
Originariamente Scritto da
Spaghetti
E' un'operazione che ho fatto la settimana scorsa.
L'ideale sarebbe di non usare la pasta tra carter/cilindro/testa a meno che - come me - non riesci a risolvere i problemi di trafilaggio.
Ad ogni modo.... puoi usare la stessa pasta nera per alte temperature anche sul Gruppo termico.
Testata: spalma uno strato sottile e continuo (max 2mm) di pasta al centro del cerchio della testata che batte sul cilindro.
Cilindro: spalma il solito strato sottile e continuo di pasta su entrambi i lati della guarnizione metallica che si interpone tra carter e cilindro.
Questa operazione può essere una seccatura perchè devi estrarre il cilindro dalla sua sede. Per estrarre il cilindro hai due alternative: spostare il blocco motore svitando i bulloni che lo trattengono al telaio oppure svitare i prigionieri del cilindro, operazione piuttosto delicata. Se decidi di optare per quest'ultima ti consiglio, prima di riavvitare i prigionieri, di trattare la loro filettatura che entra nei carter con del frenafiletti di forza media per alte temperature.