Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 35 di 35

Discussione: Motore 130 Special/PK: quale albero motore?

  1. #26
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Neropongo! Mi chiamo Neropongo!!

  2. #27
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ok.....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #28
    cosa mi consigliate??in base al tipo di pezzi ke ho?grz

  4. #29
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    puoi specificare con chairezza i pezzi che hai già in casa?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da Anto93
    Aspetta...ma quali benefici riesco a trarne da quello a spalle piene?
    ciao Anto93, scusami, ma mi pare di capire che occorre un piccolo riepilogo chiarificatore.
    allora...
    L'aspirazione al carter della vespa è gestita da un sistema a "valvola rotante", così detto perchè dipende dall'albero in rotazione e dalla feritoia di ammissione, detta appunto valvola. lo sbocco della valvola all'interno del carter è fatto in modo tale che la spalla sinistra dell'albero passi a filo con la superficie di tenuta che la circonda. La spalla, a sua volta, è lavorata in modo tale da aprire e chiudere il flusso proveniente dal collettore di aspirazione
    L'albero quindi, sul sistema originale di aspirazione, gestisce inizio, durata e fine della fase di aspirazione.

    In un sistema lamellare, la tenuta dell'albero sulla valvola è superflua ed in certi casi dannosa, perchè il differenziale di pressione stesso che si crea tra il collettore e il carter, fa passare o meno il flusso, tramite una cuspide con vertice all'interno del carter, che fa a tutti gli effetti da valvola di non-ritorno per i gas. questo implica che, a differenza del sistema a valvola rotante, la durata di aspirazione non ha inizio, durata e fine prefissati.

    Alla luce di questo, un albero a spalle piene PUO' (non per forza "DEVE") essere utilizzato esclusivamente su motori con aspirazione lamellare, dunque su un lamellare può andare bene anche un normale albero anticipato.
    Viceversa, su un motore con sistema tradizionale a valvola, un albero a spalle piene non può essere utilizzato in alcun modo.

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Motore 130 Special/PK: quale albero motore?

    Citazione Originariamente Scritto da Anto93
    Salve ho una vespa pk 50s ho un blocco della special aperto che devo montare sotto...ho 130 polini,campana 27,biella rinforzata,carburatore 21 dell'orto. Quale albero devo montare anticipato o a spalle piene?quali benefici posso trarne da entrambi grazie
    Secondo quanto detto sopra, monta un albero anticipato, per il resto:

    130 polini OK
    primaria 27/69 OK
    biella rinforzata...cosa intendi?? la biella solitamente va insieme all'albero, voglio dire che se monti un anticipato mi auguro che sia già montato e completo di biella, tutto qua...
    carburatore 21 dellorto OK ma che modello è? PHBG per caso? Se sì, a mio avviso ti conviene montare un 24 PHBL con relativo collettore polini in alluminio, non sono sicuro che i PHBG abbiano attacco rigido per collettori da vespa

    mancano da scegliere frizione e marmitta: per la frizione una 4 dischi rinforzata va già bene, riguardo alla marmitta dipende tutto da cosa vuoi ottenere. Per uso cittadino vedrei benissimo una polini silenziata, ad esempio...

  7. #32
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Grazie per la spiegazione 2IS per la spiegazione, molto chiaro come tua prassi!
    Se io ho un paio di carter magari con la valvola danneggiata li posso converire solo ad un sistema lamellare, giusto?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #33
    Grazie per la risposta...cmq ho 2 tipi di marmitte, POLINI e LEOVINCE... la polini comunque è solo uno scarico vuoto, invece la leovince è ancora intatta... il carburatore nn ricordo precisamente ma il mio rifornitore lo chiamava carburatore a tromba

  9. #34
    VRista Junior L'avatar di Agostinelli
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Età
    31
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Motore 130 Special/PK: quale albero motore?

    io avrei intenzione di fare la stessa configurazione, ma non capisco che frizione devo mettere...

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Motore 130 Special/PK: quale albero motore?

    Originale con molla rinforzata Polini
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •