvero utile ed interessante

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc...

    Allora, provo a ricordare sperando di non dire delle gavate, anche perchè non ho intenzione di smontare il mio sano per controllare
    Ho notato che quelle "rondelle" che separano i numeri hanno degli "spigoli" sporgenti.
    Uno di questi è rettangolare, ed è quello da prendere come riferimento per tutti i rulli.
    Una volta montato quello spigolo starà in basso, percui come riferimento devi prendere i numeri del lato opposto, quindi se lo vuoi a 0 dovrai mettere il 5 in corrispondenza del rettangolo.
    Quindi per far girare i rullini in "automatico" devi tenere fermi i vari rettangoli e ruotare il primo rullino, quello con l'ingranaggio.
    Ora non ricordo con precisione ma mi pare che tenevo fermo solo il primo ed i successivi solo quando andavano in posizione.
    Prova, come capirai il funzionamento ti accorgerai che è più facile a farlo che a dirlo...

    Riguardo alla molla non ho idea, ma non penso sia cosa facile







  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc...

    grazie dexolo per le indicazioni
    però non capisco se devo far forza per tenere ferme le rondelle.
    cioè,se tengo tutte le rondelle col rettangolo nella stessa posizione, ottengo come num tra queste: 00891.
    ora, se faccio ruotare l'ultimo rullino di destra,questo si porta appresso la rondella che non risulta autonoma dal rullino.
    quindi, se faccio ruotare i rullini fino a che non si pongano in "blocco"(partendo dall'ultimo di destra), ottengo km:04848 ma i rettangoli sono tutti sfasati
    spero che la foto chiarisca...
    ora,per mettere i num nella posizione desiderata,posso forzare il giro del rullino tenendo ferma la rondella col rettangolo o si rompe qualcosa?

    specifico che portare i rullini verso la molla esterna presente alla sinistra del cilindretto,non cambia la situazione
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc...

    nessuno?

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Guida alla revisione contachilometri PX prima serie etc...

    Prova a tenere fermi le rondelle a mano a mano che si allineano







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •