Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 186

Discussione: metto su il polinone

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    unico dubbio..la carburazione..mi ha lasciato quella originale come da librettino polini, io attualmente ho un 102 di getto massimo, spero che basti..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    magari l'ho già cheisto altre olte e forse è una cosa stupida e risaputa..vado lo stesso..se mi accorgo che i rapporti originali sono troppo corti ora, senza starfe a riaprire il motore si può fare qualcosa per intervenire?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ..attenzione!col polini il 102 è decisamente poco!!!ti suggerirei un 108 di spruzzo max, una candela 8 ngk con statore tutto posizionato in senso orario, se no la grippata è dietro l'angolo.....controlla pure che non ci siano trafilaggi dal piano testa....saluti.
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17
    grande gabriele. ma il polini era quello che perde un po sotto il g.t.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Grazie Mr. Oizo, mi hai dato la certeza di quanto io dubitavo..stasera ho telefonato al meccanico, gli ho detto quanto vi ho raccontato e mi ha detto di non tirare e di portargliela appena finito il rodaggio..io però non son tranquillo ....mi sa che mi vado a prendere l'occorrente per cambiare il getto! pian piano che cammino mi sembra di sentrilo trotterellare olot metallico..mah..speriam bene..
    per i trafilaggi è una cosa che mi ha detto pure il meccanico, che farà alla soglia dei trecento km percorsi, che controlla un pò il serraggio se va tutto bene.
    Cosa intendi vespasiano per perdereun pò sotto il g.t?
    oggi ho fatto un altro giretto..purtroppo sta per arrivare la nebbia e il freddo, non so se riuscirò a finire il rodaggio..comunque la Gianna ora è cambiata, non c'è scooter o auto che stia davanti..anche andando a filo di gas...
    i 90 sono vicinissimi, sono curioso di sapere a quanto arriverà!
    è possibile allungare a questo punto la quarta? ovvero senza riaprire il motore?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    stamattina sono andato ad acquistare due getti, il 105 e il 108..incredibile, 5.35 euro ognuno..sono matti!!
    ho già messo su il 105 ho fatto un centinaio di metri, sembra meglio, considerato che ho anche già su l'emulsionatore be3 e il freno aria semrpe 160. direi che così possa andare, domani se non piove faccio un giro.
    il 108 oggi glielo riporto, nemmeno toccato, chiederò un cambio con dell'olio.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Prima di riportare il 108 sarebbe bene girarci un po' e controllare la candela. Evitiamo di andare con tanta fretta, che con la carburazione non si scherza.
    E poi si comincia sempre col getto più grande e si va a scalare.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ops..già fatto...
    comunque nel caso npn vada bene lo vado a ricomprare, il ricambista è a 20 mt da dove lavoro io...
    purtroppo oggi pomeriggi qui ha cominicato ad arrivare l'autunno e con esso l'acqua..mi sa che per qualche giorno niente prova..aspetterò..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    approposito di polinone chiedo ai più esperti siccome c'è l'ho anche io sul mi px.
    Questo gruppo monta con una candela a passo lungo o corto? o è indifferente?
    GRAZIE

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    uhh..sai che non so?
    so che è una 7 come gradazione, ma non so del passo..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ...abbiamo detto ngk grado 8 passo corto con statore tutto in senso orario, se no si grippa....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    domanda scema..ma lo statore ce l'ho anche io che ho attualmente l'avviamento con le puntine?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ...non è una domanda scema, Gabriele, non ti preoccupare...lo statore sì, ce l'hai pure tu, ma non è così facile da settare come l'eletronico....andrebbe posticipato pure il tuo, di anticipo, ma è più complicato...forse fai prima a montare una ngk b9hs, oppure se vuoi cimentarti ne abbiamo parlato diverse volte sul forum , su come mettere a punto l'anticipo a puntine, ma è complicato, devi avere un pò di manualità....comunque lo statore elettronico tutto in senso orario corrisponde ad un anticipo di 16 gradi circa....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    si in effetti ne ho letto da più parti di questo argomento, il problema è che è un argomento per me molto oscuro..a dire la verità non ho ancora capito cosa sia questo anticipo, lo confondo con quello dell'albero motore, che invece ho più chiaro.
    Stiamo parlando di cose "elettriche" giusto?
    in effeti di manualità in questo campo me ne manca parecchia..diaciamo che faccio prima come dici tu a mettere una candela 9.
    ma anche qui non ho chiaro una cosa fondamentale..cosa cambia da una 9 a una 8 a una 7? la gradazione, giusto? quello che non capisco sono gli effetti diversi che provoca la 9 dalla 7..scusate la mia ignoranza..appena ho una sera calma devo spulciare per bene il forum che forse mi chiarisco un pò di cose..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    la candela 9 è più fredda della 8, quindi fa lavorare il motore più fresco; stessa cosa succede nel 2 tempi quando si riduce l'anticipo, entro certi limiti, che ora non ci interessa analizzare...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21
    Gabriele, non avere fretta di vedere quanto ti farà la vespa come velocità massima!!
    Fare un buon rodaggio significa sistemare le tolleranze e le dilatazione dei materiali fino a stabilizzarli.
    La velocità massima che raggiungerai con il tuo nuovo motore sarà solo un pò di più di quello che avevi prima, la raggiungerai solo in meno tempo. Scordati però di farti kilometri e kilometri a manetta con il motore che urla sotto il tuo sedere perchè ha la forza di spingere rappporti un pò più lunghi che tu non gli hai regalato.
    Goditi il polinone a filo gas, sfruttane la forza e la coppia ai semafori.
    Occhio al cambio, la predisposizione del motore a prendere giri ti imporrà cambiate più veloci. Molla la frizione solo quando sei certo che la marcia è entrata per bene altimenti la crociera avrà vita breve.
    Quoto anch'io Marben e MrOizo circa la misura del getto del massimo 108/110, se grasso puoi diminuire ma rodare magro non mi sembra un buon inizio.
    Buon divertimento.


  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Grazie Mr.Oizo per il chairimento, domani provvederò a comprare una candela con gradazione 9, così colgo l'occasione per smontarla e vedere di che colore è.
    Grazie dei consigli Tommy, cercherò di ascoltarli, anche se devo ammettere questo motre è una vera goduria, già dai primi km...il mio uso sarà prevalentemente cittadino quindi non mi sono per il momento pentito della configurazione che ho scelto, mi piace il motore pronto e coppioso. terrò a mente anche il fattore cambio,per quello sono già abbastanza abituato, prima era un dramma cambiare marcia..
    PEr il getto faccio così: domattina se la mattinata non è troppo intesa al lavoro farò le prime commissioni, in modo tale da sporcare la candela, al ritorno controlo la candela e vedo di che colore è.
    se è troppo chiara compro immediatamente il getto 108/110 (valuto dal colore della candela) e la candela che mi ha consigliato Mr. Oizo!
    vorrei però approfondire un a cosa, riguardo alla latitudine . mi spiego..Sia tu Tommy e anche tu Mr. Oizo vivete in meridione (stando all'avatar) mentre per esempio cito il buon niki (vader.t7) lui è di Bolzano. Mi sembra di avere notoato che nelle configurazioni fatte al sud la carburazione sia sensibilmente più grassa che al nord.
    ricordo che vader.t7 ha lavorato non poco per tropvare una giusta carburazione, e alla fine penso sia caduto su un 105 (col DR).
    Pensate possa incidere qualcosa la latidudine, ovvero il clima?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #18
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    si, può incidere, ma non così tanto....tieni presente che il dr non è il polini......e poi si fa sempre così, per evitare guai...si monta uno spruzzo più grosso ed, eventualmente, si va a scendere se si notano ingolfamenti varii.......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21
    Gabriele, per leggere la candela fatti una bella tirata in quarta, tira la frizione e col ditino spegni la vespa. Aspetta che si fermi, sempre con la frizione tirata, smonta la candela (occhio che scotta) e osserva il suo colore.
    Mi raccomando non farlo in città, il motore ha bisogno di essere "spurgato" un pò prima di leggere la candela.

    P.S. possibilmente usa candele nuove.

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Oggi non ho avuto un gran tempo purtroppo, sono però riuscito a passare da un magazzino per elettrauti e ho comprato la candela b9hs..(2.39 euri)
    Domani sono a fare delle consegne, se rientro prestino vado a comprare il 110 (a sto punto provo quello, il 108 faccio in tempo a prendelo) e lo monto da subito, dopodichè dovrei essere tranquilo sotto il profilo grip, giusto?
    Domenica mattina poi con calma faccio un bel giro verso la campagna e poi provo la candela a vedere che colore è, poi vi faccio sapere come è andata, speriamo solo in un raggio di sole!
    Hai ragione anche tu Mr. Oizio, il polini ha sicuramente bisogno di più benza, e poi ho anche l'albero anticipato..farò come mi hai detto al più rpesto!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    stasera ho montato la candela con gradazione 9 e il getto del 110 ch ho comnprato oggi pomeriggio..spero che questo getto vada bene, non ho potuto provare la Gianna, dato che piove..appena si decide a smettere faccio un giro e vi so dire come va...
    ah quanto devo stringere la candela?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  22. #22
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ...ma dai, la candela si può stringere a mano, occorre solo un pò di manualità e qualche precauzione per evitare di rovinare il filetto: conviene pulire tutto il più possibile, cambiare la candela solo a motore ben freddo, per evitare eccessivi serraggi (la dilatazione del filetto falsa la coppia di serraggio)avvitare a mano o con chiave senza forzare fino a battuta, e quando si sente che arriva a duro dare solo un minimo di serraggio solo per bloccare e non insistere.....col tempo ci si abitua...certo se le tue mani sono un'arma, come si evince dall'avatar, ti consiglio di farci un pò di attenzione...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    mentre per esempio cito il buon niki (vader.t7) lui è di Bolzano. Mi sembra di avere notoato che nelle configurazioni fatte al sud la carburazione sia sensibilmente più grassa che al nord.
    ricordo che vader.t7 ha lavorato non poco per tropvare una giusta carburazione, e alla fine penso sia caduto su un 105 (col DR).
    Pensate possa incidere qualcosa la latidudine, ovvero il clima?

    Io sono partito con il 108 e poi a scendere sono arrivato al 105, in quanto sia con il 108 che con il 102 si siedeva.

    Fai delle prove

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    si in effetti Mr.Oizo hai centrato il problema..le mie mani sono un'arma..Chuck Norris docet..
    scherzi a parte ho fatto come hai scritto tu, sono andato con cautela, tutto ok, ora ho capito.
    ieri e oggi sono risucito a scorrazare con la Gianna, dato il bel tempo.
    Va sempre benissimo, se vogliamo ora è un pò grassa, agli alti muore un pò e la candela è piuttosto scura..ma per ora va benissimo così.
    a presto aggiornamenti sul rendimento del motore..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    mentre per esempio cito il buon niki (vader.t7) lui è di Bolzano. Mi sembra di avere notoato che nelle configurazioni fatte al sud la carburazione sia sensibilmente più grassa che al nord.
    ricordo che vader.t7 ha lavorato non poco per tropvare una giusta carburazione, e alla fine penso sia caduto su un 105 (col DR).
    Pensate possa incidere qualcosa la latidudine, ovvero il clima?

    Io sono partito con il 108 e poi a scendere sono arrivato al 105, in quanto sia con il 108 che con il 102 si siedeva.

    Fai delle prove
    qualche 177 Polini anche a me col 105 andava bene, 108 era troppo grasso



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •