Si si, un fondo ci va dato. Che tipo di vernice usi? una bicomponente, nitro, o all'acqua? penso faccia differenza per sapere il tipo di fondo!
Si si, un fondo ci va dato. Che tipo di vernice usi? una bicomponente, nitro, o all'acqua? penso faccia differenza per sapere il tipo di fondo!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Se il fondo lo hai già dato prima dello stucco spray non serve più.Una volta che hai asportato quello in eccesso il fondo te lo ritrovi....
lo so pero lo stucco e rimasto in molti punti ,il fondo di sotto e epossidico
Il fondo epossidico è una buona base per la vernice,per me non devi dare altro...
ma in certi punti e scomparso completamente
Quindi sei a ferro nudo?Se sono piccole parti di un cm x un cm fa niente,se no puoi darlo solo in quei punti,ma poi va ripareggiato...
e coperto dallo stucco spray e se carteggio ancora buco
aggiornamento lavori
altre foto
Bene,dunque a quando la verniciatura finale?La verniciate a casa o la porti in carrozzeria?
la verniciatura a meta settimana ,verra fatta dal padre di un mio amico fortunatamente gratis , spero per il fine settimana di farmi un bel giretto
visto che tra qualche giorno dovro montare tutto vi posto delle domande
il cavalletto , il pedale e il parafango vanno fissati con bulloni da 10 devo mettere rondelle?
come faccio a montare le striscie pedana?(non vorrei rovinare la verniciatura)
il gancio portaborse va attaccato alla sella
Sì,viti da 6(chiave da 10),le rondelle el metterei perchè rovini di meno la vernice.Per le strisce pedana ci sono varie correnti di pensiero,ma se vuoi rispettare l'originalità l'unica soluzione è quella dei ribattini.Infine il gancio portaborse va fissato alla sella.Quindi l'avete verniciata?Un paio di foto???
l ho portata ieri sera a casa dell amico quindi tempo 3-4 giorni dovrebbe essere pronta
sto iniziando a prepare cio che serve,
i bulloni li prendo zincati o d acciaio?
qualche idea per mettere i ribattini senza fare danno
avevo montato queste leva sono giuste
Sì,le leve sono giuste.Per le viti sicuramente zincate,ma riguardo ai ribattini non mi pronuncio perchè li odio e non li ho mai voluti usare...
io avevo pensato di montarle con dei rivetti ma non nesono tanto convinto ,
preferirei i ribattini per l originalita , ma ho pauro di fare danno , sinceramente non mi va di battere sulla vespa finita
Per ribattere dovresti usare un attrezzo, tipo un morsetto che te lo stringe, senza andare a percuotere la carrozzeria della povera vespa..
se vuoi un consiglio aspetta un pò prima di cominciare a verniciare, la vernice si deve asciugare anche dentro, rischiando ti si smicchi negli angoli.
a me ancora succede a distanza di due mesi dalla veniciatura.
io quando ho messo i vari bulloni ho avuto la pensata di sporcare il foro di grasso, che se rimane mi tiene "morbida" e protetta la vernice sotto al bullone, che sicuramente un pò si smicca mentre infili il bullone.
metti al di sotto 2 rondelle, una liscia vicino la vernice e una spaccata subito dopo. lunghezza bulloni 25 mm. il 30 è esagerato.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
finalmente con qualche ritardo e sta verniciata
ammiratevi le foto
le foto sono state fatte quando e stata data la prima mano , quindi si nota qualche mancanza di colore
Bella bella!!Ottimo lavoro,e bel colore
.....
prossimamente le foto del montaggio, damani si inizia
bella bella! poi sto colore mi piace proprio sulla special!
una domanda: alla fine la verniciatura l'hai fatta sopra il fondo epossidico o hai ripassato prima tutto col fondo vero e proprio?
![]()
no ho dato un po di fondo e ho carteggiato con la 600 ad acqua