Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: albero motore che non gira..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    albero motore che non gira..

    ciao ragazzi
    come da titolo grande problema
    e grande impanicata...
    ho davvero bisogno di una mano!!
    ho cambiato tutti i cuscinetti al motore del GL
    quando accoppio i carter nessun problema l'albero gira ma appena avvito i bulloni l'albero si blocca!!
    ho portato l'albero da uno che fa retifiche pensando si fosse disassato ma mi ha deto che era fuori di pochissimo e me lo ha sistemato ma come aveva previsto lui non era quello il problema!!
    ricontrollando tutto dalla a alla z mi sono accorto di una cosa il cuscinetto lato frizione mi sebra troopo dentro infatti anche il parolio crea un dentello in fuori mentre il cuscinetto crea un dentello interno vi posto delle foto che è + facile da capire
    voi cosa dite?
    sarà queso il problema??
    altrimenti cosa posso fare?
    ciao e gazie

    Anto

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    attenzione ad una cosa...il paraolio non deve assolutamente strisciare contro il cuscinetto.
    Da quello che vedo il cuscinetto sembra essere troppo dentro la sede...è meglio che sia l'albero a posizionarlo e non il martello....
    Aspetta anche qualche altro parere.

    Riccardo
    Creative Engineering

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Potrebbe anche dipendere dall'albero che non va in sede, e forzando blocca competamente le sfere del cuscinetto. Io controllerei l'albero.E comunque dipende esclusivamente da come sono posizionati i cuscinetti. Potresti, quando il tutto è chiuso ma bloccato,dare qualche colpetto di martello,proteggendo con cura, sull'albero, a volte serve per assestare i cuscinetti.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    E' capitato pure a me che non girasse...colpa dei cuscinetti e paraolii nuovi.
    Stringi gradualmente e fai sempre girare l'albero mentre stringi. io ho risolto così. Procedi per tentativi
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Carbone, ti rimando a questa discussione.


  6. #6
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18
    ho gia provato a battere x assestare e a chiudere facendo girare ma nulla
    domani tiro giu il cuscinetto e lo metto sull albero e spero...
    per ora grazie

    Anto

  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ...attento che il cuscinetto non strisci sul paraolio....dammi retta....pena prematura rottura del paraolio....

    Riccardo
    Creative Engineering

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Quoto ricmusic e antovnb4. In officina mi facevano usare un boccolone in alluminio per picchiare sui carter intorno all'albero per far calzare meglio tutto. Spesso alberi reimbiellati e cuscinetti nuovi creano questo problema. Accoppia i carter e picchia sempre un po' per far girare bene l'albero, poi stringi gradualmente sempre picchiando di tanto in tanto e facendo girare.


  9. #9
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18

    ew

    ciao ragazzi grazie mille ho risolto ritirando fuori i cuscitetti e mettendoli sull'albero
    ora ho un altro problemino
    non ricordo dove va questa ranella è grossa quanto il buco dove si stringe il dado della frizione ...

  10. #10
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Va al pacco frizione.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18
    e dove va mmessa? all interno del foro dove si stringe il dado o dietro a tutto il pacco?
    ciao e grazie


    Anto

  12. #12
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Dietro il pacco dove c'è il paraolio se no la frizione è durissima e spacchi il paraolio.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18
    ciao ragazzi tutto ok
    o quasi il motore è partito al primo colpo
    ora che l'ho montato sulla vespa però mi sono reso conto che a volte mi da dei vuoti in accellerazione e che non sale di giri alla perfezione
    mi sembra un problema di anticipo
    sinceramente ho rimontato il piatto bobine nella stessa posizione in cui era quando l'ho smontato
    può essere che sia variato qualcosa visto che il cilindro è stato rettificato??
    è tutto nuovo guarnizioni e cuscinetti
    l'unica pecca è che la marmitta sfiata un po
    potrebbe essere una causa??

    ciao e grazie

    Anto

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di carbone
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Inzago (MI)
    Età
    38
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    18
    bene una nota positiva è che smontando l'impianto elettrico il motore gira megli anzi molto meglio
    il problema ora è che non riesco ad allungare le marce
    cioè in terza se cerco di tenerla per un po is affoga...
    domani proverò a ripulire il carburo
    nonostante l'abbia già fatto
    che suggerite?

    ANto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •