Non ricordo il codice, ma sono proprio i tappi originali piaggio per coprire i buchi del coprimanubrio.Originariamente Scritto da Marben
Se non ricordo male costano 0,50 cents.
Ciao tommy
Non ricordo il codice, ma sono proprio i tappi originali piaggio per coprire i buchi del coprimanubrio.Originariamente Scritto da Marben
Se non ricordo male costano 0,50 cents.
Ciao tommy
ma A non era sul 200 (23 gradi) e IT sul 125/150 (18 gradi)? Sto cercando foto di conferma ma per adesso non ne trovo.Originariamente Scritto da Marben
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
Sì, te lo confermo io stesso, portando su A rispetto ad IT vai ad anticipare, viceversa ritardi.
Peraltro nel mio caso c'è una certa discrepanza fra la tacca sullo statore ed il riferimento sul copriventola. Per avere il punto P su IT devo metterlo quasi su A... evidentemente c'è qualche latenza... Ma non nella centralina, credo, dato che ne ho provate due.
Ora sta su A preciso, da strobo ad occhio dovrebbe essere sui 20-21°, valore del resto consigliato per i vecchi PX a puntine che giravano benone con quel settaggio.
bella vespa, cmq tenuta bene, la verniciatura è in buono stato e i km non sono tanti; la marmitta kat te l'ha data? Poi se trovi la mezzaluna copriruota di scorta mettila, cambia la vista laterale.
Non ho capito perchè in tanti non la montano, secondo me è qualcosa di irrinunciabile.
Una vespa di questo colore me la comprerei anche io ... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
V
... se non l'avessi già!![]()
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
La marmitta catalitica me l'ha data, ma penso che la terrò solo come arma anti aggressione, visto che pesa come un'incudineOriginariamente Scritto da Uncato_Racing
Anzi penso che non la rimetterò nemmeno per la revisione
![]()
La mezzaluna l'ho già messa, ne avevo una da parte recuperata anni fa da un pre-Arcobaleno da un demolitore.. Devo dire che non ho capito se per gli Elestart è stata modificata, la mia spancia un po' in mezzo per via dell'elastico della marmitta. Comunque sta su bene. Anch'io non la sopportavo senza copertura, ma purtroppo la Piaggio aveva il coraggio di far pagare anche la ruota di scorta e, diversamente dai vecchi PX, non forniva di serie nemmeno la copertura....![]()
Una curiosità, non so se è per economia di produzione oppure se si sono dimenticati, ma sulla mia manca il dado per il bullone della mezzaluna!![]()
![]()
Comunque molte alcune cose sono cambiate, adesso scendo e faccio qualche foto...!
Marco, avrei intenzione di montare anch'io la mezzaluna per coprire la ruota di scorta, ma un dubbio mi permane...come si fissa??
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
Ecco qualche foto
Sella di produzione indiana tipo Arcobaleno anni '90, comodissima:
![]()
Bella Marco solo che mi piaceva più con la sua sella e con il portapacchi anteriore cromato!! Sta molto bene anche la ghiera cromata intorno al fanale!! :D
La mezzaluna viene venduta con un bullone piuttosto lungo e 'a punta' già inserito, basta che tale bullone passi nel buco del cerchio e si avviti sul dado riportato sul supporto.Originariamente Scritto da Vespa 50 L
E' più facile montarla che spiegarlo.
Purtroppo la sella originale (italianissima!) è fatta al risparmio, per cui dopo qualche decina di chilometri già 'senti' il fondo in plastica.Originariamente Scritto da lospecial
Inoltre su un colore come il blu sembra quasi un 'nero sbiadito', in effetti non si abbina a nient'altro. Sul blu preferisco di granlunga il nero; intendevo per questo mettere la sella della Bajaj (Dieffe stessa forma di quella MY, ma più rigida e in pelle nera semilucida), poi ho trovato a quattro soldi quest'altra e non ci ho pensato due volte. Comodissima e secondo me più adatta alle forme del PX, anche perchè non spancia come quella MY, questa prosegue idealmente la forma della scocca.
Il portapacchi cromato è un investimento che evito volentieri di fare, questo che ho montato è quello che c'era sul senzafrecce quando l'ho preso, giusto una lucidata e via. Su questo colore le cromature preferisco dosarle. Fosse stato cammeo, sicuramente avrei messo tutto cromato, darebbe meno nell'occhio.
Ok, grazie marco
L'unico insetto che mi ha punto e non mi ha fatto male: LA!
Ma che sei matto? Hai per le mani un cimelio!!!!!!!!!La mezzaluna l'ho già messa, ne avevo una da parte recuperata anni fa da un pre-Arcobaleno da un demolitore.. Devo dire che non ho capito se per gli Elestart è stata modificata, la mia spancia un po' in mezzo per via dell'elastico della marmitta.
Quella lì non la trovi più come ricambio, è sparita; era il coperchio del PX/PE e dei PXE, senza batteria ovviamente. Con l'Arcobaleno l'hanno modificata e lo "spanciamento" è più pronunciato, anche per la batteria. Ecco perchè da te sta un pò tirata.
Se trovi uno a cui venderla che è anche soltanto un mezzo amatore, e gli serve quella per un PX/PE o PXE, lo fai felice, ricambio originale d'epoca; è uno di quei piccoli particolari che agli occhi di un intenditore fanno la differenza.
Tempo fa avevo fatto delle foto delle due versioni a confronto, postate se non sbaglio in un altro sito; se le ritrovo le ri-posto.
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
Buono a sapersi, ok aggiungo alla lista per Novegro la nuova mezzaluna.![]()
Finalmente ho visto il tuo Px. Proprio bello! Complimenti!
Leggendo tutto il post sono risprofondato nella mia ignoranza.
I cavi per frizione, cambio e gas svedesi, mi sembra di aver capito che sono migliori di quelli normalmente in commercio. Come sono fatti? Come si riconoscono? Dove si comprano?
La regolazione dell'anticipo su A piuttosto che su It, cosa comporta? A che serve l'anticipo?
Infine hai mai pensato di aprire una pensione invernale per vespe? tipo quelle dove si portano i bambini in estate nelle colonie.... Avresti già un cliente!
![]()
Il cavi svedesi sono cavi estremamente più flessibili, pertanto soffrono meno la torsione e gli sforzi dovuti alle pieghe delle guaine. In poche parole, sono molto più resistente. Sono composti da fili d'acciaio molto più sottili e numerosi, attorcigliati in due livelli di intreccio.
Ovvero è come se ogni cavo sia composto da un fascio di cavi normali molto sottili.
Un ricambista ben fornito li ha certamente. Per la frizione e per il gas si trovano abbastanza facilmente. Magari per il cambio è un po' più difficile, ma si trovano.
Costano un poco di più (solitamente 2€ a cavo) ma sono più duraturi e rendeno più morbidi i comandi. Consigliatissimi.
Io li ho presi sia da un ricambista vicino a Pisa, sia alla mostra scambio di Malpensa.
L'anticipo, o meglio la sua regolazione, determina il momento in cui la candela deve scoccare la scintilla. Si misura in gradi dal PMS (punto morto superiore, ovvero il punto più altro che il pistone raggiunge). Quanto maggiore è l'anticipo, tanto prima del PMS la candela scocca la scintilla.
Nei PX elettronici è usato uno statore con due tacche di riferimento, A e IT.
A= 23° = PX 200
IT = 18° = PX 125 - 150
Valori comunque da verificare con la pistola stroboscopica, che permette di vedere se effettivamente i gradi sono corretti mediante un segnale luminosi puntato su un riferimento.
Un motore ritardato perde un po' in ripresa, a favore dell'allungo. Ritardando, inoltre, si abbassano un po' le temperature di funzionamento, prevenendo così surriscaldamenti e battiti in testa (preaccensione della candela).
Di palo in frasca.... quello che hai scritto mi porta in mente un'altra caratteristica della mia vespa che non so spiegarmi.
Il mio motore a freddo è bello pronto in ripresa, si sente che è allegro. Viceversa quando è caldo, ma molto caldo dopo lunghe tirate la sua ripresa è lenta ma raggiunge velocità di punta elevate e le riesce a mantenere con uno sforzo minore senza che abbia il gas completamente aperto ( sensazione a orecchio).perde un po' in ripresa, a favore dell'allungo.
Non so spiegarmi bene... è come avere due configurazioni che variano da sole: una per le lunghe tirate da viaggio (velocità elevata e scarsa ripresa) e l'altra per le piccole medie percorrenze (buona ripresa ma velocità massima inferiore).
le foto, sono di 3 anni fa ...
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
bella come la mia!solo che la mia ha 5000 km del 2006!!!
ho visto che anche la tua strumentazione non ha le spie proprio centrate con il bordino!!
quella della riserva luci e frecce...
Grazie Uncato, c'è una bella differenza in effetti.
Le spie sono abbastanza centrate, giusto quelle di sinistra sono pelo spostate. Piuttosto il mio contachilometri ha un bel moscerino sulla maschera grigia, non vi dico che nervoso vederlo sempre lì senza poter fare nulla......
Ho chiesto alla Piaggio di Milano... Non sono a conoscenza dell'esistenza di questi tappi, il catalogo a terminale non riporta nulla.... Tommy, non è che sono tappi per qualche altro mezzo Piaggio? Non si riesce a reperire un codice o un riferimento? Grazie!Originariamente Scritto da Marben
Quella del mio avatar? Non è una targhetta: l'ho composta con delle lettere metalliche cromate e adesive che si trovano nei negozi di tuning auto.Originariamente Scritto da Struzzo
![]()
perchè non realizzarla con due scritte "PX 150", si prende "1" di una delle due e si mette al posto dello "0" dell'altra ....Originariamente Scritto da Santo151
Qualcosa del genere l'ho trovata in giro, non so dirti se Auchan o MercatoneUno, cmq nei vari ipermercati facendo un giro nel settore ricambi e accessori auto si trovano con relativa facilità.Originariamente Scritto da Marben
A proposito di PX blu midnight ...![]()
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
Propongo di indire un 'trova le differenze' rispetto all'avatar.Originariamente Scritto da Santo151
![]()
Dove hai trovato il copriruota LML?
Tu non hai il moscerino nel contachilometri... Ti odio!Originariamente Scritto da Uncato_Racing
Maaaa... usarla, no?![]()
In... Nuova Zelanda!Originariamente Scritto da Marben
![]()
Ho contattato il sito http://www.retroscooter.co.nz/ e mi sono accordato per spedizione e pagamento.
Il copriruota LML è, IMHO, quello che meglio si adatta all'estetica del PX MY. Il problema è che va usato il bullone della mezzaluna standard, come si vede dalle foto qui sotto.
![]()