Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 186

Discussione: metto su il polinone

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    ma quanti km ha il kit? Il mio primo Polini 6 travasi (su P125X punte platinate, lo stesso motore del tuo) ad un certo punto non faceva più i 105 e passa, si piantava sui 100 e non sentiva ragioni, anche se di accelerezione era una bomba ... forse le fasce erano usurate, cmq lo vendetti e non ne volli sapere più niente.
    il kit ha circa 1600 m , non pnso sia usurato, anzi fose si comincia a slegare unpelo di più.peròi 95 li vede a fatica...nota che ho anche l'albero di natale anticipato..mi viene semre più forteil dubbio sia colpa di una non corretta carburazione..la candela è nera, m forse ha bisogo di più aria e più benzina..mah?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    il kit ha circa 1600 m , non pnso sia usurato, anzi fose si comincia a slegare unpelo di più.peròi 95 li vede a fatica...nota che ho anche l'albero di natale anticipato..mi viene semre più forteil dubbio sia colpa di una non corretta carburazione..la candela è nera, m forse ha bisogo di più aria e più benzina..mah?
    perdonami ma qualcosa mi sfugge ...

    probabilmente hai 1.600 km e l'albero motore anticipato ... ma di quanto?

    Vedi che non sempre i lavori rendono, dipende anche da quanto estese sono le modifiche, oltre certi livelli sono controproducenti.

    Carburazione? Certamente, se ci specifichi anticipo e carburazione ne sappiamo di più.

    Sono passato al P&P proprio perchè so come va, quanto rende, quanto consuma, quanto costa (anche in termini di tempo e fatica per fare le modifiche). E ne sono soddisfatto.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    perdonami ma qualcosa mi sfugge ...

    probabilmente hai 1.600 km e l'albero motore anticipato ... ma di quanto?

    Vedi che non sempre i lavori rendono, dipende anche da quanto estese sono le modifiche, oltre certi livelli sono controproducenti.

    Carburazione? Certamente, se ci specifichi anticipo e carburazione ne sappiamo di più.

    Sono passato al P&P proprio perchè so come va, quanto rende, quanto consuma, quanto costa (anche in termini di tempo e fatica per fare le modifiche). E ne sono soddisfatto.
    scusami, la tastiera fa le bizze!
    intendevo 1600 km, è l'albero non so di qunto sia anticipato, è un mazzucchelli. altri lavori non ce ne sono, i carter sono originali. la colonna dei getti è 108/be3/160
    lo statore è in posizione antioraria, la candela dev'essere una 7, ma la devo cambiare con una 8 o 9.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    scusami, la tastiera fa le bizze!
    intendevo 1600 km, è l'albero non so di qunto sia anticipato, è un mazzucchelli. altri lavori non ce ne sono, i carter sono originali. la colonna dei getti è 108/be3/160
    lo statore è in posizione antioraria, la candela dev'essere una 7, ma la devo cambiare con una 8 o 9.

    Uncato com pensi sia la mia configurazione attuale? oggi ho proato epr bene..i 95 li toca a fatica, mentre 90 ci arrvia bene.
    oggi in rilascio ad una certa velocità, tipo70 km/h, ho avvertito leggeri vuoti..come mancasse la miscela..(c'era il pieno) ora a me viene in mente solo filtro con fori e getto 110/112/115..che ne dite?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Uncato com pensi sia la mia configurazione attuale? oggi ho proato epr bene..i 95 li toca a fatica, mentre 90 ci arrvia bene.
    oggi in rilascio ad una certa velocità, tipo70 km/h, ho avvertito leggeri vuoti..come mancasse la miscela..(c'era il pieno) ora a me viene in mente solo filtro con fori e getto 110/112/115..che ne dite?
    prova; ma a me comincia a sorgere il dubbio che tu tiri un pò d'aria da qualche parte.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    47
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: metto su il polinone

    Monta il Polini che nn te ne penti:

    fai fare i lavori hai carter come dice mamma polini se monti il 28 ok se monti il 24 la valvola falla 2mm verso la bobina... alleggerisci la sua ventola e monta il filtro t5 abbassato con i due fori fatti il getto è 125 con padella e 130/135 se monti espansioni serie tipo sip e vespatronic... i rapporti metti quelli del 200 i polini vanno bene ma se fischiettano... ok ciao marco

  7. #7
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: metto su il polinone

    ciao gabriele mi dici un po la tua configurazione penso che abbiamo la stessa vespa e lo stesso g.t polini.
    io sto a rodaggio ma non ho resistito a una tiratina se pur breve, da navigatore non ho mai visto che supera la velocità di 97 km/h come la tua. dovro aprire i carter perche mi si è sbiellata quindi mi occorre sapere i rapporti perfetti per il polini a sto punto monto quelli del 200?

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Per non uscire troppo in off topic nel presente topic, se volete continuiamo qui la discussione sul mio motore, che dite?

    http://old.vesparesources.com/tuning...-polinone.html
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    Si,ma ... il Polini esisteva già ai tempi del PX punte platinate, lo so perchè lo montai sul mio primo PX che mi fu comprato a novembre del 1980. Il PX punte platinate aveva anticipo a 21 gradi, quindi passare a 19 gradi era già ritardare l'accensione.
    Con gli elettronici, con i PXE, l'anticipo passò a 18 gradi, io non metterei un Polini con un anticipo maggiore del Piaggio, semmai con un anticipo inferiore.
    Se rimaniamo nelle stesse proporzioni, cioè Polini = Piaggio - 2 gradi, con i volani elettronici dovremmo avere un anticipo a 16 gradi ... si raggiungono a stento ruotando tutto lo statore in senso orario.

    Il Pinaschino ... si monta anche con tutto lo statore ruotato in senso orario, ma soltanto se è un pò rivisto, altrimenti non ha senso, regge benissimo anticipi maggiori del Piaggio.






    Sul filtro è un macello, c'è una enorme confusione; vorrei vedere le foto delle due parti a contatto, carburatore e filtro, prima di dire qualcosa; cmq se non è un filtro unificato (cioè quelli più recenti), dovrai mettere il filtro apposito per il 24, altrimenti la vespa non va bene. E a seconda del carburatore l'unificato può non andare bene.
    Insomma, sembra facile ma non lo è, meglio vedere le foto prima di parlare.

    Se il motore è in origine un 125, allora ha pignone 20 denti e quarta corta; con un 177 non va bene, devi mettere il pignone 22 denti, così in quarta sarai un pelino più lungo del 150, ma senza bisogno di aprire i carter per cambiare la quarta.
    moolto interessante!!! sono msso così anche io Ucato, ho queso tipo di motore, però, se ricordi col polini, il mzzucchelli e il 20/20..che dici ho i presuppoti per allungare la quarta? forse èper questo che sfioro i 95 e stop?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Per non uscire troppo in off topic nel presente topic, se volete continuiamo qui la discussione sul mio motore, che dite?

    http://old.vesparesources.com/tuning...-polinone.html
    ok, spostati i messaggi OT.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: metto su il polinone

    scusate l'assenza..ho avuto noie col pc che sono riuscito a risolvere solo stasera, praticamente ha fatto puff...ho dovuto formattare con conseguente perdita di dati....
    dunque... ho fatto qualche prova.
    sabato mattina ho montato un getto 110, dopo una tirata risultava ancora chiara, molto chiara. l'ho fatta vedere ad un meccanico qua vicino, mi ha detto che era sicuramente magra, ma che il trafilaggio dalla testata è nella norma, niente di preoccuante.
    sono così andato ad acquistare un getto 112, e li ho conosciuto un esperto vespista... ha provato la Gianna, ha detto che va benone, è molto rabbiosa e scattante. mi ha suggerito di controllare le puntine e che forse sbavezza un pò dal basaento tra il carter e il cilindro, forse manca la pasta rossa.

    montato il 112, la vespa lo tiene bene, senza gorgheggiaenti, risulta bella rotonda e pastosa, meno metallica di prima. ha però perso di velocità massima in tutte le marce..ora secondo me manca solo il foro sul fitro, dato che mi sembra un pò toppata..avete foto di come va fatto il foro?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: metto su il polinone

    allora ti mando la foto del mio filtro non ancora forato, e quello forato di un amico cosi vedrai perfettamente la differenza, ma se fai il foro non aumenterai di piu l'aria in entrata? e quindi la rendi ancor piu magra e di conseguenza dovresti aumentare di piu il getto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #13
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Red face Riferimento: metto su il polinone

    per quanto riguarda la candela se provi a muovere l'anticipo di qualche grado? potrebbe essere un idea? oppure monta una piu fredda è stai apposto, io con il getto 105 mi sono trovato bene ma per sicurezza ho messo il 107 mi sembra personalmente un po eccessivo andare sui 110 almeno che non monti una marmitta elaborata. Fammi sapere Gabriè ma posso chiederti una cosa me lo consigli l'albero mazzuchelli? ho sbiellato e vorrei sapere se posso cambiare solo l'albero oppure visto che mi trovo a motore aperto di fare tutti i lavori ma siccome sono limitato economicamente almeno in questo periodo pensavo di lavorare travasi, valvola, carburo e rapporti tra 5 o sei mesi.

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: metto su il polinone

    il primo forato 990331 mi sembra quello unificato e va bene anche per il 24, il secondo è più vecchio, il 990330, è per SI 20/20 e non va bene per il 24.

    Il primo va bene per gli Spaco, il secondo no, ci sono alcune differenze nel carburatore e anche il filtro le "copia".



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #15
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: metto su il polinone

    si il mio è di un px mentre quello del mio amico (forato) appartiene ad una vespa cosa ma penso che l'altezza dei fori siano identici cioè bisogna forare in quei punti giusto?

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: metto su il polinone

    dipende dal carburatore di Gabriele; se vedi il filtro COSA ha 3 fori in più, non due.
    Il terzo foro discrimina i carburatori Dell'Orto (non va fatto) dai carburatori SPACO (ci vuole il foro).



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: metto su il polinone

    oggi ho troato il famoso filto nuovo...sti avoli!!!! 20 neuri per un pezzaccio fato in cina e pure male...
    forato e montato...per ora fori entrambi da 3mm, doattina faccio la prova andando a lavoro.vediamo come va...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: metto su il polinone

    stamattina prova generale. la vespa va meglio, agli alti è meno pigra, raggiunge più velocemente il numero massimo di giri, ed agevolmente arriva ai 90, anche 95, però oggi a pranzo, quando la temperatura era sensibilmente più alta, stamattina 90 scarsi, ma più fluidi. a metà gas permane qualche incertezza, ma meno. dite che provo ad aumentare il foro a 4mm?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: metto su il polinone

    aggiornamenti....
    ho provato a montre il cavaletto laterale, e per fare questo ho lasciato la vespa inclinata tutta notte..con il rubinetto benzina aperto..
    alla mattina ho trovato il serbatoio vuoto e il garage allagato...
    ho rimesso il cavalletto, non senza difficoltà....dopodi che mi sono accinto ad accenderla...venti minuti di ingolfamento poi una timida accensione..
    mi faccio una doccia, esco, sto per partire quando la vespa da semi- ingolfata comincia a salire inesorabimente di giri..li ho capito e ho tornato a mettere la Gianna in garage...oggi ho comprato guarnizioni dell'orto e motore, spillo conico e pazienza...
    stasera ho cominciato ha revisonare il carburo spero di finire per domani...domenica vorrei farmi un giro!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: metto su il polinone

    mi dispiace gabriè per l'accaduto, in teoria una volta ripristinato il tutto non penso che avresti avuto problemi di questo genere, penso che ti sarai gia informato che quando accellera da sola o è il filio dell' acceleratore oppure è qualche infiltrazione di aria. facci sapere dopo la revisione puo darsi che il carburo abbia residui di sporcizia .

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: metto su il polinone

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa-siano Visualizza Messaggio
    mi dispiace gabriè per l'accaduto, in teoria una volta ripristinato il tutto non penso che avresti avuto problemi di questo genere, penso che ti sarai gia informato che quando accellera da sola o è il filio dell' acceleratore oppure è qualche infiltrazione di aria. facci sapere dopo la revisione puo darsi che il carburo abbia residui di sporcizia .
    non ci posso credere..una dietro l'altra...non socome...ho spanato la vite del coperchietto tondo che sta sopra filtro e allo spilo conico..morale? sono a piedi...

    cerco soluzioni e/o carburatore 20/20 dell'orto..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  23. #23
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: metto su il polinone

    ma riesci a fare qualche giro? oppure non avvita proprio. se riesci almeno ad accostare ci metti delle guarnizioni con dell' ermetico, quell coperchio li non è molto importante deve solo non perdere miscela.puoi anche usare la pasta tutto questo sempre se il bullone riesce a girarsi di poco ma che almeno sia capace di stringere anche di poco.

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: metto su il polinone

    Oggi ho fato un buon numero di km, dopo il Vespartecipanza di ieri....a poposito..dovrò controlare se ho miscela!!!!
    comunque, dicevo....niet..no supera i 90, arriva di slancio ai 85/88 km/h,ogni tanto rriva e supra i 90, ma di poco. ora non capisco perch abbia perso dei km/h..con un getto più piccolo superava i 90 e arrivava quasi ai 95...non ci capisco nulla!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  25. #25
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: metto su il polinone

    ciao gabriele anche tu alle prese con la carburazione. per certo so che con il getto del max piu piccolo la vespa e piu preformante a discapito della sicurezza perche scalda di piu. speriamo che gli esperti mi aiutino a capire meglio. Forse è perchè quando è grassa rimane miscela incombusta nel cilindro non bruciando tutta la miscela, non arriva al massimo delle prestazioni o forse perche raffredda di piu ed essendo freddo il g.t. non da il meglio di se . bho

    ti consiglio di fare come me mi controllo spesso la candela infatti cammino sempre senza scocca, con la chiave candela, i getti, e cacciavite a taglio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •