Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: cambio serbatoio

  1. #1
    Guest

    cambio serbatoio

    secondo voi, questo serbatoi può essere adattato sul mio px 150 e dell'83? IO NON HO IL MISCELATORE ma vorrei montarlo e visto che la sto restaurando...

    http://cgi.ebay.it/Tank-Vespa-PX-Lus...QQcmdZViewItem

    questo è l'indirizzo, per ora il prezzo non mi sembra alto, che ne dite? ciao e grazie a tutti :D

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Per montarlo, lo puoi benissimo montare, a patto di togliere dal serbatoio olio almeno il bulbo/spia, ma che te ne fai, visto che non hai il Miscelatore Automatico? Tieni presente che non puoi montare il M.A. sul tuo motore, perchè di non facile montaggio. Se proprio volessi avere il M.A., dovresti cambiare l'intero motore. Tieni anche presente, poi, che le spese di spedizione dalla germania, avranno un certo peso sul costo finale dell'oggetto.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    certo che può essere adattato!!! ma non so se ti conviene....

    innanzitutto quel serbatoio è per arcobaleno, guarda il tappo, mentre il tuo è un pre-arcobaleno, e quindi ha l'altro tipo di tappo.

    poi cosa faresti: levi il serbatoio dell'olio e chiudi i 2 buchi che ci sono??? oppure lasci il serbatoio e buchi il telaio?? o, infine, togli il vetrino e lasci il serbatoio dell'olio che rimane inutilizzato???

    secondo me questo non ti conviene, ti conviene trovarne uno in italia per il tuo px
    prova

  4. #4
    Guest
    ok, lascio perdere e continuo a farmi la mia bella miscela... era solo per non dovermi portare sempre appresso la tanichetta dell'olio nel bauletto
    grazie comunque

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da robbè
    ok, lascio perdere e continuo a farmi la mia bella miscela... era solo per non dovermi portare sempre appresso la tanichetta dell'olio nel bauletto
    grazie comunque
    Guarda Robbè, la tua idea l'hanno avuta altri, e non è da scartare. Mi spiego meglio: il serbatoio che tu hai segnalato, ha sotto un serbatoio per l'olio che dovrebbe essere collegato al Miscelatore Automatico di quelle vespe che hanno il M.A.. Nessuno, vieta, comunque, di utilizzare il serbatoio olio come una tanichetta di olio per miscela. In pratica, dal tubicino che dovrebbe essere collegato al M.A. puoi benissimo prelevare la quantità di olio che ti serve per metterla, dopo, nel serbatoio benzina per fare così la miscela. Bisogna, quindi, mettere un piccolo rubinetto all'uscito del serbatoio olio che ci consenta di prelevare l'olio solo quando ci serve. In questo modo, si sfrutta un posto per tenere l'olio per la miscela, in un posto che, altrimenti, non sarebbe sfruttato e si tiene il bauletto sgombro da lattine di olio. Se sei in grado di fare la modifica di cui ti ho parlato, allora quel serbatoio di eBay, rappresenta una valida soluzione ai tuoi problemi. Spero di essere riuscito a spiegarmi.

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Il Ns Senatore ne sa una piu di quello li,visto che dritta che
    ha dato alla comunita'?!

  7. #7
    Guest
    grazie senatore, potrebbe essere una buona idea, 'unica cosa è dove piazzare il rubietto, potrebbe essrere dalle parti della ruota di scorta.. mah, ci penso e soprattutto vedo quanto mi chiede per la spedizione.

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Si potrebbe montare una pompetta che abbia una mandata conosciuta per ogni pompata.
    Fai il pieno e poi schiacci la pompetta tante volte fino a raggiungere la quantità di olio desiderata. Ovviamente la pompetta preleva olio dal serbatoio olio e lo riversa in quello miscela. Oppure si mette un contenitore trasparente graduato fissato sopra al serbatoio con un'uscita chiusa da una valvola che da direttamente nel serbatoio miscela ed un'entrata che va ad una pompetta che pesca dal serbatoio olio. Riempi il contenitore con la pompetta fino alla quantità necessaria e poi lo svuoti nel serbatoio ogni volta che fai benzina intervenendo sulla valvola. Così non devi armeggiare con bocce d'olio ed altre amenità unte che ti sporcano il bauletto. Non credo che sia di difficile realizzazione.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19
    Ma è un'operazione difficile da fare.. io cmq avevo un p200e con miscelatore e se facevi il calcolo dell'olio che consumavi stavi male...mai sotto il 4%...ad un raduno ad Oropa partii in ritardo da casa e la feci tutta a manetta..consumai un vagone d'olio e benzina..quando a casa alla sera rabboccai e feci i conti: quasi 6%...meglio la miscela fai da te...x me!
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da PAOLONE
    Ma è un'operazione difficile da fare.. io cmq avevo un p200e con miscelatore e se facevi il calcolo dell'olio che consumavi stavi male...mai sotto il 4%...ad un raduno ad Oropa partii in ritardo da casa e la feci tutta a manetta..consumai un vagone d'olio e benzina..quando a casa alla sera rabboccai e feci i conti: quasi 6%...meglio la miscela fai da te...x me!
    Beh, di sicuro non hai corso il rischio di grippare. Comunque, la cosa è abbastanza strana. Il miscelatore, ha un comprtamento vario e la percentuale può oscillare dall'1,5 % al 3 %, a seconda di quanto risulta aperto l'accelleratore. Va da sè, quindi, che se vai sempre a manetta entra più olio che non se vai al minimo. Ora, però, vorrei focalizzare la tua attenzione sul fatto che andando a manetta serve più olio e se la miscela la fai tu, la maggior quantità di olio dove sta?

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da PAOLONE
    Ma è un'operazione difficile da fare.. io cmq avevo un p200e con miscelatore e se facevi il calcolo dell'olio che consumavi stavi male...mai sotto il 4%...ad un raduno ad Oropa partii in ritardo da casa e la feci tutta a manetta..consumai un vagone d'olio e benzina..quando a casa alla sera rabboccai e feci i conti: quasi 6%...meglio la miscela fai da te...x me!
    mi sa che il tuo 200 aveva qualche problema alla molla dell'ingranaggio pompante del miscelatore o al braccetto di comando, andare sempre almeno al 4 non esiste.. tieni presente che se pensi a come funziona il leveraggio di comando del mix, basta piegare leggermente con una pinza il gancio del comando della ghigliottina ed inevitabilmente si aumenta di una quantità costante la portata del mix poichè il braccetto non torna mai a fine corsa.. cioè basta una sciocchezza per stararlo di poco,anche se nel tuo caso il problema mi sa che era altrove

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •