Potresti grippare il pistone![]()
Potresti grippare il pistone![]()
A parte gli scherzi non ha dei buchi? Posta una foto di sto volano che ti trovo l'idea![]()
Il volano effettivamente ha dei buche ed è fatto come questo:
Certo che creare un attrezzo con piolini che entrino nei buchi e che sopportino lo sforzo di svitare non deve essere facile.
Forse rimedio la pistola per svitare da gommista, nella peggiore ipotesi vado di freno.
Comunque grazie Dex!![]()
Ma anche con la pistola del gommista cosa risolvi se non lo tieni fermo?
Secondo me basta una staffa dritta con 2 viti (sarebbe meglio 2 spine temprate) che entrino in 2 buchi, oppure anche in solo uno e poi lo appoggi alla chiave in modo da tenerlo fermo, la fai in 2 minuti di lavoro.
Oppure ancora più semplice ti procuri 2 spine e poi ci infili una barra per traverso![]()
Ho fatto un veloce schizzo con paint per rendere l'idea
...PX Lover...
"La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".
io mi ero autocostruito un blocca pistone utilizzando una candela usata, poi un giorno ne ho trovato uno in vendita in un negozio di ricambi....
secondo me è il metodo più valido per svitare il dado del volano...
uso sempre questo metodo e per ora mai avuto problemi....
la pistola con il compressore secondo me è troppo potente...potrebbe rovinare
la filettatuta dell'albero, specie in fase di rimontaggio e specie se non sei pratico!
![]()
Ho svitato il dado del volano semplicemente innestando la prima e facendo tener premuto il freno posteriore, con due colpi di mazzetto di gomma alla chiave si è mosso.
Per il rimontaggio farò lo stesso visto che il dado non richiede un serraggio particolare e che la rotazione del volano tende a stringerlo.
Smontare il volano con l'estrattore Buzzetti è stata una stupidata e facile è stato anche sostituire il piatto statore 125 s che ha l'avvolgimento di un polo interrotto con quello del motore 50 xl rush originale dato che sono perfettamente uguali.
Il problema è che devo aver scbagliato qualche altro collegamento visto che avviando il motore le luci sono partite ma quando ho acceso i fari sono saltate;
devo aver provocato un cc, spero di non aver fritto lo stabilizzatore.
Il primo giorno utile, schema alla mano e accompagnato da qualcuno che vede bene i colori ricontrollo tutti i collegamenti,
chi la dura la vince!
Ne approfitto anche per ringraziare la gentilezza e l'amicizia del grande Calabrone che mi ha spedito il fermo sella originale introvabile,
ora la sella della mia bambina si chiude perfettamente.
Grazie Emanuele!!!![]()
con la pistola da gommista non devi neanche tenere il volano.....