Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Olio Shell... sempre lo stesso?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20

    Olio Shell... sempre lo stesso?

    Ciao a tutti.
    L'altro giorno ho finito la mia confezione di olio Shell 2Tsemisintetico,
    sono andato al supermercato e anzichè trovare la solita confezione aveva cambiato formato.
    Dato che il prezzo e l'etichette sono completamente uguali alla vecchia confezione l'ho acquistato.
    Quando sono arrivato a casa e ho travasato l'olio nei misurini ho notato che il colore è diverso.
    La vecchia confezione viola conteneva olio di colore rosso, mentre quella bianca l'olio è di color giallastro.

    L'olio non dovrebbe essere dello stesso colore rosso della vecchia confezione?
    Mi devo fidare di questo cambiamento?
    Qualuno usa questo tipo di olio? se Si,come vi trovate?

    Lo uso da 4 anni e mi trovo bene.

    Grazie
    by
    BD


  2. #2
    VRista DOC L'avatar di gaga
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Bari Vecchia
    Età
    51
    Messaggi
    1 833
    Potenza Reputazione
    18
    Ce da dire che son tutti buoni.
    I veterani dicono che se vuoi bene alla tua vespa devi usare castrol tts che personalmente sto usando da questa estate.
    Gaetano
    Il sole negli occhi, il mare nel cuore, BARI a te giuriamo eterno amore.

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    io lo uso nella confezione viola, mi ci trovo bene ma non ricordo il colore....
    per sapere se sono uguali confronta le etichette posteriori, dovrebbero essere espressi i valori " jaso" oppure "Api"

    mi pare che quello viola fosse jaso fb o fc ma non ne sono certo...







  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    un altra cosa, parlando con un rappresentante che viene da noi in officina ho scoperto (non so sei a vero oppure no) che gli oli come le benzine arrivano principalmente tutti dalle stesse raffinerie, poi sono le case distiubutrici che cambiano i coloranti e le confezioni







  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    le case distiubutrici che cambiano i coloranti
    Il tuo lo faranno...GRANATA???

  6. #6
    VRista L'avatar di BlackDragon
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Como
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    20
    l'etichetta posteriore è totalmente uguale idem nelle caratteristiche jaso,ecc...
    Si vede che hanno cambiato colorante.

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Attualmente sto usando il Bardhal con octane booster,ho usato per un lungo periodo il TTS e anche Repsol.

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone
    le case distiubutrici che cambiano i coloranti
    Il tuo lo faranno...GRANATA???

    no per fortuna, sennò sai le grippate







  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    31
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    17
    io uso lubex peron finisco la scorta di casa e passo al castrol...

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22
    Sì, però in linea generale starei attento a passare da un semi-sint a un sintetico 100%: a causa della migliore detergenza del sintetico, se nel tempo si sono accumulati nel g.t. dei residui della combustione si rischia che si "sciolgano" sporcando e alterando la miscela...
    In più, se il motore non è elaborato non ci sono, secondo me, veri motivi per preferire un 100% sintetico a un semi sintetico o perfino ad un minerale. Oggi sono tutti, mediamente, di qualità più che discreta.


  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Uso regolarmente lo shell colore giallo nelle mie tirate pomeridiane. Vai tranquillo che credo abbiano solo cambiato colorante.

  12. #12
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da farob
    In più, se il motore non è elaborato non ci sono, secondo me, veri motivi per preferire un 100% sintetico a un semi sintetico o perfino ad un minerale. Oggi sono tutti, mediamente, di qualità più che discreta.
    Però io che vado da sempre al 100% sintetico col motore originale al VRaduno ho vinto il premio della Vespa più "vergine" perchè in oltre 53.000 km non ho mai aperto nemmeno la testata!
    E dal foro della candela, illuminando all'interno, si vede solo un leggero deposito color marrone sul pistone! :D
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    devi smetterla di farla andare a nutella :P







  14. #14
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
    Però io che vado da sempre al 100% sintetico col motore originale al VRaduno ho vinto il premio della Vespa più "vergine" perchè in oltre 53.000 km non ho mai aperto nemmeno la testata!
    E dal foro della candela, illuminando all'interno, si vede solo un leggero deposito color marrone sul pistone! :D
    .....perfezionista..!!!

    Ma infatti, cominciando da subito col sintetico va bene così; è cambiare dal minerale al sintetico che non è consigliabile


  15. #15
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo
    devi smetterla di farla andare a nutella :P
    Argh... hai scoperto chi è che ti ruba le tue scorte...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  16. #16
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da farob
    Sì, però in linea generale starei attento a passare da un semi-sint a un sintetico 100%: a causa della migliore detergenza del sintetico, se nel tempo si sono accumulati nel g.t. dei residui della combustione si rischia che si "sciolgano" sporcando e alterando la miscela...
    Naaa, discorso che ha senso solo per i 4 tempi. In un 2 tempi con lubrificazione a perdere non si pone questo problema.
    Non posso provarlo, ma sono anche convinto che gli oli 2 tempi non abbiano additivi detergenti perchè inutili.

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di Taccio
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    ZH
    Età
    44
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone
    Attualmente sto usando il Bardhal con octane booster,ho usato per un lungo periodo il TTS e anche Repsol.
    E come funziona? Mai sentito di olii con aggiunta di ottani...non fai prima a utilizzare una benzina con più ottani?

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Citazione Originariamente Scritto da farob
    Sì, però in linea generale starei attento a passare da un semi-sint a un sintetico 100%: a causa della migliore detergenza del sintetico, se nel tempo si sono accumulati nel g.t. dei residui della combustione si rischia che si "sciolgano" sporcando e alterando la miscela...
    Naaa, discorso che ha senso solo per i 4 tempi. In un 2 tempi con lubrificazione a perdere non si pone questo problema.
    Non posso provarlo, ma sono anche convinto che gli oli 2 tempi non abbiano additivi detergenti perchè inutili.
    Però per esempio gli olii ricinati hanno elevato potere detergente e possono creare qualche problema se 'somministrati' dopo l'utilizzo di olii diversi.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    41
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    17
    io uso Lubex da 3 euro al litro, 100% sintetico e a parte la puzza che comunque è tipica dei sintetici, problemi non ne ho.
    domenica ho addirittura trovato un offerto di 2 litri di lubex a 3,50 euri credo di stare bene fino al 2010.
    "Turista Speciale"



  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Calabrone ha scritto:
    Attualmente sto usando il Bardhal con octane booster,ho usato per un lungo periodo il TTS e anche Repsol.


    E come funziona? Mai sentito di olii con aggiunta di ottani...non fai prima a utilizzare una benzina con più ottani?
    http://www.bardahl.it/olio_bardahl/o...nebooster.html
    Pero' ho notato che fa molto piu fumo rispetto a quelli usati in precedenza.

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di TeoRane
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    cassolnovo
    Messaggi
    161
    Potenza Reputazione
    17
    Io ho iniziato adesso su consiglio ad utilizzare lo shell per il mio px (anche perchè ho il px da una settimana...)...la prima confezione che ho comprato ha la plastica bianca e confermo che l'olio dentro è giallino.

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo
    devi smetterla di farla andare a nutella :P
    Argh... hai scoperto chi è che ti ruba le tue scorte...
    7° comandamento, tu non dovresti rubare poi cmq io non mangio più nutella da circa 16 anni, da quel giorno che capitai in ferrero e vidi come la facevano....







  23. #23
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Castrol TTS...what else...
    Creative Engineering

  24. #24
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo

    7° comandamento, tu non dovresti rubare poi cmq io non mangio più nutella da circa 16 anni, da quel giorno che capitai in ferrero e vidi come la facevano....
    ti prego niente descrizioni... mi piace troppo
    Ciao Gioweb

  25. #25
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    vigevano
    Messaggi
    570
    Potenza Reputazione
    18
    poi cmq io non mangio più nutella da circa 16 anni, da quel giorno che capitai in ferrero e vidi come la facevano.... Rolling Eyes
    occhio non vede, cuore non duole! è talmente buona.....
    Io invece non mangio più i Pavesini, da quando durante il servizio di leva nei Vigili del Fuoco andai alla Pavesi (ora Barilla) di Novara a spegnere un incendio! Ok invece per Ringo e tarallucci!

    scusate l' OT!

    Ho messo quest'estate per la prima volta dell' olio semisintetico nel miscelatore dell' Arcobaleno e devo dire che non mi sembra affatto male, in quanto "sputa" meno dalla marmitta!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •