Si infatti è quello che pensavo... Ma si deve vedere un buchino anche dall'esterno?Basta che guardi sotto la traversina, ovviamente noterai che è aperta, quindi è evidente che l'aria esce ed entra lateralmente, non da quei buchi...
Si infatti è quello che pensavo... Ma si deve vedere un buchino anche dall'esterno?Basta che guardi sotto la traversina, ovviamente noterai che è aperta, quindi è evidente che l'aria esce ed entra lateralmente, non da quei buchi...
60 cm? Adesso non ricordo più le misure, cmq avevo comprato un tubo di ricambio alla Piaggio (sigh!) e l'ho confrontato col vecchio del mio PX del 2001, e quello montato era un pò più corto.
E' come se il ricambio fosse più lungo anche perchè più agevole da montare, ma poi va tagliato di 5 - 7 cm per essere della lunghezza giusta, almeno nel PX.
Bisognerebbe misurare la lunghezza del ricambio e quella del tubooriginale per esserne sicuri, i miei non so dove sono finiti.
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
Io l'ho fatto 60 cm come molti mi hanno consigliato...Originariamente Scritto da Uncato_Racing
Ragazzi ho provato con uno spillino nel buco dello sfiato però non ho potuto testarla e fare un giro. Penso che proverò sabato!
Ringrazio ancora tutti...
se tirando perde colpi possono essere puntine e condensatore?("tirando" perde colpi?).
anche, posso essere anche quelle.
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
Eccomi al dunque...
Allora, ho provato a liberare il buchino dello sfiato, ora soffiando con il compressore sento uscire l'aria, quindi penso sia a posto.
La vespa continua però a fare dei vuoti, solamente quando scalo e passo dalla terza alla seconda. L'ho usata un po' nel weekend ed ho notato che se rimango in terza non scende mai di giri, l'unica cosa è che sembra che faccia un rumore un po' strozzato... Appena scalo di marcia e accelero inizia a fare i vuoti e strattona, sembra si ingolfi, e se rallento si spegne. Poi da spenta manda un odore di benzina molto forte ed è difficile da avviare. Oltre tutto, l'altro giorno dopo averla usata parecchio, mi sono trovato un bel laghetto di benzina per terra, proprio sotto al carter. Almeno dall'odore, dalla consistenza molto liquida e dal colore verde sembrava proprio benzina...
Non ho avuto tempo di controllare da dove sia uscita ma penso dal carburatore!
Secondo voi che problemi ha?
Grazie a tutti in anticipo!!!
io a questo punto lo spillo conico lo cambierei....(come suggerito all'inizio del post)...male non fa di certoAllora, ho provato a liberare il buchino dello sfiato, ora soffiando con il compressore sento uscire l'aria, quindi penso sia a posto.
Ok, Paolo
Sostituirò lo spillo conico...
Speriamo bene!
Grazie del consiglio...
Qualcuno potrebbe spiegarmi come si fa per sostituire lo spillo conico del carburatore?![]()
Grazie a tutti
...devi smontare il carburatore aprendone il corpo....fino a quando trovi il galleggiante (plastica bianca). Rimuovi (aiutandoti ad es. con un chiodo ..) lo "spinotto" che incerniera il galleggiante al corpo del carburatore. A questo punto il galleggiante si staccherà dal corpo del carburatore trascinando con sè lo spillo conico (che visivamente è una sorta di "punta" metallica con a sua volta una puntina in gomma). Se hai già smontato il carburatore per sostituire le guarnizioni il galleggiante lo avrai già visto, solo che non lo avrai sganciato, suppongo (dato che asserivi di aver cambiato le guarnizioni del carburatore ma non lo spillo).
ciao
Si esatto! Ho solo cambiato le guarnizioni. Dici che è meglio sostituire anche il galleggiante? Ora non ricordo perfettamente ma non mi pare fosse danneggiato.
Grazie per la mini-guida!
...visto il costo male non fa nemmeno quello.....comunque se quando apri il carburatore lo vedi con benzina all'interno.... è da cambiare
OK grazie di tutto