Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Dubbi sul restauro della Gianna..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Dubbi sul restauro della Gianna..

    ci sono alcuni punti che non mi convincono, tipo il bordoscudo e i bulloni della pedana che fissano il cavalletto, ho notato che la vernice ha fatto un bordo attorno al bullone, e in uno si è spezzata, facendo intravedere il fondo..come devo procedere?
    cosa faccio, soprassiedo o posso adottare qualche rimedio?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    soprassiedi..se esteticamente è accettabile e sei sicuro del lavoro che c'è sotto, intendo se sei sicuro che ci sia un'ottimo fondo antiruggine bello tosto, non preoccuparti...secondo me è indice però di un rimontaggio precoce con vernice non seccata bene..oppure di una verniciatura alla nitro non asciugata in forno che sia rimasta troppo morbida(come la mia.. sob)...comunque niente da preoccuparsi...

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Soprassiedi, il bordoscudo se è stato schiacciato bene non riesci a calzarlo meglio senza cambiarlo...
    Quanto al bullone, purtroppo se c'era vernice abbondante il risultato è questo... succede anche me, bisogna solo stare attenti a non tirare troppo i bulloni, altrimenti la vernice si spezza, come è successo a te.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19
    ho notato che la vernice ha fatto un bordo attorno al bullone, e in uno si è spezzata,
    Succede quando la vernice c'è. Quando la vernice è stata data
    come la dava la Piaggio in origine, attorno al bullone non
    si formava il bordo, ma la ruggine.....

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    STasera ero a cena con il ragazzo che mi ha rimontato la vespa, e gli ho esposto il problema, mi ha dato la vostra stessa versione, in effetti il buon Brinello della vernice ne ha messa, e parecchia, probabilmente meglio così che in origine..
    comunque provvederò a dare un ritocchino.
    Dici che lo lascio così Marco il bordo scudo?
    non riesco a farlo entrare un pò meglio?
    certo che se stringe vado a fare dei danni
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Guarda, io sconsiglierei di provare far calzare meglio il bordo, l'attrezzo chiudendolo gli ha dato una forma tale da non permettere troppi movimenti, è praticamente impossibile aggiustarlo senza cambiare bordoscudo.

    Una tiratina d'orecchie a chi l'ha rimontato, ma eviterei di andare a fondo della questione, hai visto mai che levando quello attuale se ne venga dietro un po' di vernice??

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Concordo Marben....
    la tiratina non l'ho data al ragazzo che era con me a cena, lui non c'entra..in questo caso la dovrei dare al Brunello, secondo me ha messo priam le strisce pedana e poi il bordoscudo..trovandosi il ribattino lo ha spostato...beh beh..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    No, è impossibile mettere il bordoscudo dopo i listelli... (sempre che non venga tagliato!)

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Gabriele, ho notato nelle foto 236-237 che nei bulloni di fissaggio cavalletto hai messo delle rondelle sotto..... Sei sicuro che ci andassero?

    Io non le ho messe ma la mia è una Small.....


    Ci sono differenze tra "grandi" e "piccole" o la rondella si mette sempre........ o non si mette mai?

    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Le Vespe uscivano senza, a parte forse le ultime PX, ma io le metto sempre, così si evita di rimuovere la vernice con l'esagono. Se poi qualche purista ne resta schifato, pazienza. ... La salute prima di tutto

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    e la funzionalità...

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Quoto _Marben...la rondella non ci andrebbe..ma fa lo stesso!
    Marco neanche se poi lo lascia magari così disante? da vicino dava quell'impressione..ad ogni modo è un particolare, ha fatto un lavoro eccelso a mio parere in verniciatura, mentre qui ha peccato un pò..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ...comunque se la vernice si è scheggiata da qualche parte io consiglio di proteggerla almeno con dello smalto trasparente...tanto per evitare che ci si infiltri dell'acqua...

    Riccardo
    Creative Engineering

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    appena ho un minuto di tempo devo fare due ritocchini qui e la, tra qui anche li nei buloni, penso di darci il suo azzurro, che ce l'ho comodo comodo!

    o.t. io sono in chat se viene qualcuno è benvenuto!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •