Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 47

Discussione: miscela: olio prima o dopo rifornimento?

  1. #1

    miscela: olio prima o dopo rifornimento?

    per le vespa senza miscelatore separato (ovvietà...)

    seguendo il 'consiglio' del benzinaio (...) uso versare prima l'olio e poi la verde

    ma è proprio giusto?

    che ne pensano i forumisti?


  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ...bhe non è che si stravolge il mondo....comunque se metti prima l'olio mettendo poi la benzina si mescola un po....poi sbattacchi un po la vespa e via....

    Riccardo
    Creative Engineering

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Età
    52
    Messaggi
    316
    Potenza Reputazione
    19
    è come quando vai al bar e chiedi un bicchiere d'acqua mezza gasata e mezza liscia... ehehehe cosa metti prima, l'acqua gasata o quella liscia? ))

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da semiscopremiamoglie
    è come quando vai al bar e chiedi un bicchiere d'acqua mezza gasata e mezza liscia... ehehehe cosa metti prima, l'acqua gasata o quella liscia? ))
    Bleah, che schifo!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    dato che l'olio è più 'pesante' pensavo (inizialmente, tanti anni fà) fosse più sensato versarlo dopo, in modo che 'attraversando' - scendendo verso il basso - la benzina nel serbatoio, ciò avrebbe prodotto una miscelazione più omogenea...

    invece così non è, pare, per via della diversa consistenza e quindi della 'disponibilità' a sciogliersi nella miscela...

    spiegazioni più tecniche benvenute :D


  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    L'olio versato prima si miscela più velocemente con la benzina, poichè quest'ultima viene immessa con maggior energia.

  7. #7
    Il concetto è: la benzina, 'sparata' dalla pompa nel serbatoio, 'frantuma' (per via della pressione di erogazione) l'olio già versato che quindi si 'distribuisce' prima nella miscela, se capisco quanto dice GustaV...

    Quel che intendo invece ha ragioni 'chimiche': valutare non che si distribuisca 'prima', quanto piuttosto che si distribuisca più omogeneamente. E' in quest'ottica che ponevo la questione...


  8. #8
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    54
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    17
    Provare direttamente con la Nitro?

    Eh, eh

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da puccio70
    Provare direttamente con la Nitro?

    Eh, eh
    ottima idea...

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Per ragioni chimiche (differenza di gradiente di concentrazione) l'olio si miscela perfettamente alla benzina, anche se non lo mescoli. Se lo mescoli o lo sbatti con la benzina "sparata" nel serbatoio si miscela prima, praticamente immediatamente. Ma in ogni caso in poche decine di secondi la miscela sarà comunque perfetta.
    Quindi è un problema che non esiste.

  11. #11
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Quindi è un problema che non esiste.
    Porta pazienza GustaV, la faccenda mi era quasi del tutto sconosciuta...


  12. #12
    io la miscela la faccio nella tanichetta....tanica da 10 litri...riempio, aggiungo 200 grammi di olio, sbatacchio e la tengo a casa...quando arrivo a 3/4 di serbatoio, rimpinguo.............

  13. #13

    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Potenza
    Età
    51
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0
    Sempre messo l'olio dopo per questioni di praticità...................la mia Primavera non ha mai fatto un frizzo (l'ho fatto per circa 35.000 km)!!

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da Ambulance®
    io la miscela la faccio nella tanichetta....tanica da 10 litri...riempio, aggiungo 200 grammi di olio, sbatacchio e la tengo a casa...quando arrivo a 3/4 di serbatoio, rimpinguo.............
    E' quasi come la faccio io...metto perè prima l'olio, così quando metto la benzina, con la pressione della pompa, si miscela per bene.
    Meglio marcia che monomarcia

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    vigevano
    Messaggi
    570
    Potenza Reputazione
    18
    Tralasciamo la teoria e passiamo al metodo empirico...
    sono anni che introduco l'olio dopo la benzina e non è mai successo nulla!
    per cui deduco che l'olio si scioglie talmente in fretta da non creare problema in nessun caso!
    Anche se, dopo il pieno, a dare una "scrollatina" al mezzo non ci rinuncio! Mi fa stare bene dal punto di vista psicologico!


  16. #16
    VRista Junior L'avatar di senzabenza
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    scandriglia
    Età
    52
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    19
    io faccio olio, poi ci butto contemporaneamente un raudo e benzina...si mischia che è una meraviglia e anche gli ottani ci guadagnano! :D

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    anche gli ottani ci guadagnano!
    Diventando ...SEDICIANI,TRENTADUANI e cosi via...

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19
    solitamente la faccio a casa la miscela.. indi.. quanto rimpiango i vecchi distrubutori con il miscelatore.. ne era rimasto uno al mio paese.. sono riuscito a farci miscela per poco tempo al mio Fifty..

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di magicobari
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Bari
    Età
    65
    Messaggi
    2 077
    Potenza Reputazione
    19
    Forse sarebbe meglio la tanica con l'olio prima in modo che si diluisca meglio. Almeno io faccio cosi con le mie 2
    Amo la mia città
    Amo la mia squadra
    BARI unico amore

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Interettore60
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Canosa di Puglia(BT)
    Età
    64
    Messaggi
    613
    Potenza Reputazione
    17
    io personalmente la miscela la preparo da me in una tanica al 2% massimo 2,5% e ne verso quando c'e' ne bisogno.
    Se invece devo fare miscela al distributore verso prima l'olio nel serbatoio secondo la quantita' che per me necessita ed a volte un tantino meno poi una volta che il benzinaio ha terminato ho la certezza vedendo i litri erogati se devo aggiungere altro olio.
    In questa maniera ho la convinzione che la benza si e' mescolata per bene col getto della pompa in piu' una piccola sbattutina di vespa.
    Ripeto e' una mia convinzione ma nulla dice che puo' anche essere giusto versare olio prima di fare benza invece direi che il giusto e' versare olio sintetico 100%.
    ciao

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di Interettore60
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Canosa di Puglia(BT)
    Età
    64
    Messaggi
    613
    Potenza Reputazione
    17
    mi correggo in fine volevo scrivere che potrebbe essere giusto versare olio anche dopo aver fatto benza mi sono incartato ed ho sbagliato nello scrivere
    ciao

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Io mi porto l'olio dietro con un misurino e faccio benzina la distributore. In base alla benza che entra metto l'olio!

  23. #23
    VRista L'avatar di fod1975
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    catania
    Età
    49
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    io quando arrivo al benzinaio,
    per prima cosa chiudo il rubinetto della benzina,
    poi metto la benzina,
    metto l'olio,
    poi parto e dopo un centinaio di metri apro la benzina.

    non ho mai avuto nessun inconveniente....
    Bye.

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Scusa ma perche chiudi la benzina?

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Ma che discussione è?


    Secondo me non cambia assolutamente nulla , tanto sbatacchiamo comunque o semplicemente muovendosi la Vespa miscelerà il tutto perfettamente.... benzina e olio sono miscibili per natura....



    Rimango comunque un pro- tanichetta... per fare le cose più precise faccio sempre la miscela a parte, sia per decespugliatore, motosega e tutte le cose a motore mi preparo un 5-10 litri e finchè non finisce vado avanti con quella....... mettere 5 litri dal benzinaio non è semplicissimo, non cambia niente se la miscela anzichè al 2% verrà al 1,999999999% o 2,1 %.....
    però a essere pignoli 5 litri benza e 100 d' olio li metti solo con calma e misurino nella tanica.....
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •