Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Ricostruire batteria VBB1T

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Ricostruire batteria VBB1T

    Salve gente.... siccome il restauro della mia chiappona giunge al termine, mi è rimasto solo da cimentarmi con la sostituzione della batteria .... Ora sentendo i buoni consigli di Signorhood Calabrone, Pasqualo e eleboronero ... ho deciso di fare un mix batteria originale e batterie a secco (gel)... quello per antifurto..... Lo scopo è quello di mantenere esteticamente la carcassa della batteria originale però riempiendola di elementi di batteria a secco, che sono più economici, stagni e che non rilasciano acido.....

    Ora ho girato un po per i negozi di roba elettrica ed ho visto che i tagli batteria a secco sono da 4-4.4-7-10 Ah...... Da libretto manutenzione della VBB1T viene dichiarata come valore amperometrico della batteria 7 Ah.... Be il gioco sembra facile ti compri una batteria a secco da 7 Ah ed il gioco è finito, in vece no....quello che mi frega sono gli ingombri....ovvero tutte le batterie da 7 Ah da me viste hanno un'ingombro di 15 cm (lunghezza) * 9,2 cm (altezza) * 3.5 cm (profondità). Ora come faccio a farla entrare nella carcassa della batteria originale sapendo che la vaschetta portabetteria del VBB1T ha le seguenti dimensioni ??? 13.2 cm (larghezza)* 5.3 cm (profondità ) ?????, l'altezza non mi preoccupa....

    O mi spiego meglio vi sono in giro tagli di batteria a gel da 6 Volt aventi un amperaggio tale da raggiungere i 7 Ah aventi ingombri minori o tali da farli entrare nella carcassa della batteria originale??????

    Ho girato anche in rete ma non ho trovato nulla...

    So che più di qualcuno si è cimentato con l'impresa, ma sul forum ed in rete in generale non vedo nulla....

    Grazie per la disponibilità...

    Saluti
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17
    L'unica che ho trovato arriva dal nostro caro amico venditore di eBay....

    Anche se non mi sento di consigliartelo.

    http://cgi.ebay.it/BATTERIA-6-VOLT-G...d=p3286.c0.m14

    Questo significa che almeno qualcosa ESISTE in commercio

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17
    per intenderci...ex wwlavespa2
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21
    Grazie per la dritta .....l'avevo già vista....ma voglio farla come dico io...quella quando si esaurisce la devi buttare......quella che voglio fare io...cambi gli elementi interni e via.............. e poi vuoi mettere il piacere di fartela da solo ??
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17


    hai provato a fare un giro nei negozi di elettronica? forse mettendo in serie vari elementi ricaricabili ed alloggiandoli all'interno della vecchia carcassa riesci a fare qualcosa
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21
    Si forse è quello che farò... mettendo in verticale ed in parallelo due elementi da 4-4.4 a/h dovrei farcela ottenendo un pacco batteria da 8-8.8 a/h ..... però vorrei vedere di optare per un soluzione già pronta, senza fare arzigogoli strani....
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21
    Allora riprendo questo post dopo aver reperito una batteria da 6 Volt per VBB1T..... (pensate era la mia della moto del carrozziere e mi ero scordato di averla)..... Comunque veniamo a noi... che dire è stato un lavoraccio....specialmente la parte inerente allo svuotamento della batteria senza rompere nulla.....

    Partiamo dalla prima operazione .. togliere la pece......

    Qui con un bel fono (quello da elettricisti) per intenderci, bisogna scaldare la pece , fino che questa non inizia a scogliersi, lasciando nudo e crudo gli elementi della batteria......occhio a non bruciarsi le mani , e non avvicinare troppo il fono vicino al perimetro della carcassa...onde evitare di deformare o sciogliere la stessa.....

    Una volta tolta tutta la pece o pgranparte di essa, bisogna svuotare la batteria di tutto il suo interno...qui in funzione del suo stato...ho provato inizialmente a tirare (sempre con molta attenzione) la parte interiore, ma con scarsi risultati....... allora sono passato a maniere un po più ortodosse.....Ho preso un trapano ed una punta da 6 per legno ed ho incominciato a fare tanti fori ,nella sua maglia, in modo sbriciolare la sua rete interna...... fatto ciò (sempre con molta attenzione) con una pinza ho tolto e svuotato tutta la parte interiore......

    Svuotato il tutto ..... sempre con una pinzaa becchi ho rotto le divisioni in plastica presenti all'interno della batteria sia lateralmente che nella sua parte inferiore..... per rifinire il tutto mi sono aiutato con il DREMMEL in modo che il tutto sia omogeneo .......

    Dopo circa una mezzoretta di lavoro ed un mare di polver irrespirabile (mettetevi la mascherina) la carcassa della batteria era bella e pronta..... Da premettere di fare molta attenzione con la pinza nello svuotare in quanto è molto facile farsi scappare la mano andando a rompere la carcassa esterna la quale avendo già un po di anni sul groppone ed essendo ingottita , tende a spaccarsi con estrema facilità...... Personalmente sulla mia carcassa vi sono due lesioni frutto di due sgommate con la pinza...non vi dico le bestemmie......

    Comunque una volta ultimato lo svuotamento e appaiato a livello l'interno della batteria, ho dato una bella lavata, per togliere i residui di polvere....

    Successivamente sono andato da un rivenditore di robe elettrica ed ho comprato l'unica batteria che entrava nell'alloggio una 6Volt 3,3 Ah che per alientare un clacson ed uno stop è piu che sufficiente..La batteria va adagiata lateralmente ..... e messi degli spessori di polisterolo o spugna al suo interno per evitare che balli......

    Poi vanno collegati i morsetti sul positivo e negativo che andranno collegati al raddrizzatore /massa.....Ora un po di foto..scusate per la scarsa qualità...l'ho fatta col cellulare.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17
    ...ma sai che hai fatto proprio un bel lavoro!!!
    Complimenti davvero!
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Ah finalmente ce l'hai fatta Pierangelo! :D
    Avevo chiesto a Ric della batteria, ma mi ha detto di non averla...

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21
    Dimenticavo..se riesco a reperire un'oggetto che mi manca ricostruisco anche la parte superiore (quella con i terminali ed gli innesti dei tappi)....in modo che esternamente risulti al 100% fedele all'originale.....
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Continua

    Ecco l'ultima parte....


    Spero sia stata gradita........
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30
    bravissimo!!!
    prova

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •