Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 47 di 47

Discussione: miscela: olio prima o dopo rifornimento?

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    A me scoccia fare la miscela nella tanichetta, preferisco farla direttamente nella vespa anche perche in questo modo faccio benza dove mi trovo e poi se si fa un lungo viaggio mica ti porti la tanichetta per miscelarla prima e poi versarla nella vespa!!!

  2. #27
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    se si fa un lungo viaggio mica ti porti la tanichetta per miscelarla prima e poi versarla nella vespa!!!
    Era quello che facevo quando la Nina2 non aveva il miscelatore,poi scagli la prima pietra chi non e' un pochino...fissato

    http://old.vesparesources.com/MDForu...ic-t-629.phtml

    La tanichetta la porto comunque in viaggio.

  3. #28
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casnate
    Messaggi
    2 252
    Potenza Reputazione
    21
    Dalle mie parti si dice:

    cent co, cent crap,
    cent cü, düsent ciapp...


    If you've never stared off into the distance, then your life is a shame.

  4. #29
    VRista Junior L'avatar di mikseven
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Brianza
    Età
    46
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    18
    Per non far torto a nessuno, io faccio metà prima e metà dopo. (schezo :D)

    Di solito la faccio prima

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da diegozzoRanozzo
    Tralasciamo la teoria e passiamo al metodo empirico...
    sono anni che introduco l'olio dopo la benzina e non è mai successo nulla!
    per cui deduco che l'olio si scioglie talmente in fretta da non creare problema in nessun caso!
    Anche se, dopo il pieno, a dare una "scrollatina" al mezzo non ci rinuncio! Mi fa stare bene dal punto di vista psicologico!
    :D

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    chentu concas e chentu berritas............
    ognuno fa quello che vuole...se metti prima uno e poi l'altro dopo 10 metri e qualche buchetta saranno perfettamente mescolate...
    un'appunto...se fate tanta miscela in una tanica es 10 litri che non entra tutta in una volta nel serbatoio attenti: la benzina evapora e resta l'olio...vi ritroverete con una miscela più grassa che fuma e puzza oltre il necessario...per provato sulla mia pelle...più che sulla vespa provate con una motosega: non partirà a meno che non gli aggiungiate un pò di benza pura...perciò:meglio distributore chiedete 5 litri e vi portate l'olio misurato o comunque ne mettete in base a quanto va ne versano, se la fate in casa prendetevi la tanichetta da 5 litri e andate lisci...

  7. #32
    VRista DOC L'avatar di orcad83
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vescovado di murlo
    Età
    41
    Messaggi
    1 271
    Potenza Reputazione
    19
    Io faccio la miscela solo nei giorni di lunapiena!
    Felice possessore di una "50" special e un px125

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Io faccio una tanica da15 litri per volta,faccio il pieno in tutte e due e me ne rimane poca,non fa certamente in tempo ad evaporare perchè neanche in 10 giorni la uso tutta.Quando la faccio direttamente al distributore ho il mio misurino,so quanto olio ci va per i 5 e i 10 euro,metto prima l'olio e poi la benzina,senza farmi seghe mentali sul fatto se si mischierà abbastanza o meno.Tra il buttargli giù la benzina(ma non vedete che schiuma che fa?se non si mischia così...)e i primi 100 metri son più che tranquillo.Senza contare che nel frattempo usi quella che è nel carburatore che è già stramiscelata...

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di Mari200
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valenzano
    Età
    44
    Messaggi
    3 395
    Potenza Reputazione
    21
    prima benzina e poi olio,io faccio cosi...
    salgo in vespa,mi muovo un po' a dx e sx e si parte....
    [SIGPIC][/SIGPIC]

    La Bersagliera

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21
    Gli oii attuali sono per la maggior parte "prediluiti".
    Non succede assolutamente nulla se si inseririsce prima l'olio o la benzina, appena in contatto si miscelano immediatamente.
    Diverso il problema è quando, se si ha l'abitidine di inserire l'olio a fine rifornimento e il benzinaio per arrotondare l'importo alla pompa, non ti lascia vuoto sufficente per poter versare tutto l'olio.
    Allora si che la percentuale di miscela risulta magra, bisogna percorrere qualche kilometro e appena possibile integrare con la quantità di olio rimasta nel misurino.

  11. #36
    Io sempre prima BENZA e poi olio.... con me porto sempre la mia donna... cosi sbatacchio un pò sulla VESPA e poi si parte :D :D :D

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    58
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da norkio
    solitamente la faccio a casa la miscela.. indi.. quanto rimpiango i vecchi distrubutori con il miscelatore.. ne era rimasto uno al mio paese.. sono riuscito a farci miscela per poco tempo al mio Fifty..
    Io invece non li rimpiango affatto: non sapevi mai che razza di olio ti avrebbero propinato e una volta ho preso una scaldatona per colpa di una pompa difettosa che non ha aggiunto l'olio necessario...

    Preferisco riempire la tanichetta da 5L, soprattutto quando vado in qualche centro commerciale con i super sconti, e scegliere io l'olio. Poi, nel portaoggetti porto una bottiglietta, che fu di acetone per unghie, con le tacche segnate da me (una per ogni litro) contenente l'olio per 5 litri.
    E cerco di avere con me anche una baconota da 5 euro (per i self service)

  13. #38
    VRista Junior L'avatar di Lore^
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    firenze
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    17
    Con le mie vespe sproviste di miscelatore ho l'abitudine di mettere benzina con bancomat in modo da mettere litri precisi per fare poi miscela...i benziani tendano a fare pari con l'importo (per comodità con il resto) più che con i litri erogati..................
    con l'automatico se per qualche motivo la benza non viene erogata (è succede almeno una volta nella vita) e hai messo già l'olio te ne vai incazzato e in una nube di fumo

  14. #39
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Prima olio poi benzina, io faccio così, quando la pompa spara nel serbatoio si miscela all'istante, anche se solo a contatto con la benzina l'olio si miscela immediatamente.

  15. #40
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    Citazione Originariamente Scritto da lospecial
    Scusa ma perche chiudi la benzina?
    io anche lo faccio sempre, anche se spengo la vespa solo per 2 minuti, in teoria non dovrebbe succedere nulla, ma lasciandolo aperto se hai lo spillo che non chiude più bene potresti ingolfare il motore. Ormai x me è un abitudine, non ci faccio nemmeno più caso.







  16. #41
    VRista Senior L'avatar di Sprinter
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cosenza
    Età
    15
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    18
    anch'io chiudo sempre il rubinetto, altrimenti ho problemi a partire. si che per qualche minuto aperto non succede niente, però lo faccio lo stesso.
    comunque io metto prima la benzina e poi l'olio, oppure tutti e 2 insieme nella tanica e agito un pò.

  17. #42
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    31
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    17
    oggi fatto benza e ho provato a mettere prima l'olio
    nn so se sa meglio o no.....vi diro

  18. #43
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    nn so se sa meglio o no.....vi diro
    Nun fare tardu

  19. #44
    Io sono per l'olio prima e la benzina poi.Da un punto di vista squisitamente meccanico il getto della pompa diluisce più velocemente l'olio nel serbatoio, rendendo immediatamente disponibile la miscela.

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Prima durante o dopo non cambia assolutamente nulla...Mi è capitato anche di fare qualche centinaio di metri senza aver fatto la miscela, vabbè che io sono un discorso a parte

    Per chi invece ha problemi a ripartire se lascia la vespa con il rubinetto aperto, controllate e cambiate spillo e galleggiante
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  21. #46
    VRista Junior L'avatar di matt78
    Data Registrazione
    Jan 1970
    Età
    46
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    56
    E' un problema che non esiste dal momento che per ragioni chimiche (vedi Gustav) l'olio tendera' sempre a diffondersi uniformemente ed omogeneamente nella benzina. Per quanto riguarda i metodi empirici e la loro applicazione:1) facendo la miscela a casa nel bidoncino mettendo l'olio per ultimo non ho mai avuto problemi; 2) quando sono in giro che mi fermo dal distributore metto prima l'olio e poi la verde e non ho mai avuto problemi.
    Vai tranquillo

  22. #47
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Boh!
    Io in genere metto l'olio col misurino prima e normalmente riesco a valutare bene quanti litri mettero', e' solo per abitudine perche' cosi risciaquo il misurino con un po' di benzina. Talvolta pero' aggiungo l'olio dopo e ho sempre un paio di taniche di riserva in garage... quindi si puo' dire che utilizzo tutti i metodi descritti e detto in tutta sincerita' non ho mai percepito nessuna differenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •