Quanto puo valere una time in queste condizioni!!! Lui vuole 2100 euro passaggio escluso (1900 se toglie glia accessori)!!! Io gli do al massimo 1500 con gli accessori originali!!!!
"Il motore è un orologio. La carrozzeria è pressoché nuova tranne qualche piccolo segno (ad esser pignoli..) dell'uso quotidiano.
Statore, bobina alta tensione esterna e paraolio lato volano cambiati da 2 settimane.
Norme antinquinamento: catalitica euro 1. Può circolare anche in autostrada.
-Accessori e caratteristiche: freno a disco anteriore, miscelatore automatico, avviamento elettrico e a pedale, portapacchi ant e post cromati, borsa di pelle (vedi foto) dedicata proprio alla versione Time 2000 da applicare al portapacchi post., mini parabrezza, ammortizzatori Bitubo a gas (smontati, ora ci sono gli originali montati) appena ricaricati, portatarga posteriore cromato, cornice fanale ant. cromata, paraspruzzi posteriore (smontato), cavalletto laterale (smontato), ho montato il fanale ant. della versione 2001 e il fanale post. modello GS, frecce bianche con contorno cromato, cavalletto (nuovo, ancora da montare) per sostituire la ruota posteriore senza sdraiare la vespa in terra, 2 serrature di bauletto e sella (nuove sempre dentro la loro confezione originale, si vedono in foto) di alluminio che avrei voluto sostituire al posto di quelle nere di serie, disco freno anteriore nuovo di riserva, serie completa cavi di ricambio per acceleratore freno post. frizione e cambio, uno specchietto di riserva.
I seguenti oggetti li ho fatti cromare e ricromare da una ditta che lavora benissimo: cavalletti (centrale e laterale), cerchi ruota (anche quella di scorta), portapacchi (ant. e post.), marmitta Sito Plus (molto carina adesso), staffe parabrezza, coprivolano, copri selettore-marce, copri carburatore e molle ammortizzatori Bitubo. Ho messo la presa accendisigari e la luce nel bauletto che ho rivestito per non far rovinare la vernice interna con gli oggetti che sbatacchiano quando si prendono le buche.
Fornisco anche tutti i componenti originari della vespa: catalizzatore, scritte "Vespa" originali e fari e frecce originali.
Gli specchietti li tolsi dalla loro sede originaria, feci filettare gli steli e li misi nelle staffe del parabrezza, in quanto è risaputo che con le vibrazioni a lungo andare sfilettano la loro sede nel manubrio. Purtroppo gli steli hanno preso un po' di ruggine perché gli specchietti non ho potuto farli ricromare."
Il dado superiore dell'ammortizzatore Bitubo va fatto rispedire dalla Bitubo in quanto quello originale si è rovinato.
La vespa dopo un annetto che ce l'avevo aveva fatto la ruggine dal telaio. Mi sono fatto mandare il telaio nuovo in garanzia dalla Piaggio e l'ho sostituito io in modo molto meticoloso. L'ho fatto riverniciare da una restauratore di vespe passando tutto il trattamento ceroso antiruggine nel tunnel centrale. In pratica è meglio ora rispetto alle verniciature che fanno in catena di montaggio. Gli unici "difetti" che ha attualmente sono i cuscinetti di sterzo che andrebbero cambiati e la sella un po' rovinata".
Cosa ne dite?
![]()