Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 33 di 33

Discussione: Saluti a tutti!!!!!

  1. #26
    ciao ragazzi.......x tach....sicuramente controllerei l'oio prima di farla avviare...il mio pensiero era alla pervietà di quel condotto che va in testa....è possibile che in 4 anni si sia ostruito? o è abbastanza grosso da restare pervio???? la macchia di olio è solo un alone e non è per terra ..ma sul basamento dietro al cilindro...sotto al carburatore .......a detta del pproprietario ha marciato fino a 4 anni fa e il motore periodicamente viene tenuto mobile con una pedalata
    a presto

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di magicobari
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Bari
    Età
    65
    Messaggi
    2 077
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da karme70
    grazie magicobari!!!! T5???????? me la ricordo bene! era la vespa del mio miglior amico!! o meglio del papà del mio miglior amico....ma gliela fregavamo spesso!!!!chissà dov'è finita???
    Grazie di cosa, non ho fatto niente di particolare. Un cordiale saluto e a risentirci aal prossima

  3. #28
    grazie del benvenuto!!!! a presto

  4. #29
    teach 67 ciao !!!! l'ho presa alla fine.....la pedivella girava leggera e non dava segni di inchiodatura......il carbu era bloccato allora abbiamo staccato il carburatore. pippettato una goccia di benzina dal collettore e ha girato un paio di secondi!!! l'ho presa! unico problema ho trovato un librett ouso e manutenzione ma me lo consegnano alla fine del mese......mi sai dire l'esatta quantità di olio da mettere in coppa priam di farlo partire?????????ti ringrazio anticipatamente

  5. #30
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27
    we ciao hai fatto bene a prenderla se poi come fai intendere era data ad un prezzo basso hai fatto meglio ancora. lo sai che ho in mano il listino e catalogo ricambi priprio del 98 ts e non fa menzione ne di quantità e neppure il tipo d'olio da usare. nell'altro post ho messo che il livello dell'olio non deve superare il valore indicato nell'astina che è attaccata al tappo di chiusura.
    io non vorrei sbagliare ma è meno di un kg. prendi questa mia un po' con le pinze perchè ho fatto il lavoro già da tempo e potrei anche ricordare male.
    ciauzzzzzzzz

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  6. #31
    Carissimo! grazie dell'informazione! quindi c'è un'astina sotto il tappo? a dire il vero non ho cominciato ancora a smanettare sulla moto......abbiamo concluso, appena mi sottoscrive la dichiarazione per il passaggio saldo (erano 300 in tutto.....) faccio il passaggio e me la porta a casa. Ho visto dov'è il tappo dell'olio a sinistra dova c'è la pedivella del freno...se c'è l'astina andiamo benone!!!!!! mi sono messo in contatto con un ragazzo che vende su e bay e che mi fa per fine mese le copie del libretto uso e manutenzione......ho provato a chiedergli una anticipazione ma probabilmente ha paura che non compri il libretto e mi ha detto "ti do tutto a fine mese"..........ma guarda un pò che roba.....non sa che ho 300 libretti uso e manutenzione da bravo collezionista e il libretto mi interessa comunque! anzi se mi avesse venduto l'originale sarei stato più contento! purtroppo ho solo roba di auto e moto pochissimo
    grazie ancora della gentilezza! ma i tuoi sono finiti del tutto?

  7. #32
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27
    grazie ancora della gentilezza! ma i tuoi sono finiti del tutto?figurati. per cosi' poco. no i miei non sono finiti nel senso che il tre marce del 53 è verniciato da 3 anni ed è bello impacchettato su uno scatolone ma ancora a pezzi perchè mi mancavano i cerchi e sopratutto i tamburi. ora ho trovato tutto e solo i gg scursi ho allestito un picolo garage vicino a casa dove finalmente posso dedicarmi al rimontaggio. il 98 sport è veramente un ottimo conservato, e lo devo smontare pezzo pezzo per lucidarlo e rimontarlo cosi' comè, dimostrando in maniera egregia la sua vetustà.

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  8. #33
    Ma lo sport è quello che hai rosso e bianco o mi sbaglio? avevo visto delle foto e mi parevano tue............Il mio è un TS immatricolato tardi nel 65 perchè ho saputo che il ocncessionario di Belluno continuava a ritirare 98 destinati agli usa non venduti e li allestiva e vendeva in provincia. Oggi sono andato a smontarmi il carburatore che era bloccato. l'ho lavato con benzina pulito e sbloccato ghigliottina e meccanismo dello starter che erano inchiodati. Almeno adesso quando cambio l'olio il carburatore dovrebbe essere a posto! stasera saldo il conto e ricevo il foglio complementare per il passaggio...volevo anche chiedere all'aci se mi rendono il vecchio foglio complementare consegnato nel 2001 con la stampa ANNULLATO. Ho notato che la ghigliottina è un pò segnata sul punto dove appoggia sulla vite del minimo.....speriamo che non mi dia problemi perchè ho visto che la vite è quasi a fine corsa.......comunque riesce a tenerla sollevata di un pò da far passare aria. Devo anche disincrostare il fondo della vaschetta che è pieno di quella polvere che faceva la benzina rossa......ma un pò alla volta!!! a presto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •