
Originariamente Scritto da
Uncato_Racing
Si,ma ... il Polini esisteva già ai tempi del PX punte platinate, lo so perchè lo montai sul mio primo PX che mi fu comprato a novembre del 1980. Il PX punte platinate aveva anticipo a 21 gradi, quindi passare a 19 gradi era già ritardare l'accensione.
Con gli elettronici, con i PXE, l'anticipo passò a 18 gradi, io non metterei un Polini con un anticipo maggiore del Piaggio, semmai con un anticipo inferiore.
Se rimaniamo nelle stesse proporzioni, cioè Polini = Piaggio - 2 gradi, con i volani elettronici dovremmo avere un anticipo a 16 gradi ... si raggiungono a stento ruotando tutto lo statore in senso orario.
Il Pinaschino ... si monta anche con tutto lo statore ruotato in senso orario, ma soltanto se è un pò rivisto, altrimenti non ha senso, regge benissimo anticipi maggiori del Piaggio.
Sul filtro è un macello, c'è una enorme confusione; vorrei vedere le foto delle due parti a contatto, carburatore e filtro, prima di dire qualcosa; cmq se non è un filtro unificato (cioè quelli più recenti), dovrai mettere il filtro apposito per il 24, altrimenti la vespa non va bene. E a seconda del carburatore l'unificato può non andare bene.
Insomma, sembra facile ma non lo è, meglio vedere le foto prima di parlare.
Se il motore è in origine un 125, allora ha pignone 20 denti e quarta corta; con un 177 non va bene, devi mettere il pignone 22 denti, così in quarta sarai un pelino più lungo del 150, ma senza bisogno di aprire i carter per cambiare la quarta.