Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Elaborazione turistica PX 150

  1. #1

    Elaborazione turistica PX 150

    Ciao a tutti,

    vorrei chiedervi qualche parere tecnico vista la mia incompetenza in materia riguardo una piccola elaborazione sulla mia PX 150 modello 2007.
    Considerando che la uso molto per viaggetti, gare di regolarità ecc ecc non volevo fare qualcosa di molto spinto, piuttosto qualcosa di durevole. Purtroppo mi ritrovo a fare tornanti in montagna in seconda tutto su di giri o in terza con il motore che affoga.
    Premettendo anche le non mi interessa minimamente la velocità massima (i miei bei 90/95 vanno più che bene) procedo con l'illustrarvi la soluzione che avevo pensato.
    Pensavo di montare un gruppo termico DR 177 ed una marmitta ad espansione (la catalitica fa veramente XXXXXX).
    Non mi sembra una modifica radicale ne tantomento particolarmente dispendiosa in termini economici.
    Già avevo pensato di sostituire da solo la marmitta ma mi sono fermato perchè:
    - non sapre veramente quale montare (originale non catalitica, sito, una ad espansione, ecc);
    - non saprei come modificare i getti sul carburo;
    - ho notato che la mia catalitica non è collegata solo sul cilindro ma ha un altro innesto credo collegato ad una specie di filtro dell'aria.

    Potete darmi qualche buon consiglio?

    Grazie mille
    Fabrizio

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Ciao fabriziux, se vai a vedere su elaborazioni ci sono molti post esaurienti a riguardo.

    Cmq io monto il dr 177, padellino sito e getto max 105 + be3. Per il resto tutto originale.


  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Sostituendo la sola marmitta e mantenendo il motore originale non guadagneresti nulla.
    Il secondo tubo fissato all'espansione con il filtro di spugna è il SAS (Sistema Aria Secondaria), serve per alimentare l'ossidazione del catalizzatore Euro2.
    Semplicemente togli tutto: tubo, espansione e filtro. Tappa il buco che rimane sulla cuffia e monta una marmitta normale, ad esempio una Sito.
    Poi puoi montare un DR177, mettendo un getto massimo del 108, un calibratore 160 ed un emulsionatore BE3.
    Elaborazione plug&Play, facilmente reversibile, affidabile ed economica. Guadagni quella coppia in più che elimina gli imbarazzi del motore originale.

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    spostiamo in tuning...
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2007
    Età
    54
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0
    ho già postato questa configurazione dalla quale la vespa mi dà grandi soddisfazioni a te provare:
    dr177, carb. 20/20, getto max 109, min 52, freno aria 160, emulsionatore BE3, albero mazzucc. ant, filtro aria con buco da 5mm., candela ngk8hs, padellino modificato!

  6. #6
    grazie per i consigli.
    eda una domanda, ma su cosa influisce di preciso l'albero?
    Grazie

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    A grandi linee...
    ci sono due tipi di albero: originale e anticipato.
    Un albero anticipato permette un entrata di miscela aria/benzina per un tempo prolungato rispetto l'originale e di conseguenza prestazioni maggiori (in teoria). Tutto dipende se le fasi dei travasi del cilindro che monti riescono a sfruttarlo.

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17
    per mettere un po' di confusione, l'albero anticipato effettivamente ritarda la chiusura della valvola, aumentando il "tempo di aspirazione" permettendo un aumento della miscela aria-benzina introdotta nel carter poi come giustamente diceva nero, dipende dalle fasature del cilinro e dalle dimensioni dei travasi e altre cosucce la quantità effettiva di miscela aspirata..
    Di solto albero anticipato si abbina a carter con trvasi scavati, valvola allungata e GT allegri (non un dr che ha i travasi come l'originale), carburatori più grossi, espansioni..
    per il dr montato cosi, direi solo adeguamento dei getti del carburatore e padellino sito (non plus) eventualmente accorciato sulla U..
    per i getti dle max parti prendendone un po' diciamo dal 110 in giù, parti grasso che a smagrire c'è sempre tempo!

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    41
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18
    Prima cosa scatalizzare, poi, visto che hai già il 150 non noterai molta differenza con il dr, io ti suggerisco di prendere in considerazione anche il nuovo pinasco in ghisa, termica tutta da coppia, materiali ottimi, non scampana come il dr, affidabilità elevatissima. E' però più costoso. Per la verità io non ho provato questo gt, ma a detta di chi lo ha provato (piccio di vol) è migliore ed ha più coppia del dr. Se vuoi spendere davvero poco allora puoi andare anche di dr.
    Poi... io la butto là, qualora i tuoi viaggetti si allungassero io terrei gli occhi aperti se capitasse un blocco 200 in buono stato.. niente è più affidabile dell'originale.

  10. #10
    Grazie a tutti per le risposte.

    Il Pinasco a dire la verità mi incuriosiva alquanto ma avevo deciso di optare per qualcosa di PnP di facilmente reversibile(senza modificare i carter per intenderci) a soprattutto di durevole nel tempo. Il prezzo diciamo che è una questione quasi secondaria.

    Alla luce di questo potete consigliarmi qualche configurazione alternativa a quella che avevo pensato io?

    Grazie mille
    Fabrizio

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    41
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18
    io parlavo del nuovo(relativamente parlando, visto che è una riedizione con materiali aggiornati) pinasco in ghisa, che è pensato proprio per andare p&gay (anche sulle vecchiette 2 travasi a quanto dicono).
    Assicurano anche che si può abbassare la testa per avere ancora più coppia senza minare l'affidabilità.

    ciao!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •