Intanto qualche lavoretto anche su questo giovanotto...

Ho cambiato preventivamente l'olio, ci ho messo un IP Pontiax 80W90, sarà un'impressione ma sento meglio la frizione, prima si incollava in brevissimo tempo. Chissà cosa c'era dentro...

Revisione totale del carburatore, che stava immerso nella solita pozzetta d'olio. Cambio getti con quelli dell'Arcobaleno.

Sostituzione preventiva dei cavi di frizione e cambio, ho messo degli svedesi, ne ho approfittato per lubrificare a dovere, ovviamente quelli originali era secchi e asciutti

La spia dell'abbagliante non funzionava, ma la microlampada era buona. Smontato il nasello ho collegato i due cavi viola che risultavano staccati. Ho rimesso tutti i cappucci isolanti al vari faston, incastrandoli a dovere, dato che vagavano lungo i cavi.

Ho tolto e rimesso il bauletto retroscudo, avendo cura di farlo aderire decentemente allo scudo, prima in corrispondenza del tunnel sterzo c'erano 6-7 mm buoni di aria... Ora aderisce come dovrebbe.

La vite di regolazione del proiettore anteriore era fissata in un filetto spanato, per cui ho dovuto sostituire la piastrina del fanale con una poco più spessa (1,5 mm contro 1 mm) filettata come si deve.
Come se non bastasse il vetro del proiettore era scollato per metà, entrava polvere dal basso Per cui con un cacciavitino ho separato parabola e trasparente, ho rimosso il grosso del silicone residuo ed ho dato un bel giro di silicone fresco. Rimontato tutto e trattenuto con un elastico, domani dovrebbe essere asciutto...

In definitiva sta Vespa mi piace tantissimo, esteticamente accattivante e veramente riuscita, ma piuttosto carente quanto a precisione degli assemblaggi.
Se dovessi fare un confronto con la Bajaj, la Piaggio ne esce bastonata.